[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Sostituzione paraolio cuscinetto banco - Beta Alp 250

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Othelruck
Messaggi: 1
Iscritto il: sab 05 gen, 2013 8:11 pm

alp 250 paraolio cuscinetto banco

Messaggio da Othelruck » ven 01 gen, 2016 1:14 pm

Salve a tutti e... Buon Anno!
Mi sono registrato tempo fa ma, avendo dimenticato il mio username, non sono riuscito più ad entrare. Ora per miracolo riesco a far sentire la mia debole voce. Felice possessore di Alp 250 2t 1996! Vi rivolgo un quesito e vi sarei veramente molto grato se qualcuno di voi mi risponderà, e spero proprio che il mitico Misso, di cui seguo ogni virgola, mi aiuterà. Devo sostituire il paraolio del cuscinetto banco causa infiltrazione di olio nel cilindro con imbrattamento candela e ovvie spiacevoli conseguenze; qualcuno mi dice che si può fare senza smontare il blocco motore, in sostanza si tolgono i dischi frizione, ecc. ecc. Qualcun altro mi fa un quadro molto più complicato della situazione, aprire tutto, termica compresa, cosa che mi spaventa assai. Ecco la faccenda. Spero proprio mi togliate dai dubbi e che l'intervento sia relativamente semplice. Grazie ancora! :bye:

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Sostituzione paraolio cuscinetto banco - Beta Alp 250

Messaggio da angelofarina » ven 01 gen, 2016 6:52 pm

Secondo me la tua monta il motore della Techno, per cui vedi l'esploso qui:

http://2tracing.it/public/upload/2/arti ... no1999.pdf

Il paraolio lato frizione dovrebbe essere il n. 46, del secondo disegno.
Come si vede, è ESTERNO rispetto al cuscinetto, dunque lo si dovrebbe riuscire ad estrarre e sostituire senza aprire il motore, lavorando "dietro alla firzione", e dunque smontando solo il copricarter.

Rispondi