[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Scelta della moto
Scelta della moto
Ciao a tutti del forum..mi sono appena iscritto perche'trovo molto interessanti i vostri argomenti e la conoscenza che avete delle due ruote.Pongo subito il quesito..sono alla ricerca disperata della moto totale ma so che non esiste.Ho appena venduto un drz 400 perche'aime'l'altezza sella per me era proibitiva essendo alto 1'65 e nn avendo voglia di buttarmi sempre di lato ai semafori o cercare i marciapiedi per trovare l'appoggio e nn volendo rinunciare all'off (non estremo) ma neppure ai trasferimenti casa lavoro vorrei qualche consiglio sul mio prossimo acquisto tenendo pressente peso altezza sella prestazioni: beta alp 4.0 buona per l'asfalto ma pesante in off,scorpa t ride buona in off ma in strada?la nuova hm locusta 200,..forse motore poco potente,..ah dimenticavo peso 100 kg. E'vero per l'off nn serve tutta questa potenza ma visto il mio peso e la necessita'di tragitti casa lavoro cosa mi consigliate?Grazie in anticipo per i vostri consigli
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Scelta della moto
benvenuto, presentati nell'apposita sezione.
che drz avevi?
la beta 4 pesa come la drze e meno della s
che drz avevi?
la beta 4 pesa come la drze e meno della s
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Scelta della moto
DRZ 400 s..a me sembrava pesantuccio ma forse e'dovuto al fatto che nn ci toccavo e quindi se mi piegavo da un lato o perdevo l'equlibrio dove necessitava di appoggiare un piede a terra alla fine cadevo di lato.Ho visto la nuova ktm freeride e sembra promettere molto bene il motore e'quello dell'exc 350 leggermente depotenzieto e adeguato alla motoretta che pesa a loro detta 99 kg.,penso che le dimensioni siano piu'o meno quelle della scorpa t ride,..ma nn oso immaginare il prezzo.C'e'n'e'anche una versione elettrica in vendita a 10000 euro quindi penso che la versione con il termico nn sia sotto gli 8000,.cifra direi fuori dalla mia portata.La t ride mi piacerebbe molto ma ho paura che nei trasferimenti stradali sia un po'sacrificata nn avendo la sesta marcia,..forse mi sa che l'alp alla fine sia la miglior scelta come rapporto qualita'prezzo e li avrei un po'di motore almeno..per quanto riguarda le presentazioni provvedero'devo ancora orientarmi su come girarmi nel forum
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Scelta della moto
la freeride viene 7250 € ed effettivamente ha i tagliandi a ore ( 25 ) che anche se non sono poche in assoludo vuol dire un tagliando ogni paio di mesi, da questo punto di vista meglio la alp
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Scelta della moto
Un paio di mesi ???? Dado parla anche di trasferimenti stradali.......un oretta al giorno e sono 30 ore al mese e si è già fuori le 25 ore previste dal tagliando.
Scelta della moto
Ciao, praticamente vuoi fare con una moto quello che io una volta volevo fare con una moto, per la precisione la yamaha wr250r, poi dopo aver capito che il fuoristrada si fa con le moto da fuoristrada ci ho affiancato una seconda moto che pesa quasi meta', comunque ti consiglierei la alp 4.0 o anche la 200.
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
- alfista1974
- Messaggi: 521
- Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
- Località: Verona
Scelta della moto
Ciao Cado .
C'è un panorama incredibile da valutare per uno che vorrebbe fare di tutto con una moto sola .
Ha perfettamente ragione Rere ... su tutto .
A questo punto potrei parlarti della ALP 200 visto che ce l' ho e la strauso ... ma l' unica cosa da fare è provarle ... più modelli che puoi ... e più che puoi ... per come vedi tu l' uso della moto credo che il miglior consiglio per l' acquisto te lo possa dare una tua sensazione a pelle quando sali su una piuttosto che su un' altra .
Tieni particolarmente in considerazione il discorso manutenzione ... la ALP ha il tagliando ogni 5.000 Km e per me è più che sufficiente .
