[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Consiglio acquisto

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Rispondi
Diegozeta
Messaggi: 2
Iscritto il: mer 16 nov, 2011 6:33 pm

Consiglio acquisto

Messaggio da Diegozeta » mer 16 nov, 2011 7:59 pm

Chiedo un parere/consiglio. Vorrei acquistare,magari un buon usato,una moto trial-enduro. Sono fuori dal giro da tanti anni e cercherei una moto con caratteristiche trial ma non esasperate come le moto odierne,nel senso che vorrei avere un serbatoio con più di 3 litri e una sella più comoda rispetto alle pure trial ma con prestazioni simili, una via di mezzo tra trial e enduro insomma....io pensavo alle Beta Alp 200 e 4.0 ma tutti i suggerimenti sono ben accetti,fate conto che vivo a Cortina d'ampezzo e la moto la userei anche per girare in città,non faccio gare o cose mirabolanti tipo salire su spuntoni di roccia o tronchi d'albero ma belle salitone erte,quelle si.
Attendo fiducioso i vostri consigli e nel frattempo vi ringrazio tanto. Ciao!

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Consiglio acquisto

Messaggio da sapphire » mer 16 nov, 2011 10:08 pm

Penso che per quello che chiedi dalla moto l'unica rimane sempre la Beta alp 200
http://www.youtube.com/watch?v=YxEPEKwREV0

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Consiglio acquisto

Messaggio da max37 » gio 17 nov, 2011 2:24 am

l'alp 200 è pesantina ma eccellente per l'uso che vuoi farne, anche la 4 è ottima ma decisamente più impegnativa su sentieri
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Consiglio acquisto

Messaggio da sapphire » gio 17 nov, 2011 2:14 pm

Pesantina in versione duale, ma se smonti tutto, specchi, sella, porta targa, pedali passeggero, maniglie,portacasco,frecce, strumentazione e smonti anche la batteria lasciando solo l'avviamento a pedale scendi a circa 96 kg
Se fai eliminare anche il motorino di avviamento e sostituisci lo scarico euro 3 con uno al titanio o in alluminio scendi ancora di peso. Ma a te tutto questo non serve serve una dual tutto fare.


Immagine

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Consiglio acquisto

Messaggio da bebeking » gio 17 nov, 2011 6:28 pm

sapphire ha scritto:Pesantina in versione duale, ma se smonti tutto, specchi, sella, porta targa, pedali passeggero, maniglie,portacasco,frecce, strumentazione e smonti anche la batteria lasciando solo l'avviamento a pedale scendi a circa 96 kg
Se fai eliminare anche il motorino di avviamento e sostituisci lo scarico euro 3 con uno al titanio o in alluminio scendi ancora di peso. Ma a te tutto questo non serve serve una dual tutto fare.


Immagine
come è più bellina la alp nuda. secondo me starebbe meglio con la sellina della urba anche la alp.

ritornando alla domanda del nostro amico.

anch'io come te, son "basso" 165 cm. "avevo" la alp 4, poi me l'hanno rubata e comprai la urban 200, con la quale mi ci sono trovato davvero a mio agio. ad i pochi cv, dopo pochi giorni ci si fà l'abitudine e ti accorgi che bastano, anche se qualcuno in + non farebberi schifo. ha però una guidabilità davvero eccezionale, con i suoi limiti sulle sospensioni, ma angolo di sterzo e leggerezza fanno passare in secondo piano tutto. in prima, in aderenza, con le giuste gomme, vai ovunque.
ora mi hanno ritrovato la alp4, e ti dirò, credo proprio che tra le 2 mi terrò la urban. però io peso 70 kg circa.

secondo me, sono entrambe delle comode dual, con entrambe ci puoi fare l'uso "scooter" per la bassa manutenzione ed i bassi consumi. la alp 200 ti darà un po' di maggior piacere nella guida urbana, e meno in quella extraurbana. la 4 un po' meno in quella urbana a discapito di un po' più lunghe percorrenze, ma con entrambe fai tutt'e 2. in off, la 2 (vi prego, passatemi le definizioni) ha uno stile di guida più trialistico, l'altra più enduristico. insomma, anche se non bene, fanno un po' tutto.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Consiglio acquisto

Messaggio da rerechan » ven 18 nov, 2011 5:23 pm

Se ti accontenti di 10 cavalli invece che 15, c'e' anche la Scorpa TYS long ride, 75 kili tutto compreso, a parita' di pilota fai tutto quello che fai con la Alp, anche se nel facile un po' piu' piano, e consuma meno.
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
alfista1974
Messaggi: 521
Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
Località: Verona

Consiglio acquisto

Messaggio da alfista1974 » ven 18 nov, 2011 7:32 pm

Ciao Diegozeta .
Io sono il " FORTUNATO " possessore di una Beta ALP 200 identica a quella della foto .
L' ho provata anche nuda e la differenza di peso si sente per carità ... ma perchè rinunciare alla comodità di una sella ???
Personalmente ritengo tu faccia lo stesso uso che ne faccio io con l' unica differenza che a volte mi appassiono a scalinate o ostacoli più o meno impegnativi ( ho fatto trial per parecchi anni ) .
La trovo un prodotto eccezionale e dai consumi risibili ... ieri l' ho provata anche nel fango in un campo prove per mezzi tipo Monster Jam ... e si parla di pozze di fango piuttosto profonde ... GODURIAAAAAAAA !!!
Ora la mia è marrone ha ha ha .
Della 4.0 non conosco molto se non che ha delle prestazioni simili ... più orientata all' enduro perchè più potente ... ma di conseguenza più pesante e non " TOPLESSabile " passami il termine .
Ma soprattutto hai l' assistenza ovunque ... il marchio Beta è sicuramente molto più diffuso di altri .
Per le pecche ... beh ... secondo me è solo assemblata un po male ... viti che si allentano parti in plastica che saltano ... ma in sostanza in linea con l' uso da scavezzacollo che ne faccio io .
Provala ... la cosa migliore che puoi fare è un test del prodotto in base a come la usi ... se poi conosci qualcuno che ce l' ha già ... gli paghi una birra e ti togli la curiosità :D
Ciao .
Vecchio arrampicatore in cerca di amici

Rispondi