[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
-
fantom
- Messaggi: 719
- Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm
Messaggio
da fantom » mer 17 ott, 2012 7:19 pm
Girando in rete ho trovato questa foto di una bici motorizzata?
Sicuramente auto costruita ma sembra targata, cavolo da noi per omologare
solamente una piccola modifica bisogna smuovere mari e monti mentre negli
USA le moto se le costruiscono nei garage.

-
rerechan
- Messaggi: 1790
- Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
- Località: Cittadella PD
Messaggio
da rerechan » mer 17 ott, 2012 10:24 pm
Visto che mi sembra una moto in tutto, non vedo perche' ci abbiano messo le ruote da bici...
La posizione delle pedane e' troppo avanti secondo me...
Beh, se qui da noi omologassimo 'na roba del genere ci farebbero metter una targa mooooolto piu' grande, per non parlare del resto...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
-
angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
-
Contatta:
Messaggio
da angelofarina » mer 17 ott, 2012 10:27 pm
Le pedane debbono sempre essere DIETRO il perno del forcellone...
-
ammiraglio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: mar 18 set, 2012 6:54 pm
- Località: Varese
Messaggio
da ammiraglio » mer 17 ott, 2012 11:19 pm
Maronn' Benedett'!!
Una vera schifiezz!!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Il segreto del mio successo è il merluzzo!
-
fantom
- Messaggi: 719
- Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm
Messaggio
da fantom » gio 18 ott, 2012 2:19 pm
Grazie Angelo, non avevo visto il post, qualcuno sa se in Italia sono gia in vendita?
Sarebbe interessante vederla e provarla.
-
Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Messaggio
da Misso » gio 18 ott, 2012 5:54 pm
-
bebeking
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
- Località: Viareggio
-
Contatta:
Messaggio
da bebeking » gio 18 ott, 2012 6:04 pm
mmmmmmhhhhh... non sono d'accordo... non so se hai mai provato una dirt bike, ma quei motorini 125 li, hanno un bel tiro già dai bassi. secondo me con quei mezzi, a farci dell'off scorrevole e veloce, ti ci diverti come un matto. personalmente attizzano un bel po', specie quelle neozelandesi.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato.
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
-
Contatta:
Messaggio
da angelofarina » gio 18 ott, 2012 8:17 pm
Non solo. Non so se avete mai provato una bici da downhill. I miei figli l'hanno noleggiata in Trentino, ed han provato ad andare adietro a quelli che ci vanno "sul serio". Vanno DA PAURA!
Fan dei numeri che sono confrontabili solo al cross acrobatico...
Sospensioni e freni sono decisamente superiori a quelli di una moto da trial...
E con le ruote da 26 si superano ostacoli davvero notevoli...
OK, solo la bici senza motore pesa già 30 kg...
Ma se uno mette un motore non troppo pesante, diciamo altri 15 kg, si arriva ad una "motina" da 45 kg, in grado di andare veramente forte in discesa, e comunque di arrampicare in salita a ritmi decisamente superiori a quelli di un trial...