[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

multiuso DANILOLANDIA e INCONTRI VARI 12.04.14

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
tanta robbbba
Messaggi: 893
Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
Località: Piemonte Orientale

multiuso DANILOLANDIA e INCONTRI VARI 12.04.14

Messaggio da tanta robbbba » mar 15 apr, 2014 1:30 pm

“Dino ho perso un paio di chiamate di Danilo”
“Voleva sapere se sabato vogliamo andare a fare un giro-in-giro da lui”
“Otto e mezza, solito posto?”
“Ciao”
“Ciao”
Venerdì sera eravamo particolarmente loquaci Vadasi ed io, ci siamo persino salutati prima di terminare la telefonata…
Sabato mattina alle otto avevo già accompagnato un amico dal gommista a ritirare il suo GS con le scarpe nuove, alle otto e dieci ero quindi al punto X in attesa di Dino. Alle otto e undici lui arrivava. Siamo messi così male che se ci diamo un appuntamento facciamo a gara per chi arriva prima e con il maggior anticipo! D’altra parte cosa si sta a casa a fare quando la giornata prevede una bella uscita con la motoretta made in Vò?

Immagine


La notte tra venerdì e sabato ho avuto un incubo. Andavo a trovare mio fratello a casa sua con la MULTIUSO, lasciandola in strada una signorina facendo manovra me la urta e nel farla cadere mi rompe uno dei due fari che si staccò rotolando in mezzo alla strada! Scesi immediatamente in strada sbraitando come un pazzo “e adesso come faccio?! A me piace il faro vecchio, ora sarò obbligato a montare quello nuovo che è altrettanto bello ma non è il mio faro, quello che mi stregò due anni fa e che mi fece multinnamorare”. Mio fratello, la signorina e pure un furgonaro mi davano contro dicendomi che ero un pazzo fuori di senno ed io che impazzivo incredulo per il fatto che nessuno capisse il mio dolore e la mia disperazione… che piacere la mattina seguente, a sogno concluso, ritrovare la mia cucciola con i suoi due occhioni illesi!

Immagine


Caricate le moto spalla-a-spalla come piace a noi ci fermiamo lungo la via presso un autogrill posteggiando nell’area riservata ai TIR. Vadasi fa la sua donazione all’Ente gratta-e-perdi e ci lanciamo a 90km/h sino alle porte di Danilolandia

Immagine


Lo troviamo in strada ad aspettarci. Scarichiamo le moto, salutiamo un nostro amichetto di 5anni malato di moto (adoro quel bambino e l’espressione con cui guarda le nostre moto! Lo conobbi domenica scorsa in occasione di un giro nelle Langhe iniziato sempre da Danilolandia e ovviamente m’ha fatto piacere vederlo anche questo sabato) e siamo pronti per partire – Danilo ha si un gps ma è programmato per farci perdere non per portarci dove non sappiamo… gli ho già chiesto se me lo vende ma per il momento non ci troviamo d’accordo sulla cifra

Immagine


Non saprei fare una vera classifica degli scenari che preferisco nei giri-in-giro ma certo i filari delle vigne hanno un posto d’onore per i miei occhi

Immagine
Immagine


Qualcuno avvistandoci ci prende per extreterrestri ma noi siamo solo dei viaggiatori interemozionali anche se effettivamente Danilo un po’ ricorda Darth Vader

Immagine
Immagine


Nella mia fantasia Winnie the Pooh potrebbe uscire da ovunque e unirsi a noi con la sua moto…

Immagine


Vero è che la mia mamma e il mio papà hanno scelto per me un nome abbastanza comune, ma trovarmelo su un cartello comunale non m’era ancora mai successo!!!

