[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Avete idea

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Avatar utente
Xerrista
Messaggi: 555
Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride

Avete idea

Messaggio da Xerrista » mer 25 nov, 2009 2:07 pm

cosa sia e a cosa serva ?
Forse l'esperto Sapphire ha la risposta

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Xerrista il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 2 volte in totale.
Se sei incerto
TIENI APERTO

membro della "Banda Del Bosco"

Immagine

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Avete idea

Messaggio da max37 » mer 25 nov, 2009 2:13 pm

serve a migliorare il tiro ai bassi, modificando forma e dimensioni del " bombolotto " si "accorda" il motore ai vari regimi
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

Re: Avete idea

Messaggio da Tucs666 » mer 25 nov, 2009 3:14 pm

Xerrista ha scritto:cosa sia e a cosa serva ?
Forse l'esperto Sapphire ha la risposta
Tecnicamente si chiama "risuonatore di Helmoltz"" e come ti e' stato detto serve per incrementare il tiro ai bassi regimi

Ciao
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Re: Avete idea

Messaggio da carlo » mer 25 nov, 2009 4:54 pm

Tucs666 ha scritto:Tecnicamente si chiama "risuonatore di Helmoltz""
tanto per fare le pulci, e' "risuonatore di Helmholtz" :D

Per approfondire, si puo' trovare qualche informazione sul sito di uno dei frequentatori del forum:

http://pcfarina.eng.unipr.it/dispense01 ... 082716.htm

anche se per applicazioni diverse da questa. Provando a mettere un po' di dati occhiometrici nella formula per
il calcolo della frequenza di risonanza vengono fuori valori di frequenza piuttosto bassi, piu' o meno compatibili
con i bassi regimi di un motore motociclistico. Questo oggetto serve a dissipare l'energia in un range di frequenze
prossime a quella di risonanza. Posso supporre che si applichi a scarichi ottimizzati per altre fequenze, che
alle basse frequenze funzionano male generando onde di pressione che impediscono l'uscita dei gas di
scarico, o li rispingono all'interno della camera di scoppio. Il risuonatore riduce l'energia di queste onde di pressione
a quei regimi riducendone gli effetti negativi.

Magari angelofarina (o altro esperto) mi correggera' se sbaglio, visto che sto improvvisando :(
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Rispondi