- manubrio + alto a sez. var
- riser + ulteriori spessori per aver un manubrio ancora più alto
- giri di nastro al teflon sotto i braccialetti del freno e frizione; così facendo si possono serrare bene ma in caso di caduta i braccialetti (generalmente) ruotano anzichè rompersi.
- ammortizzatore Öhlins
- forcella originale modificata con cartuccia chiusa, con possibilità di regolare il precarico molla, l'estensione e la compressione.
- pedane arretrate e regolabili in altezza
- accorciato leva freno posteriore
- accorciato leva cambio
- pignone del 13, il miglior compromesso per il mio personale utilizzo.
- tolta valvola AIS ed accorciato di 5 mm la molla della valvola a depressione del carburatore
- gomme; per percorsi non impegnativi uso quelle di serie, mentre dall'autunno alla primavera monto una gomma da enduro per l'anteriore e dietro una GoldenTyre GT256. E' la miglior soluzione per l'uso che ne faccio.
- portatarga Acerbis
- supporto G. Montana, con "sicura" artigianale"
![[Sorriso] :-)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)