Immagine
Immagine


Vadasi ed io ci fermiamo ogni tanto per fare delle foto obbligando Danilo a tornare indietro a cercarci. Di tanto in tanto lo facciamo posare per noi non però senza fargli le classiche corna come nella migliore tradizione rurale

Immagine


Da quassù la CIA, il KGB e il MOSSAD controllano il traffico extraterrestre ignorando però che le nostri astronavi hanno moltissimi pregi ma – al momento – non volano…

Immagine


In un’epoca in cui vanno per la maggiore gli autoscatti provo a dare la mia interpretazione del fenomeno (ammetto non ce la faccio a chiamarli “selfie”, l’italiano è una lingua che mi pare più che dotata di terminologia per trascurarla)

Immagine


Vadasi, disponendo di una buona dose di tempo libero, si diletta a fare delle piccole modifiche ma questa volta la prova sul campo ha richiesto un piccolo intervento (più avanti darà miglior prova con una modifica tanto semplice quanto funzionale)

Immagine


Non se io avrei avuto voglia di scendere per questa strada in forte pendenza con quel carico di legna a bordo di un seppur tenace trattorino

Immagine


Alcune costruzioni per il dopo-lavoro dei ferrovieri…

Immagine
Immagine


Ah finalmente un po’ di sana lotta con un albero caduto! Alabarda spaziale, olio di gomito, ritmo e vitalità…

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Il lavoro sporco l’ho fatto quasi tutto io ma la laurea in mastro legnaio se l’è presa Danilo!

Immagine
Immagine


I boschi!

I boschi sanno regalare incontri incredibili, di quelli impossibili da organizzare eppure predeterminati dal volere degli Dei: lungo un breve tratta rettilineo e pianeggiante – quasi una rarità nel complesso del giro – incrociamo un ragazzo con un cane. Come da nostra abitudine ci siamo fermati per agevolare il passaggio del pedone e del suo cane.
“Ciao. Scusate voi scrivete su un forum di motoalpinismo?”
“Si su motortrip”
“Io sono AlbertoAlp!”
Incredibile davvero! Durante un giro-in-giro in solitaria con la cicciona mi aveva visto ma non c’eravamo incontrati mentre oggi per una casualità prestabilita ci si trova in mezzo a Danilolandia! Con lui c’è anche la timidissima Sally.
Ovviamente ci siamo tolti il casco e ci siamo goduti la carrambata parlando incredibilmente di … moto!!!! Alberto al momento è in attesa che gli venga consegnata la sua nuova moto ma si dimostra molto interessato alla MULTIUSO che aveva preso in serissima considerazione prima di ordinare una moto di un’altra marca
“alla fine ho scartato a malincuore l’idea di una Borile perché di solito esco con gente con i 300/450 a 4t e temevo che la piccola motoretta non sarebbe stata in grado di…”
“Alberto prendi il mio casco e la mia MULTIUSO, provala qui sul suo terreno ideale poi ne riparliamo”
Parte e sparisce per qualche minuto dentro al bosco.
“Non avrei mai pensato! Silenziosissima, leggerissima, prestante! Forse avrei preferito non incontrarvi e non provarla! Passerò la notte a pensare se non ho fatto un errore a ordinare un’altra moto”
Questo un po’ mi spiace, perché l’attesa dell’arrivo di un nuovo giocattolo è uno di quei momenti indimenticabili nella vita di noi ma d’altro canto salire su una MULTIUSO è un’esperienza che non lascia indifferenti. Sono sicuro che la moto in arrivo ad AlbertoAlp saprà dimostrarsi una degna compagna di vita ma secondo me prima o poi anche lui entrerà a far parte di noi multidotati

Immagine


Dopo questo inaspettato e piacevole incontro riprendiamo il nostro cammino

Immagine
Immagine


Raggiungiamo, divertendoci come dei pazzi, la cima di questa collina molto panoramica e facciamo un altro incontro incredibile con questo vecchio Nissan Patrol che mi pare impossibile sia riuscito ad arrampicarsi sino a qua! Forse è superfluo farvelo notare ma con tutti i colori disponibili del mondo questo mezzo inarrestabile è proprio verdone e nero come la mia motoretta… affinità tra scalatori inarrestabili?

Immagine


Da quassù c’è una vista incantevole fatta di colline a perdita d’occhio sino alla presenza velatissima di Sua Maestà il Monviso

Immagine



I passeggeri del Patrol hanno un contenitore in vetro che in questo momento non avrebbe prezzo, almeno per me…

Immagine



Ma non sono l’unico a vacillare. Danilo ha una sorta di mancamento di fronte a questo grill scoppiettante

Immagine



Dino capisce che l’unica cosa da fare sarebbe stordirlo e non si fa mancare il piacere di farlo

Immagine
Immagine
Immagine


A cosa fatta rubo questo scatto da caccia grossa! (a cosa servono gli amici se non ad infierire nei momenti di difficoltà?....)

