[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
beta alp250 2T
beta alp250 2T
ok , prima proverò con la lampada da 25w "normale" poi ti farò sapere il risultato
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
beta alp250 2T
Qualla a LED che ha postato sopra il Misso io l'ho provata sul Caballero 125 di mio figlio, è durata una settimana e poi' si è letteralmente "disfatta", abbiamo trovato tutti i pezzetti che giravano dentro la parabola...
E comunque faceva una luce fiacchissima...
Ora al suo posto ci ho messo una bellissima alogena da 35+35W (come la sua originale), ma fa molta più luce ed in 6 mesi non è ancora bruciata...
http://www.ebay.it/itm/lampada-lampadin ... 1913wt_902
E costa 1/10 di quella a LED...
Secondo me quelle a LED van bene per il fanalino posteriore, per la posizione anteriore e per il cruscotto, e basta...
E comunque faceva una luce fiacchissima...
Ora al suo posto ci ho messo una bellissima alogena da 35+35W (come la sua originale), ma fa molta più luce ed in 6 mesi non è ancora bruciata...
http://www.ebay.it/itm/lampada-lampadin ... 1913wt_902
E costa 1/10 di quella a LED...
Secondo me quelle a LED van bene per il fanalino posteriore, per la posizione anteriore e per il cruscotto, e basta...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
beta alp250 2T
Montare una lampada di potenza maggiore è un errore poichè si costringe il generatore di tensione ad erogare una corrente maggiore di quella per cui è stato progettato,inoltre le luci accese assorbono potenza e ci si accorge specialmente al minimo dei giri ( solitamente con le luci accese vi è un lieve abbassamento del minimo, non si avverte solo sulle moto con centralina elettronica che regola automaticamente il numero di giri ).
Riguardo alle lampade a led posso dire che i led hanno si una lunga durata ma a patto che vengano utilizzati in impianti perfettamente stabilizzati e con batteria. Il led soffre molto i picchi di sovratensioni o residui di corrente alternata,la classica lampada da questo punto di vista è molto più robusta.
In parole povere il led va benissimo in un impianto moderno,ben stabilizzato e con batteria tampone e non in vecchi impianti di vecchie moto malamente stabilizzati.
Una lampada da 35 watt sottrae al motore una potenza di 0,035 kw che trasformata in cavalli diventa 0,047 cavalli
Riguardo alle lampade a led posso dire che i led hanno si una lunga durata ma a patto che vengano utilizzati in impianti perfettamente stabilizzati e con batteria. Il led soffre molto i picchi di sovratensioni o residui di corrente alternata,la classica lampada da questo punto di vista è molto più robusta.
In parole povere il led va benissimo in un impianto moderno,ben stabilizzato e con batteria tampone e non in vecchi impianti di vecchie moto malamente stabilizzati.
Una lampada da 35 watt sottrae al motore una potenza di 0,035 kw che trasformata in cavalli diventa 0,047 cavalli
beta alp250 2T
nel frattempo ho messo la lampada da 25w come in origine, il difetto della luce che si abbassa quando si attacca la ventola di raffreddamento è rimasto anche se diminuito. a questo punto(visto che le lampade al neon sembrerebbero ancora inadatte a questi mezzi) la terrò così, anche perchè credo che sia un difetto congenito di questa moto.