[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Olio forcelle
Olio forcelle
CIAO, visto che sono li' per smontare le forcelle della mia ALP 4.0 approfitterei per sostituire anche l'olio. Mi consigliate tipo e gradazione ? GRAZIE
ps: scusate se magari e' stato un argomento gia' trattato ma ho provato con la funzione cerca e non sono riuscito a trovare nulla.
ps: scusate se magari e' stato un argomento gia' trattato ma ho provato con la funzione cerca e non sono riuscito a trovare nulla.
Olio forcelle
Ho usato il Motorex sae 5 e la forcella è diventata scorrevolissima.
Stessa quantità ,quello che esce deve entrare non metterne di più altrimenti possono scoppiare i paraoli.
Stessa quantità ,quello che esce deve entrare non metterne di più altrimenti possono scoppiare i paraoli.
Olio forcelle
Grazie mille provero' allora con un sae 5, non so' se riusciro' a trovare il Motorex ma penso che piu' o meno una marca vale l'altra. Ma pressappoco quanto ne compro 2 litri?(mi sembra che il manuale riporti circa 570cc per stelo, e' esatto??).Solo una curiosita' ma quello originale che gradazione ha?
Olio forcelle
Sae 7,5 . 570cc si riferiscono a forcella completamente vuota ma anche sgocciolando qualche cc rimane dentro. Compra un olio buono magari il bardahl
Olio forcelle
OK, ricevuto, buona qualita'. Pensi,allora, che con 1 litro ci sto' dentro?
Olio forcelle
No ne occorre un litro e un po'. Peccato che le tanichette siano solo da 1 litro e che quindi ne devi comprare due litri!!!gianni74 ha scritto:OK, ricevuto, buona qualita'. Pensi,allora, che con 1 litro ci sto' dentro?
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
Ciao
Calma e contemplazione...
Moto Alp 4.0 del 2009
Moto Alp 4.0 del 2009
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Olio forcelle
comprane 3 cosi ne hai anche per la prossima volta ![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Olio forcelle
Sono un po' indeciso se rimettere il sae 7,5 , original, o provare come te, sapphire, il sae 5. Dici che la forcella diventa scorrevolissima , ma non diventa eccessivamente morbida? Non va troppo giu', fondo corsa, nello sconnesso piu' impegnativo ,nelle buche profonde o nelle brusche frenate??
Olio forcelle
Io ho messo il SAE 5 come consigliato e non ho avuto problemi di fondo corsa e ne faccio un uso prevalentemente off.gianni74 ha scritto:Sono un po' indeciso se rimettere il sae 7,5 , original, o provare come te, sapphire, il sae 5. Dici che la forcella diventa scorrevolissima , ma non diventa eccessivamente morbida? Non va troppo giu', fondo corsa, nello sconnesso piu' impegnativo ,nelle buche profonde o nelle brusche frenate??
Ciao
Calma e contemplazione...
Moto Alp 4.0 del 2009
Moto Alp 4.0 del 2009