[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
-
ciancica
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sab 16 apr, 2011 11:26 pm
- Località: roma
Messaggio
da ciancica » mar 26 apr, 2011 1:32 pm
salve ragazzi sono appena entrato in possesso di questa moto
e volevo sapere cosa ne pensate inanzi tutto
visto che ho intenzione di praticarci motoalpinismo
e seconda cosa se qualcuno di voi ha il libretto di uso e manutenzione
della moto.

-
pinof
- Messaggi: 750
- Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
- Località: rep. san marino
Messaggio
da pinof » mar 26 apr, 2011 1:42 pm
Ai suoi tempi era un'ottima moto da trial, sicuramente potrai fare motoalpinismo anche se mi pare che abbia necessità di qualche lavoretto. Non so che autonomia possa avere, elemento importante quando si esce in escursione, tuttavia potrai sempre portarti appresso una tanichetta.
-
ciancica
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sab 16 apr, 2011 11:26 pm
- Località: roma
Messaggio
da ciancica » mar 26 apr, 2011 1:52 pm
beh per quanto me l'hanno venduta, 300 euri
![[Sorrisone] :-D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
ci posso stare a farci qualche lavoretto
già ho provveduto a smontare il mono posteriore
e a farlo rigenerare
-
angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
-
Contatta:
Messaggio
da angelofarina » mar 26 apr, 2011 5:53 pm
Da come la vedo, ha tutta l'aria di essere senza targa e documenti, cosa che ne limita parecchio l'uso escursionistico...
Viste le condizioni, non so se valga la pena fare il restauro, l'iscrizione al registro storico e la reimmatricolazione...
-
aisenauer
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun 14 nov, 2011 10:37 am
Messaggio
da aisenauer » lun 14 nov, 2011 11:43 am
salve a tutti,
anch'io sono interessato al manuale d'uso della tx311, o anche 312, o qualsiasi altro manuale d'officina (dei modelli suddetti) che vi troviate.
Per caso qualcuno è a conoscenza del grado di parentela di questo basamento con quello della rx/tuareg 250 raffreddato a liquido?
grazie per l'aiuto
saluti
-
loka
- Messaggi: 1
- Iscritto il: dom 23 set, 2012 2:23 pm
Messaggio
da loka » dom 23 set, 2012 3:52 pm
aisenauer ha scritto:salve a tutti,
anch'io sono interessato al manuale d'uso della tx311, o anche 312, o qualsiasi altro manuale d'officina (dei modelli suddetti) che vi troviate.
Per caso qualcuno è a conoscenza del grado di parentela di questo basamento con quello della rx/tuareg 250 raffreddato a liquido?
grazie per l'aiuto
saluti
Scusa ciao
volevo sapere se avevi trovato il manuale ???
-
setter
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mer 29 ago, 2012 3:57 pm
Messaggio
da setter » lun 15 ott, 2012 4:17 pm
ciancica ha scritto:beh per quanto me l'hanno venduta, 300 euri
![[Sorrisone] :-D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
ci posso stare a farci qualche lavoretto
già ho provveduto a smontare il mono posteriore
e a farlo rigenerare
mi dai qualche notizia in più sulla rigenerazione
è efficace ?
quanto ti è costato?
chi ti ha fatto il lavoro?
della stessa moto ho il mio che è praticamente una fisarmonica sfiatata
e debbo risolvere il problema
-
bramby
- Messaggi: 63
- Iscritto il: dom 23 gen, 2011 7:49 pm
Messaggio
da bramby » mer 28 nov, 2012 1:02 am
io ci sto mettendo le mani proprio in questi giorni .qualcosa puoi trovare sul sito cr1 un rivenditore di ricambi aprilia molto preparato di firenze ,nel suo sito trovi qualche esploso della moto.
purtroppo i pezzi che maggiormente si deteriorano tipo manicotto della scatola filtro sono ora mai introvabili
-
max64
- Messaggi: 1
- Iscritto il: dom 02 set, 2012 8:19 pm
Messaggio
da max64 » mer 22 mag, 2013 10:21 pm
un saluto a tutti volevo sapere se il tx311 è omologato per 2 persone.