[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
db-killer x T-Ride
db-killer x T-Ride
Dopo la prima uscita con la mia nuova moto, abituato alla silente Alp200, ho deciso di costruire un silenziatore aggiuntivo.
Mi sono documentato sulla funzione e le caratteristiche dei db-killer che di solito equipaggiano i terminali di scarico after market.
Morale: un semplice tubo con un'estremità cieca e il cilindro forato.
Per adottare questo schema di principio sulla moto francese, ho sfruttato le mie conoscenze di materiale idraulico, ed ho trovato che un semplice tubo in rame di diametro 22mm (quello rigido omologato per gas è spesso 1,5mm ed è da preferire rispetto a quello per acqua di spessore 1mm) poteva fungere allo scopo.
Per fissarlo al tubo terminale originale ho impiegato una curva a 45° Maschio/Femmina sempre di diametro 22mm in quanto il bicchiere ha il diametro esterno che si accoppia in moto preciso al tubo terminale della T-Ride.
I fori sul tubo li ho praticati con una punta da 5mm e sono 4 serie di 2/3 disposti in 4 file a 90° tra loro, ovviamente praticati nei pressi della parte cieca del tubo che rimane interna alla marmitta,
Per rendere cieco il tubo è bastato piegarlo dopo aver praticato due tagli a 45° e limando via le eccedenze.
Un rivetto posto sul lato inferiore del terminale blocca sia la curva (rivolta verso il pavimento) che il tubo al suo interno.
Teoricamente l'aver "rallentato" la fuoriuscita dei gas di scarico, oltre all'attenuazione del rumore, dovrebbe produrre una maggior coppia ai bassi regimi a scapito della potenza massima Ovviamente le sensazioni ricevute sono personali e non avallate da rilievi strumentali, ma sembra funzionare!
Infine si potrebbe fare un lavoro di miglior pregio usando del tubo inox.
In commercio esiste quello analogo al rame per tubi "pressfitting", che però è di difficile reperibilità (perlomeno nella zona in cui vivo io)
Mi sono documentato sulla funzione e le caratteristiche dei db-killer che di solito equipaggiano i terminali di scarico after market.
Morale: un semplice tubo con un'estremità cieca e il cilindro forato.
Per adottare questo schema di principio sulla moto francese, ho sfruttato le mie conoscenze di materiale idraulico, ed ho trovato che un semplice tubo in rame di diametro 22mm (quello rigido omologato per gas è spesso 1,5mm ed è da preferire rispetto a quello per acqua di spessore 1mm) poteva fungere allo scopo.
Per fissarlo al tubo terminale originale ho impiegato una curva a 45° Maschio/Femmina sempre di diametro 22mm in quanto il bicchiere ha il diametro esterno che si accoppia in moto preciso al tubo terminale della T-Ride.
I fori sul tubo li ho praticati con una punta da 5mm e sono 4 serie di 2/3 disposti in 4 file a 90° tra loro, ovviamente praticati nei pressi della parte cieca del tubo che rimane interna alla marmitta,
Per rendere cieco il tubo è bastato piegarlo dopo aver praticato due tagli a 45° e limando via le eccedenze.
Un rivetto posto sul lato inferiore del terminale blocca sia la curva (rivolta verso il pavimento) che il tubo al suo interno.
Teoricamente l'aver "rallentato" la fuoriuscita dei gas di scarico, oltre all'attenuazione del rumore, dovrebbe produrre una maggior coppia ai bassi regimi a scapito della potenza massima Ovviamente le sensazioni ricevute sono personali e non avallate da rilievi strumentali, ma sembra funzionare!
Infine si potrebbe fare un lavoro di miglior pregio usando del tubo inox.
In commercio esiste quello analogo al rame per tubi "pressfitting", che però è di difficile reperibilità (perlomeno nella zona in cui vivo io)
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
db-killer x T-Ride
bravo bel lavoro
mi piace chi silenzia piuttosto che chi rumoreggia![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
mi piace chi silenzia piuttosto che chi rumoreggia
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
db-killer x T-Ride
in effetti l'alpetta è quasi "elettrica"...e il rombo (anche piacevole) dellamax37 ha scritto:bravo bel lavoro
mi piace chi silenzia piuttosto che chi rumoreggia
T-Ride era troppo "invasivo"
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
...eppoi faccio scappare tutti i cerbiatti della foresta!
