[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Sospensione Assicurazione

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Avatar utente
albert8581
Messaggi: 124
Iscritto il: dom 02 nov, 2008 1:28 pm
Località: Cuneo

Sospensione Assicurazione

Messaggio da albert8581 » lun 07 set, 2009 3:43 pm

Salve

Qualcuno di voi sospende l'assicurazione in inverno?

Se si che compagnia avete ?!?

Non pensate male... ma avendo un paio di moto di troppo ora mi trovo costretto a fare delle scelte poco piacevoli.

Aspetto vostre notizie!

johax
Messaggi: 756
Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm

Sospensione Assicurazione

Messaggio da johax » lun 07 set, 2009 4:49 pm

...io ho la RAS
mi risulta che quella della sospensione è un'opzione che ha un costo e volendo devi aggiungerla al momento del contratto.
ho 2 moto...ma alla fine le uso quasi tutto l'anno...va detto che dove vivo non fa poi così freddo...
ciao Gianni :wink:

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Sospensione Assicurazione

Messaggio da max37 » lun 07 set, 2009 5:48 pm

con la fondiaria bisogna aggiungere un 15% al prezzo dell'assicurazione mentre so che la allianz subalpina lo fa gratis.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
albert8581
Messaggi: 124
Iscritto il: dom 02 nov, 2008 1:28 pm
Località: Cuneo

Sospensione Assicurazione

Messaggio da albert8581 » lun 07 set, 2009 10:33 pm

Grazie per la risposta.

Ho chiesto alla allianz, ma vogliono ben 220 euri per l'alpetta 200.

Io attualmente pago 155 per l'annuale... sono alla ricerca di una compagnia che mi offra un prezzo migliore per la sospendibile!

Aggiornatemi!

PS qui purtroppo fa freddo, ma l'alpetta si usa anche sulla neve!

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

Sospensione Assicurazione

Messaggio da Ernesto » lun 07 set, 2009 11:10 pm

albert8581 ha scritto:...Io attualmente pago 155 per l'annuale...
Mi sembra già un ottimo prezzo. Scusa, ma con che compagnia e classe di merito...?

gigius
Messaggi: 245
Iscritto il: gio 06 ago, 2009 6:10 am

Sospensione Assicurazione

Messaggio da gigius » mar 08 set, 2009 7:28 am

Ciao , io sono contrario alla sospensione che ha un costo o a quella "semestrale" che a conti fatti costano quasi quanto le annuali , e che tanto uso le moto tutto l'anno 12 mesi ,e ad essere sincero , prediligo più il freddo che i "bollori" estivi che mi mandano a giro "in bagnomaria" :roll:
La mia soluzione è :- assicurazione Milano - unico guidatore - no passeggero trasportato - classe di merito "0" (la più bassa) = 184,00 annuo (massimale unico 2.000.000 euro)
Considerando la mia età (59) e che ho altra moto assicurata stessa compagnia che sono parametri a mio favore. Quindi il tuo "premio" annuo è molto buono ...... :shock: che vai cercando qualcosa sotto i 100 euro l'anno ?? :? :shock:

in un mondo perfetto si dovrebbe poter "assicurare" la patente o il guidatore/pilota :roll:

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

Sospensione Assicurazione

Messaggio da Ernesto » mar 08 set, 2009 1:03 pm

gigius ha scritto:in un mondo perfetto si dovrebbe poter "assicurare" la patente o il guidatore/pilota
Mi sa che la fai un po' troppo semplice, gigius. Direi che i fattori di rischio sono almeno 4:

1) guidatore in assoluto - ovvero la sua attitudine alla sicurezza
2) guidatore in relazione al mezzo
3) mezzo in assoluto - 15 o 150CV fa differenza
4) ambiente - non tutti i luoghi sono uguali

Ci dovrebbe essere un punteggio di merito per il primo punto, giustamente associato al guidatore e invariante al cambiare del mezzo, ma sarebbe anche ragionevole averne uno per il secondo, che arriva all'ottimo quando si presume si sia raggiunta la confidenza col mezzo.
Il terzo e quarto fattore resterebbero comunque specifici della polizza.

Forse sarebbe troppo complicato da gestire, ma certo la semplificazione che ne fanno le compagnie di assicurazione e' a danno dell'assicurato... :?

gigius
Messaggi: 245
Iscritto il: gio 06 ago, 2009 6:10 am

Sospensione Assicurazione

Messaggio da gigius » mar 08 set, 2009 3:18 pm

:shock: forse non mi sono spiegato bene !! :roll: :cry:

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

Sospensione Assicurazione

Messaggio da Ernesto » mar 08 set, 2009 4:23 pm

Perche? La tua idea mi pare chiara e potenzialmente vantaggiosa ma, temo, le Assicurazioni la pensino diversamente...

Avatar utente
albert8581
Messaggi: 124
Iscritto il: dom 02 nov, 2008 1:28 pm
Località: Cuneo

Sospensione Assicurazione

Messaggio da albert8581 » mer 09 set, 2009 9:53 am

Grazie per i commenti...

Allora per gli interessati sono assicurato con l'UNIPOL categoria 4 senza vincoli particolari.

In ogni caso non intenderei mai fermare l'alpetta: ho una moto stradale che uso 4 mesi l'anno e una storica che utilizzerei volentieri un paio di mesi.

In questo senso la "sospendibile" sebbene piu' cara mi converrebbe... ma voglio trovare la piu' economica possibile!

Rispondi