[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Alp: 250 2T al posto di 200 4T

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Alp: 250 2T al posto di 200 4T

Messaggio da carlo » mer 17 mar, 2010 3:54 pm

angelofarina ha scritto:Belle, ma le ruote son sempre troppo piccole...
il sito riporta 12.5" per il modello piu' piccolo (consigliato dai 2 ai 5 anni) e 16" per quello piu' grande (dai 5 ai 10 anni).
Non ho nessuna esperienza con le minimoto, ma non mi sembrano poi misure cosi' piccole, considerate le dimensioni dei minipiloti :D
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Alp: 250 2T al posto di 200 4T

Messaggio da angelofarina » mer 17 mar, 2010 7:05 pm

carlo ha scritto:
angelofarina ha scritto:Belle, ma le ruote son sempre troppo piccole...
il sito riporta 12.5" per il modello piu' piccolo (consigliato dai 2 ai 5 anni) e 16" per quello piu' grande (dai 5 ai 10 anni).
Non ho nessuna esperienza con le minimoto, ma non mi sembrano poi misure cosi' piccole, considerate le dimensioni dei minipiloti :D
Da 2 a 5 anni??? Criminale...

Penso non sia il modello di cui avevo trovato la foto, di quello erano indicate 10" sia davanti che dietro...
Comunque ne fanno parecchi modelli:
http://www.festantemoto.it/lem.asp
C'e' un 65 cc che ha 17 CV, 6 marce, e comunque ha l'anteriore da 14" e la posteriore da 12", che son sempre troppo piccole per una moto che ha la sella a 73 cm da terra (cioe' piu' alta della Scorpa 125), e direi che va bene per un ragazziono di 9/10 anni...
E poi c'e' la RX3, un 50cc monomarcia, che comunque ha sempre i suoi bei 12 CV, ed ha le ruote da 10" davanti e dietro.... Questa mi pare davvero criminale... Pesa solo 41 kg, con su un bambino di 5/6 anni che pesera' 30 kg, con 12 CV immagino possa letteralmente prendere il volo...
Poi vedo che fortunatamente ne fanno delle altre, con motori meno potenti e con ruote un po' piu' grandi...

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Alp: 250 2T al posto di 200 4T

Messaggio da carlo » mer 17 mar, 2010 7:20 pm

angelofarina ha scritto:Da 2 a 5 anni??? Criminale...
qui c'e' un bambino di tre anni sul modello da 12.5":



Qui addirittura di un anno, e naturalmente ci va per modo di dire:



Comunque, considerando che si puo' controllare la velocita' massima, non mi sembra poi piu' pericoloso di una bici.
E poi la potenza del motore e' di 500W, sul modello piu' piccolo
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Alp: 250 2T al posto di 200 4T

Messaggio da angelofarina » mer 17 mar, 2010 7:24 pm

bobco ha scritto:Prima di vedere mio figlio su una minimoto devo rispondere alla domanda di mia moglie: "perchè così presto...? E se si fa male?".

Non voglio essere io a trasmettergli così direttamente la passione per le due ruote. Vorrei che fosse lui a chiedermelo.

Ciao a tutti.

P.S.: Tanto anch'io sono senza moto.....
Beh, ovviamente i miei figli erano loro a chiedermi sia di caricarli sulla mia, sia di averne una loro..
Riicordo ancora la prima volta che il piu' grande, Adriano, quando aveva 4 anni, vide una minimoto con su un bambino un po' piu' grande, sui 6 anni, che girava in un campetto. Non voleva piu' andar via, l'ha sgolosata da impazzire, e poi mi ha chiesto quando avrebbe potuto averne una anche lui... L'ha desiderata per piu' di un anno, e' stata una delle poche cose che abbia desiderato davvero (di normali giocattoli non ha mai avuto desiderio, gliene regalavano troppi)...
Il piccolo poi, come e' naturale, voleva fare tutte le cose che faceva il fratello piu' grande, e non vedeva l'ora di potersi impadronire di sto Grizzly...

