[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Ho perso un raggio dal cerchio posteriore!

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
gilly
Messaggi: 70
Iscritto il: gio 23 ott, 2008 4:07 pm
Località: Firenze Sud

Ho perso un raggio dal cerchio posteriore!

Messaggio da gilly » lun 17 mar, 2014 1:00 pm

Salve a tutti, probabilmente queste mie parole faranno sorridere i più esperti ma comunque ci provo...ieri mentre scorrazzavo con la mia GG Pampera ad una curva su asfalto c'è mancato poco che cascassi. Quindi mi fermo e guardo la gomma posteriore: gomma a terra! Vabbe dico io, capita.
Torno in garage, provo a gonfiare la gomma e cerco di capire dove può essere bucata...sul cerchio! In poche parole ho perso un raggio dal posteriore e dal buco dove era alloggiato lo stesso esce l'aria, quindi hai voglia a gonfiare.
Vi pare normale che se si perde un raggio esca l'aria? E mo che faccio? Scusate ma è la rpima volta che mi capita..

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Ho perso un raggio dal cerchio posteriore!

Messaggio da max37 » lun 17 mar, 2014 4:30 pm

Dentro ha un flap, o come si chiama, che tiene l'aria.
Se il nipplo è entrato ed ha sollevato o danneggiato il flap è normale che esca aria.
Metti un nuovo raggio ed al limite cambia il flap e tornerà come nuova
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Rispondi