[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Mi propongono una Montesa Cota 349 per la mia Tricker...
- Special77k
- Messaggi: 120
- Iscritto il: sab 05 gen, 2013 7:00 pm
- Località: Chiavari (GE)
Mi propongono una Montesa Cota 349 per la mia Tricker...
Mi è stata fatta questa proposta. Uno scambio tra la mia Tricker ed una Montesa Cota apparentemente restaurata e quindi in buona forma.
Bella, ma ne so poco poco se non nulla...
Vostri pareri?
So bene che non sarebbe una moto da tutti i giorni...ma per il resto? Potrebbe sostituire la mia Tricker?
Bella, ma ne so poco poco se non nulla...
Vostri pareri?
So bene che non sarebbe una moto da tutti i giorni...ma per il resto? Potrebbe sostituire la mia Tricker?
In perenne ricerca delle moto ideali...
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
Mi propongono una Montesa Cota 349 per la mia Tricker...
Siamo in ambito decisamente vintage, la prima 349 fece la sua comparsa nel 1980, questa:

rispetto alla 348 (icona del trial dell'epoca), era decisamente più pesante di avantreno, più larga di serbatoio e anche più potente di motore (349 effettivi), veniva data per 93kg di peso e 105 km/h di velocità. Aveva un particolare curioso, l'indicatore del livello carburante sul lato dx serbatoio, un tubicino della benzina esterno, idea geniale che però non ebbe mai più seguito.
Nel 1981 venne molto migliorata a livello di estetica ma anche di ciclistica, il serbatoio divenne più largo sul davanti ma più stretto nella zona centrale e questo permetteva una migliore guidabilità, la sella si rimpicciolì, era la 349 white, a me piaceva molto di più soprattutto come guida che tornava ad essere più vicina alla 348:

Nel 1982 cambiò nuovamente, ritornò ad essere rossa ma con parafanghi grigi, non l'ho mai provata e nemmeno mi ricordo di averne viste tante, ma non credo differisse tanto dalla precedente, sicuramente migliorò ancora nei dettagli ma rimase un pò anonima:

Come vedi sono tre le cota 349 possibili, peso e motore sono comunque gli stessi, non credo che la userai per fare zone quindi le differenze di guida per un uso turistico probabilmente non si notano, certo la prima essendo più "transatlantico"(la chiamavo così,arrivando dal 348 mi dava questa impressione) forse è addirittura meglio, sicuramente più comoda (per quanto possano essere comode queste moto).
Però sono moto che hanno che hanno più di trent'anni, come sarà messa? Freni a tamburo, doppio ammortizzatore, miscela da fare, ma semplicità estrema ed un fascino indescrivibile per quelli come me che le hanno avute a vent'anni, che ci hanno passato sopra la gioventù.
Non me la sento di consigliartela o sconsigliartela, non so se possa sostituire la trickerina, dipende da quanto hai voglia di avere e guidare una moto storica, da quanto hai voglia di fare un viaggio nel passato.

rispetto alla 348 (icona del trial dell'epoca), era decisamente più pesante di avantreno, più larga di serbatoio e anche più potente di motore (349 effettivi), veniva data per 93kg di peso e 105 km/h di velocità. Aveva un particolare curioso, l'indicatore del livello carburante sul lato dx serbatoio, un tubicino della benzina esterno, idea geniale che però non ebbe mai più seguito.
Nel 1981 venne molto migliorata a livello di estetica ma anche di ciclistica, il serbatoio divenne più largo sul davanti ma più stretto nella zona centrale e questo permetteva una migliore guidabilità, la sella si rimpicciolì, era la 349 white, a me piaceva molto di più soprattutto come guida che tornava ad essere più vicina alla 348:

Nel 1982 cambiò nuovamente, ritornò ad essere rossa ma con parafanghi grigi, non l'ho mai provata e nemmeno mi ricordo di averne viste tante, ma non credo differisse tanto dalla precedente, sicuramente migliorò ancora nei dettagli ma rimase un pò anonima:

