[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Coppia di serraggio dei bulloni di testa della Evo!

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Zichet
Messaggi: 7
Iscritto il: dom 10 mar, 2013 5:41 pm

Coppia di serraggio dei bulloni di testa della Evo!

Messaggio da Zichet » mar 08 lug, 2014 9:08 pm

Buonasera, avendo dovuto smontare la testa della mia Evo290 del 2010 causa guarnizione di testa da sostituire, mi domandavo....... Per richiuderla servirà una dinamometrica? Se si, la coppia di serraggio necessaria su ogni bullone quanto vale? Ricordo che sono 7 bulloni M7. E al momento della chiusura un goccetto di frenafiletti medio non guasta vero? :) :)

Avatar utente
ratto93
Messaggi: 169
Iscritto il: lun 24 mar, 2014 7:38 pm
Località: Monselice (PD)

Coppia di serraggio dei bulloni di testa della Evo!

Messaggio da ratto93 » mar 08 lug, 2014 10:16 pm

Ciao, ti rispondo dall'alto delle mie basse conoscenze, per richiudere la testata di un qualsiasi motore raffreddato a liquido prima si deve controllare se bisogna sostituire le due guarnizioni di tenuta, poi se apposto lo si chiude, la chiave dinamometrica io francamente non l'ho mai usata, con una buona sensibilità riesci a chiudere i bulloni quasi tutti con la stessa forza. un consiglio ti però te lo do... mai avvitare un bullone e serrarlo e passare al successivo, ti spiego meglio, prima li avviti tutti poi li serri tutti un po di più e poi li serri del tutto, magari facendo la manovra in croce, in modo da spartire in maniera più uniforme possibile i carichi e non sottotporre la testata a flessioni strane.
Ciaoo

Rispondi