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
db-killer x T-Ride
Mah... Sto tappo era presente in origine, ma viene elininato, facendo saltare due punti di saldatura, come chiramente illustrato nelle istruzioni "ufficiali" Scorpa per il ripotenziamento. A quanto pare i concessionari provvedono "di default" ad eliminare il tappo, ed il tubo "aria secondaria", quando consegnano le moto ai clienti....
Premesso che non ho una grossa esperienza di moto 4T, le informazioni che ho sono che chiudere lo scarico migliora signiifcativamente il tiro ai bassi nei 2T, mentre invece sui 4T il tiro ai bassi viene incrementato montando silenziatori "racing" piu' aperti dell'originale....
Ricordo di aver visto sul sito dell Husqvarna un grafico di raffronto fra le curve di coppia con il terminale di scarico catalizzato originale e con il terminale "racing". La curva di coppia era piu' alta a tutti i regimi, ma la zona in cui l'aumento era piu' marcato andava da 3000 a 5000 giri (che, sugli "Huski", sono conderati bassi regimi).
Detto questo, il rumore della T-ride da' fastidio anche a me. Io sto pensando di installare un ulteriore silenziatore esterno in alluminio, stile trial 2T, perfettamente "passante" ma foderato di lana minerale. Non dovebbe intralciare piu' di tanto il deflusso dei gas, ma, allungando la lunghezza totale del condotto, potrebbe forse migliorare un po' il tiro ai bassi.
Posta una foto del tuo dBkiller... Mi sa tanto che l'aumento di tiro ai bassi che hai ottenuto derivi dall'allungamento del condotto, non dall'averlo strozzato....
Premesso che non ho una grossa esperienza di moto 4T, le informazioni che ho sono che chiudere lo scarico migliora signiifcativamente il tiro ai bassi nei 2T, mentre invece sui 4T il tiro ai bassi viene incrementato montando silenziatori "racing" piu' aperti dell'originale....
Ricordo di aver visto sul sito dell Husqvarna un grafico di raffronto fra le curve di coppia con il terminale di scarico catalizzato originale e con il terminale "racing". La curva di coppia era piu' alta a tutti i regimi, ma la zona in cui l'aumento era piu' marcato andava da 3000 a 5000 giri (che, sugli "Huski", sono conderati bassi regimi).
Detto questo, il rumore della T-ride da' fastidio anche a me. Io sto pensando di installare un ulteriore silenziatore esterno in alluminio, stile trial 2T, perfettamente "passante" ma foderato di lana minerale. Non dovebbe intralciare piu' di tanto il deflusso dei gas, ma, allungando la lunghezza totale del condotto, potrebbe forse migliorare un po' il tiro ai bassi.
Posta una foto del tuo dBkiller... Mi sa tanto che l'aumento di tiro ai bassi che hai ottenuto derivi dall'allungamento del condotto, non dall'averlo strozzato....
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
db-killer x T-Ride
...non so se effettivamente ora il motore abbia più tiro in basso...ma la MIA sensazione è che giri meglio...e specie nel "difficile" è più gestibileangelofarina ha scritto:Mah... Sto tappo era presente in origine, ma viene elininato, facendo saltare due punti di saldatura, come chiramente illustrato nelle istruzioni "ufficiali" Scorpa per il ripotenziamento. A quanto pare i concessionari provvedono "di default" ad eliminare il tappo, ed il tubo "aria secondaria", quando consegnano le moto ai clienti....
Premesso che non ho una grossa esperienza di moto 4T, le informazioni che ho sono che chiudere lo scarico migliora signiifcativamente il tiro ai bassi nei 2T, mentre invece sui 4T il tiro ai bassi viene incrementato montando silenziatori "racing" piu' aperti dell'originale....
Ricordo di aver visto sul sito dell Husqvarna un grafico di raffronto fra le curve di coppia con il terminale di scarico catalizzato originale e con il terminale "racing". La curva di coppia era piu' alta a tutti i regimi, ma la zona in cui l'aumento era piu' marcato andava da 3000 a 5000 giri (che, sugli "Huski", sono conderati bassi regimi).
