
Questa è la Betona rr525

Questa è la Scorpetta

E questa è l'hornettina del 2007 con 14000 KM che attualmente ho messo in vendita.....se può interessare a qualcuno!!!!!
Fatto!!!VALCHISUN ha scritto:Allora, parlando di sterrati, avrai gia' sentito parlare del Tunnel del Parpaillons, un colle completamente sterrato con una lunga galleria in cima costruita ai tempi di Napoleone, che unisce la valle del Lac des Savins al Col des Larche (che sarebbe poi il nostro Colle della Maddalena da cui parte la Valle Stura).
Le ho fatte tutte in una volta (andata e ritorno)VALCHISUN ha scritto:Da quelle parti c'e' un'altra lunga strada sterrata chiamata Strada dei Cannoni, che da sopra Demonte porta al Colle del Mulo e al passo della Gardetta, poi un altra sterrata in quota e' quella che da Valmala porta al Colle di Sampeyre in Val Varaita, poi ce ne sarebbero altre, pero' accessibili a moto da enduro, mentre quelle che ho menzionato adesso si fanno con un Gs o una Trans Alp!
Ma scusa qual'e' per te "la Strada dei Cannoni"????VALCHISUN ha scritto:Quest'anno la Strada dei Cannoni non l'ho piu' fatta, perche' non ho piu' la moto da sterrato!
Poi si scende per l'orrido di Elva fino a Ponte Marmora, si sale a Canosio, si passa per l'altopiano della Gardetta (bellissimo!!) fino alla Fauniera dove c'e' il monumento a Marco Pantani; poi si puo' scendere verso Demone; questa e' la strada dei cannoni "completa". Poi si ridiscende a Ponte Marmora e si chiude l'anello a ritroso. Con la neve non l'ho mai provato, ne lo provero' (conscio dei miei limitiVALCHISUN ha scritto:Ma ho fatto il Colle del Mulo e l'Orrido di Elva, anche la strada del Colle Birrone, quella che da Valmala va in cima alla Colletta di Sampeyre e che e' battutissima dai Gs ed Lc8 dei tedeschi mi e' sembrata in brutte condizioni, specie l'ultima parte in quota, ma ancora percorribile da una bicilindrica, magari quando il terreno e' asciutto, l'ultima volta l'abbiamo tentata in primavera, ma con un metro di neve e' stata dura....