
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
beta alp 200 e filtro aria
beta alp 200 e filtro aria
Nella beta alp 200 new per una migliore aspirazione specie nelle zone montane dove l'aria è più rarefatta e la pressione più bassa è consigliabile praticare il foro aggiuntivo nel coperchio della cassetta filtro. Se si nota bene è segnato dove farlo da un cerchietto dello stesso diametro degli altri fori. Magari si può programmare di farlo quando si deve pulire o cambiare il filtro aria.


Specifiche
Ciao, vorrei avere alcune specifiche.
-I tre fori che sono nella parte posteriore del coperchio sono fatti dalla Beta o li hai fatti tu.
-Aprendo quello al centro hai notato la variazione nel comportamento della moto o no.
-All'interno della scatola del filtro c'é un elastico che tiene stretto la batteria. Mi potresti fare una foto in cui si vede, non capisco come vada attaccato.
Ti ringrazio.
Andrea
-I tre fori che sono nella parte posteriore del coperchio sono fatti dalla Beta o li hai fatti tu.
-Aprendo quello al centro hai notato la variazione nel comportamento della moto o no.
-All'interno della scatola del filtro c'é un elastico che tiene stretto la batteria. Mi potresti fare una foto in cui si vede, non capisco come vada attaccato.
Ti ringrazio.
Andrea
beta alp 200 e filtro aria
L'unico foro aggiunto è quello della predisposizione segnato dal cerchietto arancio,gli altri fori sono originali. Il foro aggiuntivo non è un elaborazione.

La moto carbura meglio specie nelle zone di montagna o quando il filtro aria comincia anche lievemente a sporcarsi,ovviamente si tratta di variazioni minime. La foto dell'elastico che tiene la batteria la farò alla prossima manutenzione tra 2000 chilometri,trovare la giusta posizione per l'elastico è una cosa molto semplice dai uno sguardo al manuale sul sito http://www.betamotor.com/system/attachm ... 200_08.pdf

La moto carbura meglio specie nelle zone di montagna o quando il filtro aria comincia anche lievemente a sporcarsi,ovviamente si tratta di variazioni minime. La foto dell'elastico che tiene la batteria la farò alla prossima manutenzione tra 2000 chilometri,trovare la giusta posizione per l'elastico è una cosa molto semplice dai uno sguardo al manuale sul sito http://www.betamotor.com/system/attachm ... 200_08.pdf
beta alp 200 e filtro aria
Grazie Sapphire,
come sempre sei molto preciso. Per quanto riguarda l'elastico che tiene la batteria, ciò che non so é il lato opposto a dove si vede in fotografia nel manuale Beta. Aspetterò la tua foto.
Grazie ancora.
Andrea
come sempre sei molto preciso. Per quanto riguarda l'elastico che tiene la batteria, ciò che non so é il lato opposto a dove si vede in fotografia nel manuale Beta. Aspetterò la tua foto.
Grazie ancora.
Andrea
beta alp 200 e filtro aria
Attenzione !
Vorrei meglio precisare che modifica del foro può essere lievemente migliorativa nelle zone di montagna oltre i 1500 metri,chi abita in pianura o in collina non deve farlo altrimenti si deve aumentare il getto del carburatore.
Vorrei meglio precisare che modifica del foro può essere lievemente migliorativa nelle zone di montagna oltre i 1500 metri,chi abita in pianura o in collina non deve farlo altrimenti si deve aumentare il getto del carburatore.
beta alp 200 e filtro aria
Grazie Sapphire. E' una precisazione molto utile.
beta alp 200 e filtro aria
Ora ho capito tutto. Ancora grazie Sapphire.
beta alp 200 e filtro aria
Scusate potete ripostate la foto del coperchio filtro aria?io ho 5 fori non so se co abbia messo mano il precedente proprietario.beta alp 200.due verso il serbatoio tre verso la ruota posteriore.grazie
beta alp 200 e filtro aria
credo originale solo due (quelli lato carburatore). gli altri gli apri se cambi getti (piu' grandi dico).alp74 ha scritto:Scusate potete ripostate la foto del coperchio filtro aria?io ho 5 fori non so se co abbia messo mano il precedente proprietario.beta alp 200.due verso il serbatoio tre verso la ruota posteriore.grazie
Dico qualcosa riguardo modifiche al carburatore alp. Ho fatto moltissime prove, getti vari etc. (incluso quella di scorciare molla carburatore) ma i cambiamenti sono veramente minimi, spesso solo apparenti ("placebo")
o piu' spesso ancora peggiorativi.
Solo sulla Urban che avevo prima (beh, "moddata" da un preparatore di moto professionista), venduta ad un ragazzo qua del forum, c'era un setting particolarmente azzeccato, che pero' non sono piu'riuscito a replicare sulla alp nuova.
In generale, io non ci starei a perdere tempo, le prestazioni della motoretta son quelle...