[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Piastre anodizzate

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Gas Gas
Messaggi: 7
Iscritto il: sab 28 mag, 2011 10:09 pm

Piastre anodizzate

Messaggio da Gas Gas » lun 30 mag, 2011 7:13 pm

Vorrei sapere da qualcuno se le piastre forcella originali Gas Gas possono essere anodizzate come i cerchioni.
Questo trattamento anche se fatto dopo tiene come una piastra nuova?
Conviene economicamente o e meglio partire dal nuovo?

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Piastre anodizzate

Messaggio da max37 » mar 31 mag, 2011 1:42 am

se le piastre sono ricavate dal pieno si possono tranquillamente anodizzare ( quelle del gas gas lo sono ).
se conviene economicamente? ovvio che si, due piastre nuove anodizzate costano un botto.
la tenuta è esattamente uguale alle piastre nuove
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Gas Gas
Messaggi: 7
Iscritto il: sab 28 mag, 2011 10:09 pm

Piastre anodizzate

Messaggio da Gas Gas » mar 31 mag, 2011 4:43 pm

Oggi ho guardato bene le piastre e mi sono accorto che sono grattate in alcuni punti, si possono trattare lo stesso?
Si trovano facilmente le viti e i bulloni anodizzati non in ergal ( sulla mtb le ho in ergal ma non mi fido granche)

Rispondi