Forse con beta non si è riusciti ad ottenere tanto per motivi più o meno validi. La vedo difficile riuscirci con Fantic. E' un marchio ancora più di nicchia che punta su modelli molto costosi e non penso sia strutturata per produrre numeri maggiori.
Una vera motoalpinismo come il vecchio beta alp o fantic coach 250 avevano successo di vendita perchè costavono molto meno del trial racing e per moltissimi utenti era un prodotto più che valido per l'uso motoalpinistico.
La mia idea personale è che alle case non convenga avere a catalogo mezzi del genere in modo da costringere a indirizzarsi sul mezzo racing, che viene pagato di più, magari ti offre un kit sella serbatoio sul quale guadagna ancora. Aggiungi il fatto che il mezzo racing ti spinge a cambiar moto prima per stare aggiornati..
Tirando le somme, tengono un mezzo in produzione invece che due. Il mezzo più costoso ovviamente.. L'appassionato compra lo stesso..
Spero di sbagliare ma non ci saranno novità sul fronte motoalpinistico.
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
proposta di proposta
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
proposta di proposta
Sei molto vicino alla realta'.
Il motociclo medio deve costare poco alla produzione per sposare un buon
margine ed un prezzo non elevato,di conseguenza a patirne e' la qualita'.
Il mezzo di livello costa sostanzialmente non tantissimo di piu' alla
produzione ma permette utili piu' interessanti.
Claudio.
Il motociclo medio deve costare poco alla produzione per sposare un buon
margine ed un prezzo non elevato,di conseguenza a patirne e' la qualita'.
Il mezzo di livello costa sostanzialmente non tantissimo di piu' alla
produzione ma permette utili piu' interessanti.
Claudio.
proposta di proposta
mi sembra assolutamente ragionevole quello che dite.
pero' continua a suonarmi strano che convenga vendere 100 racing supercostose che guideranno i soliti appassionati invece di 5000 moto (che comunque non costerebbero la meta', ma diciamo un 75%) con le quali
volendo si puo' anche andare a far compere... boh
pero' continua a suonarmi strano che convenga vendere 100 racing supercostose che guideranno i soliti appassionati invece di 5000 moto (che comunque non costerebbero la meta', ma diciamo un 75%) con le quali
volendo si puo' anche andare a far compere... boh
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
proposta di proposta
Stiamo cercando,da anni, di fare capire ai costruttori che e' venuto il
momento di abbassare l'asticella.
Moto piu' umane-non alte110 alla sella-non troppo sofisticate.-non troppo
care-non troppo-non troppo-non troppo.
Ci dovremo rivolgere agli Asiatici.
Appena riusciranno a fornircene una ad un prezzo ragionevole e con
tecnologia accettabile invaderanno il mercato e chiuderemo anche le
poche ditte rimaste.
Cosi' e' stato nel settore bici dove ormai i marchi sono solo commerciali e
si e' perso tutto l'indotto produttivo.
Claudio.
momento di abbassare l'asticella.
Moto piu' umane-non alte110 alla sella-non troppo sofisticate.-non troppo
care-non troppo-non troppo-non troppo.
Ci dovremo rivolgere agli Asiatici.
Appena riusciranno a fornircene una ad un prezzo ragionevole e con
tecnologia accettabile invaderanno il mercato e chiuderemo anche le
poche ditte rimaste.
Cosi' e' stato nel settore bici dove ormai i marchi sono solo commerciali e
si e' perso tutto l'indotto produttivo.
Claudio.
proposta di proposta
parere personale ...
tranne sporadici casi, oggi se fai enduro e nn fai hard sei una checca ..
se fai trial e nn fai extreme idem ....
le sospensioni e i telai che ti permettono di fare queste cose costano, i risparmi di peso pure .....
il motore da trial 4T della Beta ha circa 600 gr di olio, nn va bene per una moto con uso frequente (città/strada/enduro/motoalpinismo)
contenere il peso costa, le forcelle regolabili costano, i mono pure .......
quindi .... o fai lo sfigato e ti prendi una moto longeva, onesta, poca manutenzione ma di scarsa qualità (sospensioni, plastiche ecc.) e pesante, o prendi una moto racing (trial o enduro l'è istess) che, anche se sei imbranato, per fare certe cose un pò di aiuto te lo danno ....
tranne sporadici casi, oggi se fai enduro e nn fai hard sei una checca ..
se fai trial e nn fai extreme idem ....
le sospensioni e i telai che ti permettono di fare queste cose costano, i risparmi di peso pure .....
il motore da trial 4T della Beta ha circa 600 gr di olio, nn va bene per una moto con uso frequente (città/strada/enduro/motoalpinismo)
contenere il peso costa, le forcelle regolabili costano, i mono pure .......
quindi .... o fai lo sfigato e ti prendi una moto longeva, onesta, poca manutenzione ma di scarsa qualità (sospensioni, plastiche ecc.) e pesante, o prendi una moto racing (trial o enduro l'è istess) che, anche se sei imbranato, per fare certe cose un pò di aiuto te lo danno ....
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
proposta di proposta
deh, allora ci sono 99% checche e 1% maschioni convintoni!lazzaro54 ha scritto:parere personale ...
tranne sporadici casi, oggi se fai enduro e nn fai hard sei una checca ..
se fai trial e nn fai extreme idem ....
dio bonino, se avessi un po' piu' di capelli mi ci metterei dei fiorellini vah!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
a parte cio', quello che volevo dire nell'ultimo post era che il ragionamento non mi torna da un punto di vista economico...quindi te in sostanza dici
che oggi vendi solo se fai una moto per chi si atteggia a campione?
e questo alla fine e' il motivo perche' le vere moto da motoalpinismo non ci sono piu'?
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
proposta di proposta
bene Osvaldo.
Ci hai gia' preso piu' di una volta.
Claudio.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ci hai gia' preso piu' di una volta.
Claudio.