Ma se da una parte il 4 tempi mi da tagliandi alla lunga ... è un peso maggiore da tirare su quando sei in off .
Buona ricerca .
C'è un panorama incredibile da valutare per uno che vorrebbe fare di tutto con una moto sola .
Ha perfettamente ragione Rere ... su tutto .
A questo punto potrei parlarti della ALP 200 visto che ce l' ho e la strauso ... ma l' unica cosa da fare è provarle ... più modelli che puoi ... e più che puoi ... per come vedi tu l' uso della moto credo che il miglior consiglio per l' acquisto te lo possa dare una tua sensazione a pelle quando sali su una piuttosto che su un' altra .
Tieni particolarmente in considerazione il discorso manutenzione ... la ALP ha il tagliando ogni 5.000 Km e per me è più che sufficiente .
Ma se da una parte il 4 tempi mi da tagliandi alla lunga ... è un peso maggiore da tirare su quando sei in off .
Buona ricerca .
Vecchio arrampicatore in cerca di amici
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Scelta della moto
Per esperienza personale: con la T-ride i trasferimenti stradali sono una pena...
In off invece e' eccezionale, bassa, scattante e divertentissima.. Risolti i problemi di gioventu', adesso la mia va veramente bene...
Pero' anch'io cercavo la moto totale, in grado anche di portare me e mia moglie (190 kg in due) anche per giretti di un certo impegno, tipo andare al mare qui da Parma, ma anche non aver paura di infilarmi su per una carraia...
E l'ho trovata! E' una vecchia Yamaha XT600 4 valvole, comunque ha gia' l'avviamento elettrico, un motore dolcissimo con un tiro ai bassi da paura, pesa parecchio, e' vero, ma e' ragionevolmente bassa e maneggevole, e si avvicina abbastanza all'idea della moto totale...
Poi ovviamente per giri piu' tecnici meglio la T-ride, e tra un po', appena nevica, allora i miei vecchi Fantic la fanno ancora da padroni...
In off invece e' eccezionale, bassa, scattante e divertentissima.. Risolti i problemi di gioventu', adesso la mia va veramente bene...
Pero' anch'io cercavo la moto totale, in grado anche di portare me e mia moglie (190 kg in due) anche per giretti di un certo impegno, tipo andare al mare qui da Parma, ma anche non aver paura di infilarmi su per una carraia...
E l'ho trovata! E' una vecchia Yamaha XT600 4 valvole, comunque ha gia' l'avviamento elettrico, un motore dolcissimo con un tiro ai bassi da paura, pesa parecchio, e' vero, ma e' ragionevolmente bassa e maneggevole, e si avvicina abbastanza all'idea della moto totale...
Poi ovviamente per giri piu' tecnici meglio la T-ride, e tra un po', appena nevica, allora i miei vecchi Fantic la fanno ancora da padroni...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Scelta della moto
Ciao Cado. Ti dico la mia. In un anno ho fatto 8000 km con un'Alp 4, sempre con somma soddisfazione: autostrada ai 110 costanti, strade collinari, passi alpini, fuoristrada a livelli più che dignitosi (se sei pratico, ti direi Via del Sale e similia tra Piemonte/Liguria/Francia e anche qualcosa di leggermente più impegnativo nei boschi per funghi). Se sei uno che per fuoristrada intende cose che non si debbano necessariamente fare ai 100 all'ora oppure con una moto da trial, allora è l'Alp 4 la tua moto. Maneggevolezza, comfort più che dignitoso, affidabilità. Puoi anche andarci ogni tanto al mare con la moglie. Come non elogiarne poi l'economicità? Costa poco, beve poco, manutenzione minima a costi abbordabilissimi. Di questi tempi mi sembra sia fondamentale. Le 25 ore tra un tagliando e l'altro della Freeride (che l'asfalto non lo deve nemmeno vedere) mi lasciano a dir poco basito: io che in un anno, come ti dicevo, ho fatto 8000 Km, quanto avrei speso? Vai di Alp 4, e non te ne pentirai. Ciao.