[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Grave indecisione di acquisto!
Grave indecisione di acquisto!
Io la penso come yoshi ed aggiungo anche...... ho avuto diverse moto da fuoristrada ma da quando ho scoperto le Alp sia 4.0 che 200 il numero delle mie cadute è diminuito drasticamente anzi è prossimo allo zero. Sarà l'altezza o non so cosa ma di errori di guida queste Alp me ne hanno perdonati molti.
Grave indecisione di acquisto!
Dimenticavo il consiglio.Lasciate perdere gli spessori sul manubrio. Meglio togliere il manubrio in acciaio e mettere un manubrio in alluminio piega alta ( costa meno degli spessori e toglie peso invece che aggiungerlo.Riguardo al consiglio non saprei......perchè non provi la kawasaki klx250 costa poco e compri una moto nuova invece di un usato.
-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: ven 19 dic, 2008 5:43 pm
- Località: GENOVA
Grave indecisione di acquisto!
rispondendo a sapphire...
i risers costano 28 euri dal rivenditore beta(ahime...li ho pagati di più)....
e se vuoi tieni il manubrio originale (così in effetti aggiungi peso...)
altrimenti raisers e manubrio rhentall a piega normale (così levi molto peso)....
3° Manubrio a piega alta (levi ancora più peso) ....personalmente non mi piaceva esteticamente e ho optato per la seconda soluzione...
visto il fatto che la piega del manubrio che ho messo è già più alta dell'originale...non penso che con solo il manubrio si riesca a raggiungere l'altezza che si raggiunge con i risers....
se si montano il manubrio piega alta e i risers invece bisogna ricablare il tubo del freno anteriore....
comunque concordo sul fatto che già con solo il manubrio a piega alta la situazione migliora.....
rispondendo sopra aggiungo.....due anni di sterrati con la fedele alp e mai assaggiata la terra (anche se mi tocco mentre lo dico)![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
i risers costano 28 euri dal rivenditore beta(ahime...li ho pagati di più)....
e se vuoi tieni il manubrio originale (così in effetti aggiungi peso...)
altrimenti raisers e manubrio rhentall a piega normale (così levi molto peso)....
3° Manubrio a piega alta (levi ancora più peso) ....personalmente non mi piaceva esteticamente e ho optato per la seconda soluzione...
visto il fatto che la piega del manubrio che ho messo è già più alta dell'originale...non penso che con solo il manubrio si riesca a raggiungere l'altezza che si raggiunge con i risers....
se si montano il manubrio piega alta e i risers invece bisogna ricablare il tubo del freno anteriore....
comunque concordo sul fatto che già con solo il manubrio a piega alta la situazione migliora.....
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
rispondendo sopra aggiungo.....due anni di sterrati con la fedele alp e mai assaggiata la terra (anche se mi tocco mentre lo dico)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
VON MANTOV ALP 4.0 08
Grave indecisione di acquisto!
Perchè purtroppo dalle mie parti non la fanno provare; non rientra nell'elenco delle provabili neanche nei "porte aperte" kawasaki!sapphire ha scritto:......perchè non provi la kawasaki klx250 costa poco e compri una moto nuova invece di un usato.
In Italia purtroppo dal punto di vista commerciale si scommette sempre poco sui mezzi "intelligenti", puntano solo sui "racing" (sia per terra che per pista).
Saluti.
GABOR
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
Grave indecisione di acquisto!
Ricapitolando, se ho capito bene, per NON ricablare il ponte di comando si può:VON MANTOV ha scritto:rispondendo a sapphire...
1) mettere i riser alti sul manubrio originale
2) cambiare manubrio con un Renthal a piega più alta, senza riser
Domanda: c'è un modello specifico Renrhal che va bene per il Beta Alp 4.0? Se, si come si chiama?
Grazie.
GABOR
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: ven 19 dic, 2008 5:43 pm
- Località: GENOVA
Grave indecisione di acquisto!
tutti i manubri con sezione da 22mm vanno bene....sono praticamente universali....io ho detto rhentall perchè tra i più leggeri ma ce ne sono di svariate marche...puoi spendere dai 25 euri(te lo sconsiglio) ai 70 circa..
ti conviene andare in un negozio specializzato enduro cross per visionarli...dai siti non si capisce molto quale siano i modelli e l'entità della piega...personalmente ho montato un renthal 7'8" handlebars + riser race tech..guadagnando qual'cosa in più in altezza rispetto al solo manubrio a piega alta credo
ti conviene andare in un negozio specializzato enduro cross per visionarli...dai siti non si capisce molto quale siano i modelli e l'entità della piega...personalmente ho montato un renthal 7'8" handlebars + riser race tech..guadagnando qual'cosa in più in altezza rispetto al solo manubrio a piega alta credo
Ultima modifica di VON MANTOV il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
VON MANTOV ALP 4.0 08
-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: ven 19 dic, 2008 5:43 pm
- Località: GENOVA
Grave indecisione di acquisto!
l'altezza della piega del manubrio originale è di 85Mmm....
quella del renthal 7'8" handlebars è di circa 120mm...
i risers 20mm....in pratica ho alzato il manubrio di 55mm...
sarebbe interessante vedere quanto si guadagna con solo il manubrio a piega alta....chi lo possiede può effettuare questa misurazione?(io ho misurato da base del manubrio ad altezza massima del manubrio
...scusate la divagazione dal topic
quella del renthal 7'8" handlebars è di circa 120mm...
i risers 20mm....in pratica ho alzato il manubrio di 55mm...
sarebbe interessante vedere quanto si guadagna con solo il manubrio a piega alta....chi lo possiede può effettuare questa misurazione?(io ho misurato da base del manubrio ad altezza massima del manubrio
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
VON MANTOV ALP 4.0 08
Grave indecisione di acquisto!
Nella Alp 4.0 ho messo questo manubrio e rispetto all'originale in ferro ho tolto peso ed ho alzato abbastanza. Anche nella 200 avevo montato questo manubrio. Alzare troppo non va bene migliora la guida in piedi e peggiora quella da seduto. http://www.crosshop.it/index.php?format ... &lingua=IT
-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: ven 19 dic, 2008 5:43 pm
- Località: GENOVA
Grave indecisione di acquisto!
mi sà che siamo lì e lì....io da in piedi riesco a stare eretto con le braccia e gambe distese (anche se poi nel mio modo di andare le tengo sempre piegate)....anche da seduto ne sento i giovamenti....
direi che l'ho alzato il giusto senza esagerare (sono alto 1,79)
Bello il manubrio!![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
direi che l'ho alzato il giusto senza esagerare (sono alto 1,79)
Bello il manubrio!
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
VON MANTOV ALP 4.0 08
-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: ven 19 dic, 2008 5:43 pm
- Località: GENOVA
Grave indecisione di acquisto!
ritornando all'amico gabor ti segnalo la kawa klx 300....
gran bella moto....l'unica perplessità il fatto che sviluppa i cavalli di un'xr400 pur avendo 100CC in meno....(non credo sia un propulsore spintissimo ma chissà se è affidabile come i vecchi mono ad aria)
per il resto ottima ciclistica e peso veramente contenuto---......![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
gran bella moto....l'unica perplessità il fatto che sviluppa i cavalli di un'xr400 pur avendo 100CC in meno....(non credo sia un propulsore spintissimo ma chissà se è affidabile come i vecchi mono ad aria)
per il resto ottima ciclistica e peso veramente contenuto---......
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
VON MANTOV ALP 4.0 08