[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Comandi del gas Alp 4.0

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Avatar utente
innebandy
Messaggi: 174
Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )

Comandi del gas Alp 4.0

Messaggio da innebandy » gio 16 giu, 2011 12:04 am

Dopo aver eliminato la valvola AIS e ricarburato l'alpona, con notevoli miglioramenti nella regolarita`del minimo, ed eliminati gli spegnimenti improvvisi, mi resta da sistemare la fluidita`di guida. Mi spiego: quando rilascio il gas ho un effetto di freno motore esagerato e nelle marce basse a volte quando do gas e`come se il comando arrivasse un attimo in ritardo e il motore avesse uno scatto invece che erogare potenza in modo fluido. E`una questione di tensione dei cavi gas (che ho cambiato di recente con originali Beta) e relativo gioco della manopola ( ora e` di 4/5 millimetri ) ?
C' e`qualcosa di altro che potrebbe creare questi effetti ?
Qualcuno di voi ha avuto gli stessi sintomi ?
Grazie sin da ora per i consigli.
Sa ta öl, ta pöl !

Rispondi