A me onestamente manca un pò di brillantezza di motore in fase di spunto. Mi spiego meglio. C'è in fase di riapertura di gas un inerzia prima di riprendere la coppia, che spesso in fuoristrada è fastidioso.
Oggi ho fatto un sentiero in salita che era stretto e tutto un tornate dietro l'altro perchè quel viottolo saliva a fianco a terreni a terrazza. In seconda a dogni uscita di curva e riapertura c'era sempre quell'esitazione che ha rischiato anche di farmi cadere.
Dove vado io spesso la Beta preferisco guidarla a mo di trial dosando il gas di coppia motore.
Ho provato anche a cambiare il pignone ma la cosa non migliora. Mi domando se è possibile far qualcosa perchè sia più pronta, che ne so cambiando ad esempio lo scarico con rimozione del catalizzatore e sonda lamba. Attendo consigli, grazie.
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Beta Alp 200 - Un qualcosa in più!
-
- Messaggi: 301
- Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
- Località: Pistoia
Beta Alp 200 - Un qualcosa in più!
C'era un suggerimento di sapphire a riguardo, che forse ti e' sfuggito.
Gli ho dedicato un post apposito: http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
Difficile quantificare il beneficio, ma sicuramente non provo piu' quella sensazione di ritardo nella risposta a cui fai riferimento.
Considera pero' che io ho lo scarico corto (EURO 1).
Gli ho dedicato un post apposito: http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
Difficile quantificare il beneficio, ma sicuramente non provo piu' quella sensazione di ritardo nella risposta a cui fai riferimento.
Considera pero' che io ho lo scarico corto (EURO 1).
-
- Messaggi: 301
- Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
- Località: Pistoia
Beta Alp 200 - Un qualcosa in più!
Se mi ci metto a farlo io, visto la mia delicatezza con gli utensili, come minimo mi spacco tutte le noccole delle mano, perdo la molla e rimango a piedi.