Immagine



Lasciamo gli amici del 4x4 alla loro grigliata ma da lì a poco ci concediamo una veloce sosta per concederci una birretta. Nei pressi della locando la mia MULTIUSO si mette a guaire ma mi spiace qui nemmeno lei potrebbe arrampicarsi

Immagine



All’interno della locando noto questo piccolo capolavoro di fantasia sotto forma di mela

Immagine



Sulla via del rientro, dopo una delle ultime salite divertenti ma impegnative troviamo questo folto gruppo di ragazzini che mi fanno sperare nel futuro del nostro andare in fuoristrada. Data l’età sono tutti abbastanza sbilanciati verso un atteggiamento “racing” ma data l’età è giusto che sia così, crescendo spero si avvicineranno al nostro modo di pascolare per colline

Immagine



Poco prima di chiudere il giro troviamo questa salita bella ripida e dritta-per-dritta. Danilo e Dino preferiscono rimirarla da sotto mentre la mia nuova MAXXIS scodinzola felice e mi implora “me la fai fare, me la fai fare, me la fai fare?”. Come posso dirle di no? Parto in seconda, circa a metà sono obbligato dalla pendenza e dalla profondità della careggia a scalare in prima e a procedere praticamente a passo d’uomo. Che sensazione di aderenza e inarrestabilità! Avrò fatto oltre una ventina di metri con la ruota anteriore sollevata di quattro dita mentre la posteriore non ha mai fatto mancare la sua cocciuta spinta: ho goduto come un fagiano! Forse questa è una delle differenze più nette tra l’enduro e il motoalpinismo: nel primo caso sarebbe stata una salita da aggredire e far sbranare dalla moto, nel mio caso invece si tratta di un placido confronto tra la fisica e la dinamica. Nella foto il momento finale in discesa ma quella salita è destinata a rimanere impressa nella mia memoria

Immagine




Siamo giunti verso la fine del giro, c’è chi disse che il gioco è bello quando dura poco ma è evidente che non era un motoalpinista. Lasciarmi alle spalle Danilolandia sarà solo una cosa momentanea, non vedo l’ora di tornarci ed approfondire la conoscenza di quei posti

Immagine



Prima vi ho parlato delle piccole modifiche di Vadasi alla sua MULTIUSO. Tra queste una degna di essere presa in considerazione da tutti coloro che hanno il nuovo filtro aria. Come potete vedere alla base del filtro versione 2.0 c’è un piatto in carbonio che protegge la spugna del filtro dalla prima camera del silenziatore. Questa protezione è stata forata in due punti da Vadasi mentre la mia è ancora “piena”: la differenza di pulizia è più che evidente! Bravo Dino, una modifica semplice ma molto efficace.

Il mio piatto sporco:
Immagine

E quello di Vadasi pulito (notate i due piccoli fori)
Immagine




Moto sul carrello, merendone offerto da Danilo e alla prossima!

Immagine
Ultima modifica di tanta robbbba il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)

TANGO
Messaggi: 426
Iscritto il: mer 25 gen, 2012 5:32 pm
Località: Robecco S/N

multiuso DANILOLANDIA e INCONTRI VARI 12.04.14

Messaggio da TANGO » mar 15 apr, 2014 1:38 pm

Grigliata,Vadasi meccanico,AlbertoAlp.......ma quante cose mi sono perso in un solo giro in giro?????

