[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Rumorosità: alp200 vs multiuso

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Rispondi
Anonymous_22/02/12 18:51
Messaggi: 265
Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm

Rumorosità: alp200 vs multiuso

Messaggio da Anonymous_22/02/12 18:51 » mer 06 nov, 2013 7:41 pm

Qualcuno le ha mai sentite entrambe in moto? Io ho sentito solo l'alp che non fa di certo fracasso... Qual'è la più silenziosa?

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Rumorosità: alp200 vs multiuso

Messaggio da radio nezz » gio 07 nov, 2013 12:12 am

In attesa che ti risponda qualcuno che le ha sentite in contemporanea, unico confronto attendibile, ti posso dire che, avendo avuto l'alpetta per due anni e provato la multiuso per 20 minuti, al minimo mi sono sembrate pressochè uguali, la differenza sta solo nel timbro, più pieno e "borbottoso" lo scarico dell'alp, più metallico quello della multi (merito credo dello splendido silenziatore a barilotto). Questione di gusti, ma sono contenuti entrambi.
La differenza si sente invece un pò agli alti regimi, quello della alp rimane sempre piuttosto contenuto e pieno, la multi invece diventa un pò più rumorosa di motore (e questo è dovuto al fatto che si tratta di un aste e bilancieri), ma sarà rumore o musica?
Io credo che si possa preferire un rumore piuttosto che l'altro, ma non è questo che fa la differenza tra le due,...c'è dell'altro...(sempre questione di gusti comunque). Bye
Multi..datato

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Rumorosità: alp200 vs multiuso

Messaggio da bebeking » gio 07 nov, 2013 12:31 pm

la differenza maggiore, sta nel fatto che la multi non ha il serbatoio, e le cosce sono distanziate dal telaio dandoti la sensazione che sia più rumorosa, dato che non c'è schermo tra il motore e le tue orecchie.
il rumore percepito da "fuori", dovremmo esser li, magari un pelino di più la multi per il sistema valvole, ma non da dire "che moto rumorosa", rimane cmq, una moto silenziosa, solamente il fatto che scarica quasi a terra.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Rumorosità: alp200 vs multiuso

Messaggio da radio nezz » gio 07 nov, 2013 1:00 pm

bebeking ha scritto:la differenza maggiore, sta nel fatto che la multi non ha il serbatoio, e le cosce sono distanziate dal telaio dandoti la sensazione che sia più rumorosa, dato che non c'è schermo tra il motore e le tue orecchie...
Vero anche questo.
Multi..datato

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Rumorosità: alp200 vs multiuso

Messaggio da sapphire » ven 08 nov, 2013 8:02 pm

radio nezz ha scritto:In attesa che ti risponda qualcuno che le ha sentite in contemporanea, unico confronto attendibile, ti posso dire che, avendo avuto l'alpetta per due anni e provato la multiuso per 20 minuti, al minimo mi sono sembrate pressochè uguali, la differenza sta solo nel timbro, più pieno e "borbottoso" lo scarico dell'alp, più metallico quello della multi (merito credo dello splendido silenziatore a barilotto). Questione di gusti, ma sono contenuti entrambi.
La differenza si sente invece un pò agli alti regimi, quello della alp rimane sempre piuttosto contenuto e pieno, la multi invece diventa un pò più rumorosa di motore (e questo è dovuto al fatto che si tratta di un aste e bilancieri), ma sarà rumore o musica?
Io credo che si possa preferire un rumore piuttosto che l'altro, ma non è questo che fa la differenza tra le due,...c'è dell'altro...(sempre questione di gusti comunque). Bye
Quando si effettuano queste prove bisogna tenere presente anche l'età della moto ed i chilometri percorsi. Inevitabile che la rumorosità aumenti con gli anni quindi se hai notato che già ad alti regimi il rumore della alp 200 è più contenuto invertendo il fattore età lo sarebbe ancora di più.
Ho sempre auspicato un serbatoio più capiente per la multiuso che oltre a garantire una maggiore autonomia schermerebbe maggiormente il motore diminuendo la rumorosità. ( provate ad aprire e chiudere le gambe sul serbatoio viaggiando anche a 50/60 kmh e vedrete che differenza di rumore).

Rispondi