[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Qualcosa si muove?
Qualcosa si muove?
Avete gia' letto questo?
http://www.moto.it/sport/giu-mani-dal-fuoristrada.html
L'articolo e' recente, ma mi chiedo se descriva effettivamente qualche attivita' recente della FMI o se sono solo
chiacchiere. Qualcuno ha notizie al riguardo?
http://www.moto.it/sport/giu-mani-dal-fuoristrada.html
L'articolo e' recente, ma mi chiedo se descriva effettivamente qualche attivita' recente della FMI o se sono solo
chiacchiere. Qualcuno ha notizie al riguardo?
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Qualcosa si muove?
avevo letto lo stesso testo da un'altra parte, speriamo si muova veramente qualcosa
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Qualcosa si muove?
L'FMI si preoccupa primariamente di trovare una soluzione per la circolazione "fuoristrada" e per le gare di Enduro e di Trial. Ha gia' chiarito a piu' riprese, con l'ausilio dei propri legali, e con la citata sentenza della Cassazione, che la percorrenza di sentieri, tratturi e mulattiere NON E' CIRCOLAZIONE FUORISTRADA, e' normata dal Codice della Strada E NON dalle Leggi Regionali, che sono incompetenti in materia, e di fatto non vi a' alcuna necessita' di regolamentarla in modo diverso dalla situazione attuale.
Ben vengano dunque iniziative volte a consentire, sotto determinate regole, la circolazione fuoristrada e lo svolgimento di gare di vario livello.
E anche una legge nazionale sulla circolazione fuoristrada sarebbe gradita, onde evitare l'assurda incogruenza fra le normative delle varie regioni.
Ma non dimentichiamoci che tutta questa problematica alla fine dovrebbe riguardarci ben poco, perche' a parte alcuni "trialisti estremi", la gran parte dei motoalpinisti percorre unicamente percorsi stradali, con mezzi (che dovrebbero essere) in regola al 100% con le norme del CdS, e pertanto puo' venire sanzionata solo in caso di violazione delle suddette norme di circolazione stradale (come e' ben giusto che sia)...
Teniamoci la sentenza della Cassazione nello zainetto, e se qualche solerte "vigilatore" dei sentieri insiste per farci un verbale per "circolazione fuoristrada", facciamogli presente (ed annotiamo sul verbale, come ci e' consentito) che tale definizione e' inapplicabile al percorso seguito, e costituisce palesemente un falso (materiale e/o ideologico) commesso dal pubblico ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni (cioe' un reato penale molto grave, ex art. 476 e 479 Codice Penale).
Guardate qui per maggiori dettagli legulei:
http://it.wikipedia.org/wiki/Falso_ideo ... _italiano)
Rischia da 1 a 6 anni di galera...
Ben vengano dunque iniziative volte a consentire, sotto determinate regole, la circolazione fuoristrada e lo svolgimento di gare di vario livello.
E anche una legge nazionale sulla circolazione fuoristrada sarebbe gradita, onde evitare l'assurda incogruenza fra le normative delle varie regioni.
Ma non dimentichiamoci che tutta questa problematica alla fine dovrebbe riguardarci ben poco, perche' a parte alcuni "trialisti estremi", la gran parte dei motoalpinisti percorre unicamente percorsi stradali, con mezzi (che dovrebbero essere) in regola al 100% con le norme del CdS, e pertanto puo' venire sanzionata solo in caso di violazione delle suddette norme di circolazione stradale (come e' ben giusto che sia)...
Teniamoci la sentenza della Cassazione nello zainetto, e se qualche solerte "vigilatore" dei sentieri insiste per farci un verbale per "circolazione fuoristrada", facciamogli presente (ed annotiamo sul verbale, come ci e' consentito) che tale definizione e' inapplicabile al percorso seguito, e costituisce palesemente un falso (materiale e/o ideologico) commesso dal pubblico ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni (cioe' un reato penale molto grave, ex art. 476 e 479 Codice Penale).
Guardate qui per maggiori dettagli legulei:
http://it.wikipedia.org/wiki/Falso_ideo ... _italiano)
Rischia da 1 a 6 anni di galera...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Qualcosa si muove?
Qualche tempo fa, su MF, e' uscito un articolo che descriveva un giro in non ricordo piu' che zona. Ad un certo punto
il gruppo incontrava un bel sentiero nel bosco e la guida (una guardia forestale) notava che quello non era un sentiero
preesistente, ma era stato tracciato recentemente dal passaggio delle moto (in fuoristrada, nel senso letterale
del termine).
Da qualche parte (soloenduro?) avevo letto che in una qualche regione il transito sui sentieri era si' consentito, ma
i sentieri dovevano essere catalogati, e quindi risultare sulle mappe. La cosa ha un senso, altrimenti chiunque
potrebbe aprirsi un sentiero e automagicamente quel percorso diventa di punto in bianco legale. Quindi forse non
basta essere su quello che appare come un sentiero, ma assicurarsi che compaia sulle carte (magari sulle IGM,
che sono facili a procurarsi).
Qualcuno sa qualcosa di piu' preciso al riguardo?
il gruppo incontrava un bel sentiero nel bosco e la guida (una guardia forestale) notava che quello non era un sentiero
preesistente, ma era stato tracciato recentemente dal passaggio delle moto (in fuoristrada, nel senso letterale
del termine).
Da qualche parte (soloenduro?) avevo letto che in una qualche regione il transito sui sentieri era si' consentito, ma
i sentieri dovevano essere catalogati, e quindi risultare sulle mappe. La cosa ha un senso, altrimenti chiunque
potrebbe aprirsi un sentiero e automagicamente quel percorso diventa di punto in bianco legale. Quindi forse non
basta essere su quello che appare come un sentiero, ma assicurarsi che compaia sulle carte (magari sulle IGM,
che sono facili a procurarsi).