Mia moglie non e' mai stata un problema: anzitutto va in moto anche lei sin a quando era una ragazzina, inoltre sa benissimo che la moto (come tuti gli altri sport pericolosi) diventa davvero un rischio se si incomincia all'eta' "critica", cioe' i famosi 14 anni. A quell'eta' i ragazzi, soprattutto i maschi, han davvero poca cognizione, non avvertono il pericolo, non ubbidiscono ai consigli dei genitori, ed iniziare ad andare in moto a quell'eta' e' davvero sbagliato.
Secondo me, o si comincia a 5/6 anni, oppure bisogna aspettare di averne 21...
Anche mia moglie la pensa cosi', e quindi abbiamo avviato i nostri figli agli sport pericolsi (ma dei quali sia io sia mia moglie siamo praticanti ed esperti) sin dalla piu' tenera eta'. Abbiamo cominciato con l'immersione subacquea (entrambi sono scesi in mare con le bombole la prima volta attorno ai 3-4 anni), ovviamente corredata delle accessorie attivita' nautiche (gommone, fuoribordo, etc.), per poi passare allo sci attorno ai 4-5 anni, alla moto, al rafting, al downhill (che, contrariamente alle apparenze, e' MOLTO piu' pericoloso della moto), all'escursionismo alpino.
Da piccoli non si fanno mai niente, imparano facilmente e velocemente, seguono attentamente i consigli e gli indirizzi dei genitori, ed acquisiscono anche una notevole autostima e capacita' di rapportarsi con gli altri, perche' sanno fare "cose da grandi"...
Gli unici incidenti che i miei figli hanno avuto sono stati qui in citta', andando in bicicletta sul marciapiede, per colpa di autovetture che uscivano dal cancello senza guardare. Uno si e' rotto un polso, l'altro una spalla... Ed entrambi han salvato la pelle perche' avevano il casco, nonostante gli sfotto' dei compagni di scuola...

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Alp: 250 2T al posto di 200 4T

Messaggio da carlo » mer 17 mar, 2010 7:34 pm

angelofarina ha scritto:al downhill (che, contrariamente alle apparenze, e' MOLTO piu' pericoloso della moto)
no, no, appare ben piu' pericoloso!!!


:lol: :shock: :lol:
Gli unici incidenti che i miei figli hanno avuto sono stati qui in citta', andando in bicicletta sul marciapiede, per colpa di autovetture che uscivano dal cancello senza guardare
non sara' stato il caso dei tuoi figli, ma uscendo da casa di mia suocera la visibilita' e' pressoche' nulla. Non riuscirei a vedere
un bambino in biclicletta. Io cerco di farmi sentire e vedere, e mi fermo prima di uscire, ma non so se un bambino lo capirebbe...
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Alp: 250 2T al posto di 200 4T

Messaggio da angelofarina » gio 18 mar, 2010 2:07 am

carlo ha scritto: non sara' stato il caso dei tuoi figli, ma uscendo da casa di mia suocera la visibilita' e' pressoche' nulla. Non riuscirei a vedere
un bambino in biclicletta. Io cerco di farmi sentire e vedere, e mi fermo prima di uscire, ma non so se un bambino lo capirebbe...
E' cosi' anche qui, ed i miei figli non sono gli unici ad avere avuto questo tipo di incidenti. Il problema e' che Parma e' una citta che conta quasi 100.000 bicilette (con 170.000 abitanti!), ed il Comune ha pensato bene che l'intera rete stradale doveva essere dotata di piste ciclabili. Dove ci stavano, le ha fatte. Dove non ci stavano, ha stabilito che "i marciapiedi pitturati di rosso diventano piste ciclabili"..... Cosi' ora abbiamo quasi 1000 km di piste ciclabili, ma piu' della meta' sono "finte"... E succedono sti problemi con i passi carrai....
La mappa e' qui:
http://www.parmapuntobici.pr.it/images/ ... iant-2.jpg

Bellissimo il video sul downhilll! :lol:
In effetti, fra gli sport che pratichiamo, e' sicuramente il piu' "estremo"...