Come vedi sono tre le cota 349 possibili, peso e motore sono comunque gli stessi, non credo che la userai per fare zone quindi le differenze di guida per un uso turistico probabilmente non si notano, certo la prima essendo più "transatlantico"(la chiamavo così,arrivando dal 348 mi dava questa impressione) forse è addirittura meglio, sicuramente più comoda (per quanto possano essere comode queste moto).
Però sono moto che hanno che hanno più di trent'anni, come sarà messa? Freni a tamburo, doppio ammortizzatore, miscela da fare, ma semplicità estrema ed un fascino indescrivibile per quelli come me che le hanno avute a vent'anni, che ci hanno passato sopra la gioventù.
Non me la sento di consigliartela o sconsigliartela, non so se possa sostituire la trickerina, dipende da quanto hai voglia di avere e guidare una moto storica, da quanto hai voglia di fare un viaggio nel passato.
Multi..datato
Mi propongono una Montesa Cota 349 per la mia Tricker...
che spettacolo...
la prima mi piace un sacco, ma se avessi una cosina del genere, non avrei il coraggio di portarla tra i sassi, la userei per lo "spritz".
il tubicino per il livello è una ganzata.
la prima mi piace un sacco, ma se avessi una cosina del genere, non avrei il coraggio di portarla tra i sassi, la userei per lo "spritz".
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
il tubicino per il livello è una ganzata.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
- Special77k
- Messaggi: 120
- Iscritto il: sab 05 gen, 2013 7:00 pm
- Località: Chiavari (GE)
Mi propongono una Montesa Cota 349 per la mia Tricker...
Infatti proprio questo motivo lascio perdere e continuo a "distruggere" la piccolina (sempre se avrò del tempo libero..)bebeking ha scritto:che spettacolo...
la prima mi piace un sacco, ma se avessi una cosina del genere, non avrei il coraggio di portarla tra i sassi, la userei per lo "spritz".![]()
.
In perenne ricerca delle moto ideali...
-
- Messaggi: 893
- Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
- Località: Piemonte Orientale
Re: Mi propongono una Montesa Cota 349 per la mia Tricker...
se non ha frainteso chiedi un parere di panza, giusto?Special77k ha scritto:Mi è stata fatta questa proposta. Uno scambio tra la mia Tricker ed una Montesa Cota apparentemente restaurata e quindi in buona forma.
Bella, ma ne so poco poco se non nulla...
Vostri pareri?
So bene che non sarebbe una moto da tutti i giorni...ma per il resto? Potrebbe sostituire la mia Tricker?
non provo nemmeno ad avvicinarmi alla dovizia e precisione della risposta di radio nezz ma mi limito a darti umilmente il mio parere: al posto tuo non avrei dubbio alcuno nell'accettare lo scambio!
probabilmente influenzato dalla mia recente visita al Museo della MotoGuzzi e pure dal recente acquisto di una strepitosa africatwin (da me definita "la cicciona") al posto tuo non mi perderei l'occasione di poter possedere una moto storica!
(per chi ne avesse voglia o piacere qui trovate il resoconto della mia visita al Museo MotoGuzzi cui ho fatto cenno poco sopra
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo)
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)
Mi propongono una Montesa Cota 349 per la mia Tricker...
Mah...
è uno scambio a dir poco inconsueto...
a mio avviso c'è da tenere conto di una cosa, intanto che la 349 è una moto ormai d'epoca con il conseguente impegno nel trovare ricambi e relativi costi, il che non significa che non si trovino i componenti ma che reperirli richiede delle trafile diverse dal semplice andare dal concessionario come si fa con una moto nuova...
tuttavia seppur risalente ai primi anni 80 resta una moto da trial e quindi una VERA moto da fuoristrada, ancora in grado di arrampicarsi egregiamente in molti sentieri e percorsi impegnativi... non dimentichiamo che negli anni in cui è nata partecipava al mondiale trial tanto per capirci...
A suo vantaggio ha anche il fatto che, come tutte le Montesa storiche ha veramente il suo gran fascino...
se capitasse a me farei lo scambio senza esitare un minuto
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
a mio avviso c'è da tenere conto di una cosa, intanto che la 349 è una moto ormai d'epoca con il conseguente impegno nel trovare ricambi e relativi costi, il che non significa che non si trovino i componenti ma che reperirli richiede delle trafile diverse dal semplice andare dal concessionario come si fa con una moto nuova...
tuttavia seppur risalente ai primi anni 80 resta una moto da trial e quindi una VERA moto da fuoristrada, ancora in grado di arrampicarsi egregiamente in molti sentieri e percorsi impegnativi... non dimentichiamo che negli anni in cui è nata partecipava al mondiale trial tanto per capirci...
A suo vantaggio ha anche il fatto che, come tutte le Montesa storiche ha veramente il suo gran fascino...
se capitasse a me farei lo scambio senza esitare un minuto
Mi propongono una Montesa Cota 349 per la mia Tricker...
Mi pare che la tricker valga economicamente molto di piu'... e oltre al fatto che con l'altra ci fai solo fuoristrada impegnativo, mentre con la tricker vai dappertutto tranne che dove ci son ostacoli, vedi un po' tu...
O le tieni entrambe o ti tieni la tua, per parere mio oviamente...
O le tieni entrambe o ti tieni la tua, per parere mio oviamente...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
- Special77k
- Messaggi: 120
- Iscritto il: sab 05 gen, 2013 7:00 pm
- Località: Chiavari (GE)
Mi propongono una Montesa Cota 349 per la mia Tricker...
Ho venduto la Tricker ormai mesi fa. Si può chiudere il topic
In perenne ricerca delle moto ideali...