[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Ciclocomputer x trial

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

Ciclocomputer x trial

Messaggio da BTMX » mar 06 set, 2016 8:06 pm

qualcuno di Voi ha mai montato l aggeggio su un trial?
Ho comprato un Sigma x rilevare velocita e km tot e parziali, su altre moto non ho avuto difficolta' nel montaggio ma il trial ha il disco molto piccolo e e il magnete piccolo che si monta nel foro vite non ci sta devo utilizzare quello in dotazione per i raggi oltretutto non so dove attarmi alla pinza x posizionare il sensore.
A okkio bisogna costruire una staffa da attaccare alla forcella.....consigli?
Btmx

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Ciclocomputer x trial

Messaggio da carlo » mer 07 set, 2016 5:27 pm

I computer che ho avuto io prevedevano sempre il montaggio del sensore sulla
forcella con delle fascette di plastica da elettricista (in dotazione). Immagino
che anche il tuo sensore possa essere montato in questo modo senza necessita' di
inventarsi una staffa.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

Ciclocomputer x trial

Messaggio da BTMX » mer 07 set, 2016 8:22 pm

carlo ha scritto:I computer che ho avuto io prevedevano sempre il montaggio del sensore sulla
forcella con delle fascette di plastica da elettricista (in dotazione). Immagino
che anche il tuo sensore possa essere montato in questo modo senza necessita' di
inventarsi una staffa.
Si Carlo in effetti e' cosi' pero' montando il magnete sul raggio (ammesso che si riesca xche' l incavo e' stretto in quanto concepito x i raggi da bici) la distanza risuta eccessiva.Provo a spessorare il sensore e a fissarlo con le fascette.
Btmx

giorgiodd
Messaggi: 20
Iscritto il: dom 13 apr, 2014 10:08 pm

Ciclocomputer x trial

Messaggio da giorgiodd » mer 07 set, 2016 10:14 pm

Anch'io ho montato un SIGMA sul mio Montesa 4RT.

In qualche modo ci sono riuscito.

C'è però un problema:
forse a causa di campi elettromagnetici,
funziona bene solamente a motore spento (in discesa, ad esempio),
mentre non è attivo a motore acceso.

Se qualcuno potesse darmi un suggerimento nei sarei grato.
Ultima modifica di giorgiodd il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Ciclocomputer x trial

Messaggio da carlo » gio 08 set, 2016 5:38 pm

BTMX ha scritto:montando il magnete sul raggio (ammesso che si riesca xche' l incavo e' stretto
in quanto concepito x i raggi da bici) la distanza risuta eccessiva.Provo a
spessorare il sensore e a fissarlo con le fascette.
In effetti avevo avuto lo stesso problema (me ne sono ricordato solo leggendo la
tua risposta, ma si tratta di una cosa fatta l'ultima volta nel 2009...) e avevo
dovuto spessorare (su un TT 600 RE anche in modo abbastanza pesante).

Per quanto riguarda il fissaggio del magnete, io l'avevo sistemato in un punto
di incrocio dei raggi e assicurato con del nastro telato ad entrambi i raggi, in
modo da avere una certa stabilita'. Anche se ho smontato il computer da anni, mi
sembra di aver notato (piu' o meno un annetto fa) il sensore ancora montato
sull'Easy. Se mi ricordo, stasera o domani controllo e faccio un paio di foto.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Ciclocomputer x trial

Messaggio da carlo » gio 08 set, 2016 5:47 pm

giorgiodd ha scritto:forze a causa di campi elettromagnetici, funziona bene solamente a motore spento
(in discesa, ad esempio), mentre non è attivo a motore acceso
E' un modello con sensore wireless, vero? E' noto che questi sensori sono
sensibili al rumore elettromagnetico provocato dalle candele, per cui l'unica
soluzione e' quella di sostituirlo con un modello a filo.

