Messaggio
da alp » sab 12 mag, 2007 4:25 pm
Estratto dal forum SOLOENDURO (risposta di Umberto Borile)
Il gancio di traino,per il momento sarà solo un'accessorio da montare nel proprio appezzamento di terreno od altra proprietà,ma visto le obsolete leggi in vigore in Italia su questo argomento,temo che sarà dura,la sua omologazione su strada,ma non trascurerò la via della Germania,dove sulle moto il gancio di traino viene normalmente omologato su richiesta.In ogni caso si monta e si smonta in 50 secondi.Il raggio di sterzata,molto stretto non deve servire necessariamente a motore in moto,ma anche per manovre di inversione a motore spento in spazi stretti.Comunque nei test ci siamo girati con forcella appoggiata al telaio anche in marcia,certo che questa operazione richiede molto equilibrio.Il motore credo sia l'unico "accessorio" sul quale non verrà fatta nessuna critica,in quanto quello che deve fare lo fa egregiamente,basta provarlo per rendersene conto,fra l'altro è più piccolo e leggero del 200 di Alp.La forcella,è morbidissima e scorrevolissima,deve copiare perfettamente il terreno,ed è quello che fa nel modo migliore.Per quanto riguarda il sito Mototrip,non sono certo colui il quale si tira indietro se c'è da dialogare con i suoi fruitori,e mi sembra di averne dato prova.Tu apri la discussione che sarò ben lieto di parteciparvi.Ti ringrazio molto per l'interesse ed i suggerimenti.Cordiali saluti,Umberto Borile.
A presto e...
Buon motortrip,
alp