[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Alp 200 - Le modifiche che ho apportato

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
bosco
Messaggi: 94
Iscritto il: dom 21 lug, 2013 10:03 am
Località: Lombardia

Alp 200 - Le modifiche che ho apportato

Messaggio da bosco » sab 09 ago, 2014 10:54 am

L'Alp 200 è una moto che mi piace e che ho intenzione di tenere, ragion per cui ho apportato alcune modifiche al fine di rendere l'utilizzo più piacevole . Ecco cosa ho combinato :

- manubrio + alto a sez. var
- riser + ulteriori spessori per aver un manubrio ancora più alto
- giri di nastro al teflon sotto i braccialetti del freno e frizione; così facendo si possono serrare bene ma in caso di caduta i braccialetti (generalmente) ruotano anzichè rompersi.
- ammortizzatore Öhlins
- forcella originale modificata con cartuccia chiusa, con possibilità di regolare il precarico molla, l'estensione e la compressione.
- pedane arretrate e regolabili in altezza
- accorciato leva freno posteriore
- accorciato leva cambio
- pignone del 13, il miglior compromesso per il mio personale utilizzo.
- tolta valvola AIS ed accorciato di 5 mm la molla della valvola a depressione del carburatore
- gomme; per percorsi non impegnativi uso quelle di serie, mentre dall'autunno alla primavera monto una gomma da enduro per l'anteriore e dietro una GoldenTyre GT256. E' la miglior soluzione per l'uso che ne faccio.
- portatarga Acerbis
- supporto G. Montana, con "sicura" artigianale" :-)

ImmagineImmagine
Immagine[/img] [img][URL=http://imageshack.com/f/p1fw ... .jpg[/img][/img]
Immagine[/img]
Immagine[/img]
Immagine[/img]
Immagine[/img]
Immagine[/img]
Immagine[/img][/url]
Ultima modifica di bosco il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 2 volte in totale.
KTM Adventure 990 - Gas Gas Randonnè 200 - Beta REV 3

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Alp 200 - Le modifiche che ho apportato

Messaggio da angelofarina » sab 09 ago, 2014 12:14 pm

Tutto molto ben fatto ed interessante...
A mio avviso l'unica cosa che manca (forse, ma forse invece l'hai fatto) è rialzare il parafango anteriore per evitare che il fango blocchi la ruota.

L'unica cosa è che qualcosa non va nei link delle foto, clickandoci sopra non si apre la versione "grande", ed appaiono tutte quelle strane scritte img /img prima e dopo...
Ultima modifica di angelofarina il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
bosco
Messaggi: 94
Iscritto il: dom 21 lug, 2013 10:03 am
Località: Lombardia

Alp 200 - Le modifiche che ho apportato

Messaggio da bosco » sab 09 ago, 2014 1:47 pm

Hai ragione Angelo, ho sbagliato formato delle foto, adesso vedo se riesco a rimediare: Mi sono dimenticato di aggiungere che ho messo pure il distanziali per allontanare il parafango anteriore dalla ruota
(280x200 è la dimensione massima che ImageShack mi consente di scaricare, per poter ottenere maggiori dimensioni bisogna passare alla versione Premium)
Immagine[/img]
KTM Adventure 990 - Gas Gas Randonnè 200 - Beta REV 3

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Alp 200 - Le modifiche che ho apportato

Messaggio da sapphire » sab 09 ago, 2014 2:52 pm

Belle modifiche ! Piace anche a me ! Però manca una foto globale della moto,se usi TinyPic puoi scegliere il formato che vuoi.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Alp 200 - Le modifiche che ho apportato

Messaggio da angelofarina » sab 09 ago, 2014 4:16 pm

Io uso Postimage. E' gratuito e ti crea già la stringa per fare copia-incolla nei forum...

Immaginavo che avessi fatto la modifica al parafango, è decisamente utile...
Anche se io continuo a preferire il parafango alto...

Avatar utente
bosco
Messaggi: 94
Iscritto il: dom 21 lug, 2013 10:03 am
Località: Lombardia

Alp 200 - Le modifiche che ho apportato

Messaggio da bosco » sab 09 ago, 2014 7:04 pm

Grazie Angelo e Sapphire per le dritte; ecco un'immagine della moto

Immagine
KTM Adventure 990 - Gas Gas Randonnè 200 - Beta REV 3

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Alp 200 - Le modifiche che ho apportato

Messaggio da bebeking » sab 09 ago, 2014 7:06 pm

bel lavoro...

ma dicci invece di quelle pedane arretrate regolabili in altezza?
dove, come, quanto? :D
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
bosco
Messaggi: 94
Iscritto il: dom 21 lug, 2013 10:03 am
Località: Lombardia

Alp 200 - Le modifiche che ho apportato

Messaggio da bosco » sab 09 ago, 2014 7:18 pm

le pedane hanno un'asola dentro la quale scorre il perno della vite che le fissa; allentando il dado puoi abbassare od alzare
Immagine
KTM Adventure 990 - Gas Gas Randonnè 200 - Beta REV 3

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Alp 200 - Le modifiche che ho apportato

Messaggio da bebeking » sab 09 ago, 2014 8:06 pm

bosco ha scritto:le pedane hanno un'asola dentro la quale scorre il perno della vite che le fissa; allentando il dado puoi abbassare od alzare
quindi regolabili anche in inclinazione?
produttore o link dove trovarle?
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
bosco
Messaggi: 94
Iscritto il: dom 21 lug, 2013 10:03 am
Località: Lombardia

Alp 200 - Le modifiche che ho apportato

Messaggio da bosco » sab 09 ago, 2014 10:19 pm

Sì, sono regolabili anche in inclinazione. Non ho prestato attenzione alla ditta che le produce, me le ha proposte il meccanico e mi son piaciute.....
KTM Adventure 990 - Gas Gas Randonnè 200 - Beta REV 3

Rispondi