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Alp: 250 2T al posto di 200 4T

Messaggio da angelofarina » gio 18 mar, 2010 7:58 pm

carlo ha scritto:Questa discussione ha preso una deriva molto OT, ma almeno ho imparato un sacco di cose utili per fare il bravo papa', se capitera'.

Interessante come gli annunci pubblicitari che compaiono nella pagina hanno fedelmente seguito la deriva subacquea del thread :D
Ho aperto un thread specifico in Hobby, e spostato tutti i messaggi attinenti la', cosi' ripuliamo sto thread....
Scusate l'OT subacqueo....

Avatar utente
Stefano Miata
Messaggi: 271
Iscritto il: mar 28 apr, 2009 11:01 am
Località: Grosotto (SO)

Alp: 250 2T al posto di 200 4T

Messaggio da Stefano Miata » ven 19 mar, 2010 1:21 pm

angelofarina ha scritto:
bobco ha scritto:Prima di vedere mio figlio su una minimoto devo rispondere alla domanda di mia moglie: "perchè così presto...? E se si fa male?".

Non voglio essere io a trasmettergli così direttamente la passione per le due ruote. Vorrei che fosse lui a chiedermelo.

Ciao a tutti.

P.S.: Tanto anch'io sono senza moto.....
Beh, ovviamente i miei figli erano loro a chiedermi sia di caricarli sulla mia, sia di averne una loro..
Riicordo ancora la prima volta che il piu' grande, Adriano, quando aveva 4 anni, vide una minimoto con su un bambino un po' piu' grande, sui 6 anni, che girava in un campetto. Non voleva piu' andar via, l'ha sgolosata da impazzire, e poi mi ha chiesto quando avrebbe potuto averne una anche lui... L'ha desiderata per piu' di un anno, e' stata una delle poche cose che abbia desiderato davvero (di normali giocattoli non ha mai avuto desiderio, gliene regalavano troppi)...
Il piccolo poi, come e' naturale, voleva fare tutte le cose che faceva il fratello piu' grande, e non vedeva l'ora di potersi impadronire di sto Grizzly...

Mia moglie non e' mai stata un problema: anzitutto va in moto anche lei sin a quando era una ragazzina, inoltre sa benissimo che la moto (come tuti gli altri sport pericolosi) diventa davvero un rischio se si incomincia all'eta' "critica", cioe' i famosi 14 anni. A quell'eta' i ragazzi, soprattutto i maschi, han davvero poca cognizione, non avvertono il pericolo, non ubbidiscono ai consigli dei genitori, ed iniziare ad andare in moto a quell'eta' e' davvero sbagliato.
Secondo me, o si comincia a 5/6 anni, oppure bisogna aspettare di averne 21...
Anche mia moglie la pensa cosi', e quindi abbiamo avviato i nostri figli agli sport pericolsi (ma dei quali sia io sia mia moglie siamo praticanti ed esperti) sin dalla piu' tenera eta'. Abbiamo cominciato con l'immersione subacquea (entrambi sono scesi in mare con le bombole la prima volta attorno ai 3-4 anni), ovviamente corredata delle accessorie attivita' nautiche (gommone, fuoribordo, etc.), per poi passare allo sci attorno ai 4-5 anni, alla moto, al rafting, al downhill (che, contrariamente alle apparenze, e' MOLTO piu' pericoloso della moto), all'escursionismo alpino.
Da piccoli non si fanno mai niente, imparano facilmente e velocemente, seguono attentamente i consigli e gli indirizzi dei genitori, ed acquisiscono anche una notevole autostima e capacita' di rapportarsi con gli altri, perche' sanno fare "cose da grandi"...
Gli unici incidenti che i miei figli hanno avuto sono stati qui in citta', andando in bicicletta sul marciapiede, per colpa di autovetture che uscivano dal cancello senza guardare. Uno si e' rotto un polso, l'altro una spalla... Ed entrambi han salvato la pelle perche' avevano il casco, nonostante gli sfotto' dei compagni di scuola...
Grande Angelo, mi fai un'invidia immensa...

Diventerò papà a breve...e vorrei riuscire a vivere il rapporto con i figli come descrivi tu il tuo...esprime serenità....
Montesa Cota 4rt 2010

Rispondi