Multi-strada...???,e dovrebbe anche cambiare il nome visto che ne farebbe solo un uso cittadino.
Saluti.
Ah dimenticavo gia'....è stato adoperato !!!!!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Multi-strada...???,e dovrebbe anche cambiare il nome visto che ne farebbe solo un uso cittadino.
Saluti.
mannaggia, io la sto facendo tutta nera con la sella rosso Bordeaux....che dici, è troppo " fighetta " ? Sono suggerimenti del Tuo Concessionario Pertenopeo !!borile ha scritto:Ho letto alcune perplessità sull'aspirazione e vi dico questo.Prima di decidere di andare in produzione sono passati 4 anni,nei quali la Multi si è evoluta moltissimo dalla prima,proprio perchè il suo progettista la prova anche. Ma non si limita solo alla prova,la mette in mezzo al gruppo di scalmanati che certamente non stanno li a scegliere i sentieri adatti alla Multi,anzi se possono mettermi in difficoltà lo fanno volentieri (fin'ora non ci sono riusciti). A me non piace stare davanti e tirare il gruppo,anche se conosco questi posti come le mie tasche. Sono sempre in mezzo ed il numero di fuoristradisti varia ad ogni uscita,ma non siamo mai meno di 7/8. D'estate sia io che la mia Multi respiriamo tanta polvere,d'inverno pozzanghere,fango,pioggia,neve ecc. Non ho mai avuto alcun problema di aspirazione,neanche a fine giornata quando per rientrare si viaggia a manetta in quinta per affrontare lunghi tratti di asfalto ed il filtro è bello inpolverato. Chiaro,tutto è migliorabile,e anche l'evoluzione non si ferma ,proprio perchè io la strapazzo ogni w.e. ed ogni volta annoto qualcosa che si può modificare per un funzionamento sempre migliore. Venendo invece ai colori,sono stati scelti così, e copiati dai mezzi militari,proprio per il loro inserimento poco invasivo con la natura. Niente cromature che luccicano,niente colori sgargianti che si vedono da lontano,gomme poco tassellate e morbide,ecc. Tutto questo unito ad un'impianto di scarico dal tono sommesso,permette un'approccio nel bosco di tutto rispetto per l'ambiente e gli animali che ci vivono,senza dimenticare che l'incontro con l'uomo con questa motoretta anche in posti di assoluto culto per la natura,si dimostra più benevolo che con qualsiasi altro mezzo a due ruote. Ho notato che anche degli adesivi colorati rendono il mezzo più grintoso,e sulla Multi non ce ne sono,proprio come sulle jeep militari. Se poi a tutto questo uniamo un comportamento da "gentlemen" come Tanta Robbba, la Multi praticamente diventa un lasciapassare quasi ovunque.
Ho trascurato il lato cittadino,dove i suoi colori militari la stanno trasformando in oggetto modaiolo e questo senza volerlo.
Un bel telaio lucidato,alcune belle cromature,una verniciata di rosso lucido o giallo,uno scarico più libero,sono tutte cose che darebbero più grinta al mezzo, ma così lo vedrei solo su strada,e dovrebbe anche cambiare il nome visto che ne farebbe solo un uso cittadino.
Saluti.
Ragazzi...non dimentichiamo che Il Vate è il Papa' di questi capolavori.....il colore e'un british grey green,il telaio e'nichelato,perche'si intendeva proteggere il telaio.
ora questo effetto e'ottenibile con il telaio multiuso,lucidando il telaio in alluminio e verniciando le fiancatine con questo delicato grey green.
un cultore d'ispirazione dichiarata di moto inglesi come borile,spero vorra'apprezzare questa fonte di altrettanta nobile ispirazione.
naturalmente uno fa una domanda...e arriva subito la risposta ! vabbè, diciamo che si chiama Borile, modello " Acqua Passata " !! e che pazienza ca ce vò !telaiorosso ha scritto:Acqua passata.....nevvero Mr.U ?????