[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Realizzazione staffa cavalletto per Superenduro

Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
Rispondi
Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Realizzazione staffa cavalletto per Superenduro

Messaggio da max37 » ven 09 nov, 2007 4:48 pm

dato che a qualcuno è capitato di rompere il carter all'altezza dell'attacco del cavalletto ho realizzato una staffa per poter montare il cavalletto originale di fianco alla pedana sx senza dover saldare nulla al telaio

questa è la staffa

Immagine
Immagine
Immagine

verniciata e montata al telaio

Immagine
Immagine
Immagine

Ho dovuto realizzare una nuova vite che tiene la pedana.
l'ho fatta in acciaio inox per poterla tornire senza problemi di ruggine.
ho dovuto abbassare il diametro a 9.65 mm come il perno originale e abbassare anche l'altezza del dado autobloccante sempre in inox

Immagine

vista da sotto con il supporto originale del cavalletto tolto.
ho dovuto realizzare una rondella di 12 mm di spessore perchè il perno originale del motore non ha sufficiente filettatura

Immagine

per non rovinare l'impianto elettrico ho tagliato i fili del sensore.
li ho saldati ( nero e rosa ) e ho messo la guaina termoretraibile per isolarli.
con questa modifica si può togliere anche l'interruttore sulla frizione perchè non serve più.

Immagine

montato

Immagine

tutto quello che ho tolto

Immagine

per la molla intanto ne ho montata una che avevo in casa perchè l'originale risulta troppo lunga.
la moto risulta leggermente meno stabile di prima in quanto l'attacco della pedana è un pò flessibile.
nessun problema per la moto ma meglio evitare di sedersi sopra.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Rispondi