Qualcuno sa qualcosa di piu' preciso al riguardo?
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Qualcosa si muove?
Mah...
Io sapevo che per il codice dell strada sono "strade" anche i sentieri tracciati dagli animali...
E poiche' per "animali" dalle nostre parti non puo' intendersi che "cinghiali", visto che sono gli unici abbastanza grossi e forzuti da sradicare alberi e cespugli e tracciare conseguentemete i sentieri, si deve osservare che negli ultimi anni sono comparsi "magicamente" sentieri (e dunque strade) laddove prima non si sarebbe mai riusciti a passare. Di fatto, i cinghiali stanno colonizzando l'intero appennino, rendendolo dunque legalmente transitabile ai motocicli...
E a nessuno verrebbe mai in mente di catalogare i sentieri tracciati dai cinghiali. Quindi, finche' la legge considera strade i sentieri tracciati dagli animali, la pretesa che i sentieri siano catalogati mi pare del tutto infondata...
D'altronde, se un forestale trova dei cinghiali che stanno tracciando un sentiero senza autorizzazione che fa? Gli fa la multa ???
E se trova uno che a piedi, armato di roncola e zappa, apre un sentiero nuovo, che fa? E' vietato creare sentieri nuovi dove non esistono?
Non mi risulta che alcuna legge lo vieti..
Se no, come avrebbero potuto essere creati i sentieri oggi esistenti, se fosse vietato farli?
Io sapevo che per il codice dell strada sono "strade" anche i sentieri tracciati dagli animali...
E poiche' per "animali" dalle nostre parti non puo' intendersi che "cinghiali", visto che sono gli unici abbastanza grossi e forzuti da sradicare alberi e cespugli e tracciare conseguentemete i sentieri, si deve osservare che negli ultimi anni sono comparsi "magicamente" sentieri (e dunque strade) laddove prima non si sarebbe mai riusciti a passare. Di fatto, i cinghiali stanno colonizzando l'intero appennino, rendendolo dunque legalmente transitabile ai motocicli...
E a nessuno verrebbe mai in mente di catalogare i sentieri tracciati dai cinghiali. Quindi, finche' la legge considera strade i sentieri tracciati dagli animali, la pretesa che i sentieri siano catalogati mi pare del tutto infondata...
D'altronde, se un forestale trova dei cinghiali che stanno tracciando un sentiero senza autorizzazione che fa? Gli fa la multa ???
E se trova uno che a piedi, armato di roncola e zappa, apre un sentiero nuovo, che fa? E' vietato creare sentieri nuovi dove non esistono?
Non mi risulta che alcuna legge lo vieti..
Se no, come avrebbero potuto essere creati i sentieri oggi esistenti, se fosse vietato farli?
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Qualcosa si muove?
A quanto ne so io, si. Se un forestale ti trova che stai aprendo un sentiero, anche nella tua proprieta',angelofarina ha scritto:E se trova uno che a piedi, armato di roncola e zappa, apre un sentiero nuovo, che fa? E' vietato creare sentieri nuovi dove non esistono?
ti puo' fare molto male (allo stesso modo mi risulta che non puoi abbattere un albero senza autorizzazione, neanche
nella tua proprieta'). Non saprei citare leggi, ma e' una delle cose che "si sanno", conoscenza comune che
dai per scontata. Sarei veramente sorpreso di scoprire che non e' effettivamente cosi'
Molti sentieri e strade di montagna esistono da decenni. In passato si faceva molta meno attenzione a questiNon mi risulta che alcuna legge lo vieti..
Se no, come avrebbero potuto essere creati i sentieri oggi esistenti, se fosse vietato farli?
problemi, o semplicemente non c'era nessuna preoccupazione per problemi ambientali. Poi probabilmente vietato
non e' la parola giusta. Suppongo che il CAI o altre organizzazioni possano ricevere l'autorizzazione a
tracciare nuovi sentieri, e magari potrebbe averla anche un privato, semplicemente a quanto ne so non e' permesso
svegliarsi un giorno e decidere di aprire un sentiero.
Comunque mi hai messo il dubbio, c'e' un amico di un mio caro amico che e' guardia forestale, provero' ad
informarmi.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Qualcosa si muove?
Cavoli, invece di cavalcare le moto potremmo cavalcare i cinghiali... ![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
Qualcosa si muove?
da queste parti andrebbe male, i cinghiali arrivano al massimo a 40 kg... sarebbe come andare inrerechan ha scritto:Cavoli, invece di cavalcare le moto potremmo cavalcare i cinghiali...
minimoto, oppure sembreremmo l'orso del circo sulla bicicletta (cit. nolimit)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Se il regolamento ammette anche i maiali ibridati, pero', possiamo arrivare a taglie interessanti...
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Qualcosa si muove?
me lo immagino NoLimit... sarebbe come vedere me su un modellino scala 1/20...carlo ha scritto:da queste parti andrebbe male, i cinghiali arrivano al massimo a 40 kg... sarebbe come andare inrerechan ha scritto:Cavoli, invece di cavalcare le moto potremmo cavalcare i cinghiali...
minimoto, oppure sembreremmo l'orso del circo sulla bicicletta (cit. nolimit)
Se il regolamento ammette anche i maiali ibridati, pero', possiamo arrivare a taglie interessanti...
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Dai che organizziamo un fettuciato in mezzo al bosco coi maiali, ovviamente tutti senza casco da enduro o trial, solo con cappello da cowboys...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
Qualcosa si muove?
questo risolverebbe anche il problema del pranzo...rerechan ha scritto:Dai che organizziamo un fettuciato in mezzo al bosco coi maiali
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada