
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Presentazione
Presentazione
Ciao a tutti, sono Walter, vecchio endurista votato al motoalpinismo e all'esplorazione. Bello questo forum. Questa è la mia motina, al momento trializzata al posteriore... 

- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Presentazione
benvegnù
anche un mio amico era solito montare sul suo kappa lagomma da trial al posteriore
anche un mio amico era solito montare sul suo kappa lagomma da trial al posteriore
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Presentazione
Ciao Walter.
Benvenuto.
Ciao.
Claudio.
Benvenuto.
Ciao.
Claudio.
Presentazione
Benvenuto !!
Lamberto
Lamberto
Presentazione
Ciao e benvenuto!
Bella moto!
Mi spiegate come mai montare una gomma da trial su una enduro? Hanno + aderenza sul terreno?![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Bella moto!
Mi spiegate come mai montare una gomma da trial su una enduro? Hanno + aderenza sul terreno?
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Presentazione
Si ma ti penalizzano con il fango.
Ciao.
Claudio-
Ciao.
Claudio-
Presentazione
Capito. Quindi bisogna sperare di girare sempre con terreno secco...mah... ![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Presentazione
Si, nel fango sono quasi inutilizzabili, si deve passare di slancio e sperare di non fermarsi. Per fortuna dalle mie parti ce n'è poco.
Dove invece sono insuperabili è sulle rocce e sui sassi viscidi, greti di torrenti, sentieri ripidi con radici, etc. Sarebbero gomme da usare più che altro d'inverno, quando è l'umidità a farla da padrone.
D'estate col secco si sale più o meno con qualunque gomma e le trial hanno il difetto che nel veloce, sul brecciolino, appena si da un po' di gas il retrotreno scappa. Anche su asfalto fanno pena.
In compenso il consumo è quasi minore delle enduro FIM e non si strappano i tasselli.
In sostanza un'ottima gomma per percorsi hard, a patto di adeguare la guida, rendendola "trialistica", e le sospensioni, ammorbidendole un poco.
Dove invece sono insuperabili è sulle rocce e sui sassi viscidi, greti di torrenti, sentieri ripidi con radici, etc. Sarebbero gomme da usare più che altro d'inverno, quando è l'umidità a farla da padrone.
D'estate col secco si sale più o meno con qualunque gomma e le trial hanno il difetto che nel veloce, sul brecciolino, appena si da un po' di gas il retrotreno scappa. Anche su asfalto fanno pena.
In compenso il consumo è quasi minore delle enduro FIM e non si strappano i tasselli.
In sostanza un'ottima gomma per percorsi hard, a patto di adeguare la guida, rendendola "trialistica", e le sospensioni, ammorbidendole un poco.
Presentazione
Interessante 'sto discorso della gomma da trial.., mi ha sempre interessato, ma io purtroppo faccio anche molto asfalto per il tragitto casa-lavoro... inoltre io la pensavo di mettere davanti...
Benvenuto nel forum!!!

Benvenuto nel forum!!!

chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)