In principio potresti provare a schermare la sorgente del rumore con del
materiale conduttore, ma non mi sento di consigliarti di avvolgere pellicola di
alluminio da cucina intorno alla candela, cavo, bobina e quant'altro fino a
risoluzione del problema.
:oldwiseman: :chuckle:
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

giorgiodd
Messaggi: 20
Iscritto il: dom 13 apr, 2014 10:08 pm

Ciclocomputer x trial

Messaggio da giorgiodd » gio 08 set, 2016 6:42 pm

carlo ha scritto:
giorgiodd ha scritto:forze a causa di campi elettromagnetici, funziona bene solamente a motore spento
(in discesa, ad esempio), mentre non è attivo a motore acceso
E' un modello con sensore wireless, vero? E' noto che questi sensori sono
sensibili al rumore elettromagnetico provocato dalle candele, per cui l'unica
soluzione e' quella di sostituirlo con un modello a filo.
Sì,
è un wireless.

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

Ciclocomputer x trial

Messaggio da BTMX » lun 12 set, 2016 4:37 pm

giorgiodd ha scritto:
carlo ha scritto:
giorgiodd ha scritto:forze a causa di campi elettromagnetici, funziona bene solamente a motore spento
(in discesa, ad esempio), mentre non è attivo a motore acceso
E' un modello con sensore wireless, vero? E' noto che questi sensori sono
sensibili al rumore elettromagnetico provocato dalle candele, per cui l'unica
soluzione e' quella di sostituirlo con un modello a filo.
Sì,
è un wireless.
Io l'ho preso a filo propio perchè bobina/candela interferiscono con il segnale, wireless va bene solo sulle biciclette.
Btmx

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Ciclocomputer x trial

Messaggio da carlo » lun 12 set, 2016 7:01 pm

carlo ha scritto:
BTMX ha scritto:montando il magnete sul raggio (ammesso che si riesca xche' l incavo e' stretto
in quanto concepito x i raggi da bici)
[...]
Per quanto riguarda il fissaggio del magnete, io l'avevo sistemato in un punto
di incrocio dei raggi e assicurato con del nastro telato ad entrambi i raggi, in
modo da avere una certa stabilita'
Probabilmente mi confondevo con un'altra moto, visto che il sensore e' montato
sul raggio proprio come previsto. Se l'incavo e' troppo stretto potresti pero'
provare a fissare il sensore con quelle resine epossidiche bicomponenti o
adesivi che chiamano acciaio liquido o metallo liquido (o varianti in pasta). Si
legge di gente che le usa con successo per riparare parti di motore, potrebbero
andar bene anche per fissare una calamita a un raggio. Se proprio va male e lo
perdi, lo sostituisci con qualcosa del genere:

http://www.decathlon.it/magnete-univers ... 73020.html
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

Ciclocomputer x trial

Messaggio da BTMX » mar 13 set, 2016 10:03 am

carlo ha scritto:
carlo ha scritto:
BTMX ha scritto:montando il magnete sul raggio (ammesso che si riesca xche' l incavo e' stretto
in quanto concepito x i raggi da bici)
[...]
Per quanto riguarda il fissaggio del magnete, io l'avevo sistemato in un punto
di incrocio dei raggi e assicurato con del nastro telato ad entrambi i raggi, in
modo da avere una certa stabilita'
Probabilmente mi confondevo con un'altra moto, visto che il sensore e' montato
sul raggio proprio come previsto. Se l'incavo e' troppo stretto potresti pero'
provare a fissare il sensore con quelle resine epossidiche bicomponenti o
adesivi che chiamano acciaio liquido o metallo liquido (o varianti in pasta). Si
legge di gente che le usa con successo per riparare parti di motore, potrebbero
andar bene anche per fissare una calamita a un raggio. Se proprio va male e lo
perdi, lo sostituisci con qualcosa del genere:

http://www.decathlon.it/magnete-univers ... 73020.html
Grazie della dritta Carlo, può essere sicuramente una buona soluzione.
Purtroppo non riesco a trovare una mezz'oretta per fare il lavoro....proverò prima ad allargare leggermente l'incavo del supporto per cercare di fissarlo nel raggio.
Avevo un giorno libero ma sinceramente ho preferito sfruttarlo per fare un bel giro in montagna ho così avuto modo di provare la moto che mi ha moooolto soddisfatto!!!
Btmx

Rispondi