tanta robbbba
Messaggi: 893
Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
Località: Piemonte Orientale

multiuso DANILOLANDIA e INCONTRI VARI 12.04.14

Messaggio da tanta robbbba » mar 15 apr, 2014 1:57 pm

TANGO ha scritto:Grigliata,Vadasi meccanico,AlbertoAlp.......ma quante cose mi sono perso in un solo giro in giro?????
effettivamente siamo stati molto fortunati ma lo sai anche tu che gli Dei hanno sempre un occhio di riguardo per noi motoalpinisti!
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)

danilo
Messaggi: 2
Iscritto il: dom 17 feb, 2013 5:28 pm

multiuso DANILOLANDIA e INCONTRI VARI 12.04.14

Messaggio da danilo » mar 15 apr, 2014 2:46 pm

TANGO ha scritto:Grigliata,Vadasi meccanico,AlbertoAlp.......ma quante cose mi sono perso in un solo giro in giro?????
Si può rifare quando vuoi !!!!!!

albertoalp
Messaggi: 343
Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm

multiuso DANILOLANDIA e INCONTRI VARI 12.04.14

Messaggio da albertoalp » mar 15 apr, 2014 3:54 pm

Ciao, ragazzoni! Tantarobba, Vadasi, Danilo...che incontro speciale!
Che bello vedermi nominato come uno vero!
Vi ho invidiati tutto il giorno e il giorno dopo, anzi, vi invidio ancora adesso...
Però è stato bello incontrarvi. Bellissimo report, quasi un libro di avventure.
Grazie per avermi fatto provare la Multi. Fantastica! Non credevo davvero!
Incredibile per silenziosità di scarico ma anche di meccanica e con un tiro sotto formidabile. Basta solo quello per divertirsi e andare ovunque!

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

multiuso DANILOLANDIA e INCONTRI VARI 12.04.14

Messaggio da bebeking » mar 15 apr, 2014 6:27 pm

albertoalp ha scritto: Che bello vedermi nominato come uno vero!
questa è bella... :wink:

mi accodo a tango, siete allucinanti... ogni volta un'avventura invidiabile. :D

cmq, dopo il fotoromanzo tipo le riviste in sala d'attesa dal medico di quando eravamo bimbi, non so come vi potrete superare... fantastico!!! :lol: :lol: :lol:
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

multiuso DANILOLANDIA e INCONTRI VARI 12.04.14

Messaggio da max37 » mar 15 apr, 2014 6:46 pm

bel racconto e bel giro
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

TANGO
Messaggi: 426
Iscritto il: mer 25 gen, 2012 5:32 pm
Località: Robecco S/N

multiuso DANILOLANDIA e INCONTRI VARI 12.04.14

Messaggio da TANGO » mer 16 apr, 2014 10:15 am

danilo ha scritto:
TANGO ha scritto:Grigliata,Vadasi meccanico,AlbertoAlp.......ma quante cose mi sono perso in un solo giro in giro?????
Si può rifare quando vuoi !!!!!!
Affare fatto Danilo,ci si vede presto..........

Avatar utente
Virgola43
Messaggi: 143
Iscritto il: lun 18 feb, 2013 9:20 pm

multiuso DANILOLANDIA e INCONTRI VARI 12.04.14

Messaggio da Virgola43 » mer 16 apr, 2014 12:35 pm

Gran bel giro!
Non vedo l'ora di incontrarci di nuovo per la prossima avventura
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"

:muttley:

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Re: multiuso DANILOLANDIA e INCONTRI VARI 12.04.14

Messaggio da radio nezz » mer 16 apr, 2014 1:06 pm

tanta robbbba ha scritto:“..... Forse questa è una delle differenze più nette tra l’enduro e il motoalpinismo: nel primo caso sarebbe stata una salita da aggredire e far sbranare dalla moto, nel mio caso invece si tratta di un placido confronto tra la fisica e la dinamica. Nella foto il momento finale in discesa ma quella salita è destinata a rimanere impressa nella mia memoria......
Che fantastico racconto, ad ogni riga c'è da sognare ad occhi aperti, arricchito da un incontro davvero speciale con un amico che prima era solo virtuale ed ora magari diventerà reale.
La descrizione della conquista della vetta mi ha fatto venire in mente una frase di un grande scrittore che credo ben si adatti alla tua/nostra filosofia:
"Ho imparato che tutti, al mondo, vogliono vivere in cima alla montagna senza sapere che la vera felicità sta in come si sale la china"(Gabriel Garcia Marquez).
Multi..datato

Rispondi