[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Ora ne ho le prove!

MotortripCAFE' è un accogliente caffè virtuale, dove sederci su comode poltroncine a gustare ciò che si preferisce assieme agli amici, scambiare chiacchiere ed opinioni su argomenti estranei al motoalpinismo, per sentirci più partecipi e conoscerci meglio ...

Rispondi
p51mustang
Messaggi: 301
Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
Località: Pistoia

Ora ne ho le prove!

Messaggio da p51mustang » dom 12 ott, 2008 8:02 pm

Ragazzi ora ho le prove. La Beta Alp 200 può andare ovunque! Oggi pomeriggio ho fatto un sentiero che avevo fatto una decina di anni fa a piedi. Da un rifugio, porta direttamente ad un posto tappa del trekking dell'appennino toscano. Peccato perchè non avevo la macchina fotografica ma la cosa è stata improvvisata. Onestamente non me lo ricordavo così tosto quel sentiero- Ci sono tre o quattro passaggi veramente infernali, due dei quali in discesa. Praticamente un gradone di pietra dopo l'altro per circa 150 metri! Ho avuto anche un pò paura, perchè ero solo e se un passaggio analogo lo trovavo in salita, non avevo vie di scampo. Ho fatto un paio di cadute non male. Nella prima ho piegato la griglia paracalore sulla curvatura dello scarico sopra il motore. Piegata? schiacciata direi? La seconda ho piegato la pedanina destra. Ho fatto un paio di salite con tutti sassi smossi, che solo l'istinto di tenere aperto il gas mi ha impedito di rimanerci piantato in mezzo. Comunque spettacolare, tratti tecnici, altri scorrevoli, tutti in un fitto faggeto. Una nota stonata, che alla fine quando la strada era diventata veloce e c'erano diversi dossi, due volte saltando ho sentito le forcelle a pacco con un bang secco. Le forcelle fanno proprio schifo davvero.

pinof
Messaggi: 750
Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
Località: rep. san marino

Ora ne ho le prove!

Messaggio da pinof » dom 12 ott, 2008 8:49 pm

Vedo che ti dai da fare con l'alpetta. Poco importa se le forcelle vanno a pacco l'importante è divertirsi, poi tu sei un buon manico e riesci a cavartela in tutte le situazioni. Ricordo ancora quando scrivevi che eri in difficoltà fisiche nello spingere la moto; altri tempi, per fortuna, ora mi sembri uno stambecco scatenato che sale ovunque!!

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Ora ne ho le prove!

Messaggio da max37 » dom 12 ott, 2008 10:29 pm

complimenti
la prossima volta ricordati la macchina fotografica
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

p51mustang
Messaggi: 301
Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
Località: Pistoia

Ora ne ho le prove!

Messaggio da p51mustang » dom 12 ott, 2008 11:13 pm

pinof ha scritto:Vedo che ti dai da fare con l'alpetta. Poco importa se le forcelle vanno a pacco l'importante è divertirsi, poi tu sei un buon manico e riesci a cavartela in tutte le situazioni. Ricordo ancora quando scrivevi che eri in difficoltà fisiche nello spingere la moto; altri tempi, per fortuna, ora mi sembri uno stambecco scatenato che sale ovunque!!
Ora a livello di fiato effettivamente non ho problemi, comunque un pò di tachicardia l'ho avuta anche oggi per spostare un tronco caduto sul viottolo che non c'era modo di passarlo.

Rispondi