[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

CESI (TR)

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati nella Repubblica di San Marino, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio.
Rispondi
ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

CESI (TR)

Messaggio da ttr » lun 15 dic, 2008 7:24 pm

Lo scorso otto Dicembre, questa volta da solo, mi incammino di buon ora verso Cesi.
La giornata è bella ma fa veramente freddo, i circa 30 km che la separano da Calvi sono terribili per le mie mani, anche se ben coperte.
In ogni caso arrivo felicemente a destinazione ed imbocco immediatamente la salita che porta alla chiesa di Sant Erasmo, costruita sull omonimo monte (1100m circa, se ricordo bene). Si tratta purtroppo di una strada asfaltata, anche se malamente, in ogni caso solo fino alla chiesetta che raggiungo in un batter d occhio.

Immagine

Immagine

Immagine

Immediatamente dopo inizia un discreto sterrato che continua a salire






Immagine

Immagine
Il bel gioco dura poco. Infatti dopo neanche due km la strada finisce su dei prati bellissimi, all' ingresso dei quali è impossibile non vedere un gigantesco divieto di transito..

Immagine

Immagine
Riscendo quindi in paese e mi dirigo verso i resti dell' anfiteatro di Carsulae, a neanche 3 km.Da lì imbocco uno sterrato che mi sembra promettente.

Immagine
La salita è abbastanza ripida e piena di sassi, tuttavia mi sembra percorribile anche da moto un po più pesanti della mia, che in quanto a "linea" non è il massimo.
Proseguo in un paesaggio semi - congelato

Immagine
Si continua a salire e i sassi aumentano, davvero non male

Immagine
Supero delle biforcazioni mantenendomi sul tracciato principale, la fatica viene premiata dal paesaggio che si può ammirare una volta arrivati "all' aperto"

Immagine

Immagine

Immagine

Ripercorro a ritroso la strada e imbocco una per una le varie deviazioni, molte finiscono in piccole radure. Una, la più lunga, è quella che porta all' eremo "La Romita", comodamente raggiungibile anche a piedi tramite un più breve sentiero pedonale.

Immagine

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

CESI (TR)

Messaggio da husqvarna100 » lun 15 dic, 2008 9:30 pm

Bravo Ttr.
I paesaggi sono bellissimi e vedo che ci stai prendendo la mano.

Ciao.
Claudio.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

CESI (TR)

Messaggio da max37 » lun 15 dic, 2008 10:48 pm

quoto claudio
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Rispondi