[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

scorpa t ride 290 ?

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Rispondi
elnick
Messaggi: 2
Iscritto il: ven 15 mag, 2015 10:56 pm
Località: trentino

scorpa t ride 290 ?

Messaggio da elnick » sab 16 mag, 2015 12:01 am

ciao a tutti
siccome mi è stata fatta una buona offerta x l acquisto di una scorpa t ride 290 ( 2 tempi ) volevo sapere da voi se sapete dirmi com e

ho gia fatto ricerche su internet e ho visto che ha carburatore da 26 !

ma com è di potenza ?
cioè in prima si alza solo di gas senza tirare ?
e in seconda ?



perché io vengo da un Kawasaki klx 250 4t (22cv- 130 kg) e mi annoia perché non si alza neanche in prima ..


grazie ciao
w i 2 tempi

stepper
Messaggi: 276
Iscritto il: ven 24 dic, 2010 1:40 am
Località: Rivarolo (TO)

scorpa t ride 290 ?

Messaggio da stepper » sab 16 mag, 2015 12:18 am

Mai provata ma a pelo penso che sia molto piu leggera e pronta del klx , nel brutto la metti dove vuoi ma su strada avrai prestazioni inferiori .
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire

elnick
Messaggi: 2
Iscritto il: ven 15 mag, 2015 10:56 pm
Località: trentino

scorpa t ride 290 ?

Messaggio da elnick » sab 16 mag, 2015 12:32 pm

più leggera sicuramente 90 kg contro i 138 kg
quanto a potenza, 22cv 20 nm per la klx con iniezione da 34
mentre la scorpa ha solo un dell orto 26

secondo voi va cmq di più la scorpa ?
stiamo parlando di 300 2t vs 250 4t
w i 2 tempi

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

scorpa t ride 290 ?

Messaggio da angelofarina » sab 16 mag, 2015 1:11 pm

No, non va di più del Kawasaki, perchè la Scorpa monta un motore da trial, non da enduro...
Ha un grande tiro ai bassi, ed è estremamente pronta all'apertura del gas. Ma, come tutti i motori da trial, è progettato per essere usato con la frizione sempre al lavoro, i trialisti la impennano con facilità in qualunque marcia, ma sempre usando la frizione.
Nella guida trial, la frizione si usa forse più del gas...
Inoltre è un 2T, e qui si apre la solita diatriba fra amanti dei 2T e dei 4T. Io personalmente preferisco decisamente i 2T, ma chi invece è abituato ai 4T, sui 2T si trova male, causa lo scarso freno motore e la difficolta' a tenere un regime costante (cosa che rende in effetti problematico un lungo trasferimento su asfalto).
Tieni conto che il tuo Kawa è una moto "dual", in grado di fare trasferimenti stradali anche di una certa lunghezza, magari in due. La T-ride è una moto da off puro, su strada soffre parecchio (e l'attuale 2T ancor più della mia vecchia T-ride 4T, che comunque anche lei su strada non va).
Rimane comunque valido il consiglio di provare la moto, anche per un breve tratto, prima di acquistarla.

Lince
Messaggi: 48
Iscritto il: mar 12 mag, 2015 2:17 pm

scorpa t ride 290 ?

Messaggio da Lince » lun 18 mag, 2015 2:09 pm

Che durata può avere questa moto adoperandola tutti i giorni nel periodo estivo e primaverile per gironzolare in città e periferia e fuoristrada incluso.

spark
Messaggi: 497
Iscritto il: mar 08 apr, 2008 9:20 pm
Località: milano

scorpa t ride 290 ?

Messaggio da spark » lun 18 mag, 2015 9:31 pm

Se vuoi che si alzi in prima, seconda, terza, non devi prendere un due tempi ma una bionda con la sesta
percorro,non corro

stepper
Messaggi: 276
Iscritto il: ven 24 dic, 2010 1:40 am
Località: Rivarolo (TO)

scorpa t ride 290 ?

Messaggio da stepper » lun 18 mag, 2015 10:44 pm

Lince ha scritto:Che durata può avere questa moto adoperandola tutti i giorni nel periodo estivo e primaverile per gironzolare in città e periferia e fuoristrada incluso.
No la t ride in città no , non ce la vedo , se non per qualche urgenza .
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire

Avatar utente
jacklospin8
Messaggi: 360
Iscritto il: mer 24 feb, 2010 12:23 am
Località: Roma

scorpa t ride 290 ?

Messaggio da jacklospin8 » mer 20 mag, 2015 12:53 am

stepper ha scritto: No la t ride in città no , non ce la vedo , se non per qualche urgenza .
Non sottovalutatela!
Ha una sella più comoda di alp e multiuso e una grande autonomia. Certo è che il 2t e la rapportatura non sono propriamente da cittadina, però usando solo 4 e 5 sembra quasi un ciao (molto più scattante) :)
Moto: Beta Alp 200
Honda CRF 1000 Africa Twin

Lince
Messaggi: 48
Iscritto il: mar 12 mag, 2015 2:17 pm

scorpa t ride 290 ?

Messaggio da Lince » mer 20 mag, 2015 3:16 pm

La sella mi pare comoda,ma puzza di olio gli abiti come le vecchie 2 tempi ? Vorrei sapere qualcosa sulla durata perchè ho avuti tanti 2 tempi ma usati spesso ogni anno si otturava lo scarico e si incrostava il pistone,si sporcava la candela e si cambiavano le fasce. Ormai non voglio avere gli stessi problemi del passato.

Avatar utente
jacklospin8
Messaggi: 360
Iscritto il: mer 24 feb, 2010 12:23 am
Località: Roma

scorpa t ride 290 ?

Messaggio da jacklospin8 » mer 20 mag, 2015 3:56 pm

Lince ha scritto:La sella mi pare comoda,ma puzza di olio gli abiti come le vecchie 2 tempi ? Vorrei sapere qualcosa sulla durata perchè ho avuti tanti 2 tempi ma usati spesso ogni anno si otturava lo scarico e si incrostava il pistone,si sporcava la candela e si cambiavano le fasce. Ormai non voglio avere gli stessi problemi del passato.
Allora ti sei già risposto da solo!
Forse la situazione del 2t va evolvendosi con ossa(explorer) e beta(xtrainer), ma il 290 sherco è un motore "classico" che necessita di una miscela almeno al 2%, quindi puzza e imbratta
Moto: Beta Alp 200
Honda CRF 1000 Africa Twin

Rispondi