Detto questo, il rumore della T-ride da' fastidio anche a me. Io sto pensando di installare un ulteriore silenziatore esterno in alluminio, stile trial 2T, perfettamente "passante" ma foderato di lana minerale. Non dovebbe intralciare piu' di tanto il deflusso dei gas, ma, allungando la lunghezza totale del condotto, potrebbe forse migliorare un po' il tiro ai bassi.
Posta una foto del tuo dBkiller... Mi sa tanto che l'aumento di tiro ai bassi che hai ottenuto derivi dall'allungamento del condotto, non dall'averlo strozzato....
Magari era il rumore a farmi deconcentrare!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Comunque non turbarti...appena riesco allego foto
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
db-killer x T-Ride
ecco le immagini del db-killer



si può al limite mettere una curva a 90° al posto di quella a 45°...e tagliarla ad un angolo intermedio. L'uscita dei gas verso il pavimento attenua molto il rumore in lontananza rispetto alla moto.
Gianni![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)



si può al limite mettere una curva a 90° al posto di quella a 45°...e tagliarla ad un angolo intermedio. L'uscita dei gas verso il pavimento attenua molto il rumore in lontananza rispetto alla moto.
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Gianni
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
db-killer x T-Ride
Ben brutto, ma sicuramente efficace....
Domenica provo ad accrocchiare qualcosa anch'io. Ho giusto dei pezzi di tubo inox, speriamo siano del diametro giusto...
Certo che forse era piu' semplice lasciare su il tappo originale, anziche' toglierlo per poi metterci su un robo artigianale...
Ecco la foto con l'indicazione su come rimuovere il tappo contenuta nel manuale di ripotenziamento "ufficiale":

Se qualcuno di voi ce l'ha smontato, potrebbe postarne una foto, cosi' si capisce bene come sono i fori, quanto e' lungo, etc.?
Domenica provo ad accrocchiare qualcosa anch'io. Ho giusto dei pezzi di tubo inox, speriamo siano del diametro giusto...
Certo che forse era piu' semplice lasciare su il tappo originale, anziche' toglierlo per poi metterci su un robo artigianale...
Ecco la foto con l'indicazione su come rimuovere il tappo contenuta nel manuale di ripotenziamento "ufficiale":

Se qualcuno di voi ce l'ha smontato, potrebbe postarne una foto, cosi' si capisce bene come sono i fori, quanto e' lungo, etc.?
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
db-killer x T-Ride
...chissà perchè caro Angelo..ma in un'altra vita ti immagino come un papa della Santa Inquisizione! ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
...la mia moto quel tubo interno non l'aveva!
bye Gianni![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
...la mia moto quel tubo interno non l'aveva!
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
bye Gianni
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
db-killer x T-Ride
Neanche la mia... Suppongo che li tolga direttamente l'importatore, prima di consegnarle...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
db-killer x T-Ride
"...si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio,
si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio..."
(cantava Faber)
per cui visto anche che...
"Errare è umano, ma perseverare è diabolico" (Sant'Agostino)
Chiedo venia...ma dopo aver perseverato col mio db-killler devo ammettere che la moto "stappata", anche se più rumorosa, è più "vivace" a prender giri...ed ora che sono più "smaliziato" nel condurla, questo brio aggiuntivo è una goduria in più!
proverò a rimetter su la curvetta rivolta verso terra, che, malgrado sia brutta a vedersi, dovrebbe attenuare un po' il sound del mono Yamaha...anche se non nego è anche piacevole da sentire!![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio..."
(cantava Faber)
per cui visto anche che...
"Errare è umano, ma perseverare è diabolico" (Sant'Agostino)
Chiedo venia...ma dopo aver perseverato col mio db-killler devo ammettere che la moto "stappata", anche se più rumorosa, è più "vivace" a prender giri...ed ora che sono più "smaliziato" nel condurla, questo brio aggiuntivo è una goduria in più!
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
proverò a rimetter su la curvetta rivolta verso terra, che, malgrado sia brutta a vedersi, dovrebbe attenuare un po' il sound del mono Yamaha...anche se non nego è anche piacevole da sentire!
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)