[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

HM 230 Trail

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
SuperHank
Messaggi: 689
Iscritto il: lun 04 giu, 2007 12:42 pm
Località: Vicenza

HM 230 Trail

Messaggio da SuperHank » lun 05 set, 2011 6:06 pm

Il ritorno di Alp! :shock:
Che bella notizia.
Ricordo che avevi rotto la Beta, il motore forse?

Anche a me la Easy aveva lasciato un buon ricordo, quando la provai.

Buon Motortrip, intanto. :wink:

Ciao
Alves

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

HM 230 Trail

Messaggio da alp » mar 04 ott, 2011 7:26 pm

Una domanda ai possessori dell'HM 230 trail o enduro: quali sono i rapporti finali della trasmissione originali? Ho una corona 50 (non so quanto sia il pignone) e la moto ha dei rapporti troppo ravvicinati (a 80 km/h è al massimo imballata). Per raggiungere i 120 di massima e viaggiare a velocità di crociera di 90-100 che pignone dovrei avere?
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

HM 230 Trail

Messaggio da carlo » mer 05 ott, 2011 1:36 pm

Nel modello americano (che credo sia equivalente al nostro, a parte frecce e altre cose
necessarie per l'omologazione) il pignone ha 13 denti e la corona 50:

http://www.bikebandit.com/houseofmotorc ... #sch407300

http://www.bikebandit.com/houseofmotorc ... #sch410393
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

HM 230 Trail

Messaggio da rokes » mer 05 ott, 2011 3:40 pm

Ah! finalmente di ritorno! :D
Complimenti per l'acquisto e per le foto!
Io il contakm della HM l'ho cambiato già una volta: risultato ha funzionato per 2 mesi
e poi è impazzito.

Due mesi fa ne ho messo uno da bici, come consigliato da Max37,
con un sacco di funzioni che non uso, perché m'interessa solo il kilometraggio per calcolare il consumo della miscela
in quanto non ho la riserva, e la velocità nei trasferimenti su asfalto per evitare d'infrangere i limiti di velocità,
soprattutto nei centri urbani dov'è di 50 Km/h; oltretutto con le mousse non vado comunque molto più veloce,
max 60/70 km/h.
L'ho pagato 20 €, e funziona a meraviglia.

Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

HM 230 Trail

Messaggio da betaflo » ven 07 ott, 2011 4:58 pm

Finalmente, finite le mie ferie, posso vederti in sella alla tua nuova moto!!
Sicuramente ti troverai meglio con questa...almeno così è stato per me :P
Per quanto riguarda il contachilometri, sembra che non ci sia soluzione;
dopo averlo cambiato in garanzia per un mal funzionamento, ora mi si sono azzerati i KM totali (per fortuna certificati dai tagliandi).
Per il resto è tutto OK!
Come scritto in MP il pignone originale è da 14 e la corona da 50.
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

HM 230 Trail

Messaggio da sapphire » mar 11 ott, 2011 8:08 pm

Confermo corona 50 e pignone 14 ma nella mia avevo montato una corona più piccola in ergal 48 denti perchè per i trasferimenti stradali i rapporti risultavano troppo corti. http://www.crosshop.eu/corona-Honda-Cr- ... QlinguaZIT

Riguardo i confronti per chi non lo sa meglio precisare che avevate la vecchia alp 200 e non la nuova.
La alp 2011 ha un telaio completamente nuovo che le conferisce maggiore maneggevolezza e doti arrampicatorie non indifferenti. Parlo con assoluta certezza perchè sia io che un mio caro amico le abbiamo avute entrambe. Non che la crf 230 sia male anzi, ci siamo trovati benissimo,la crf 230 è più enduristica e meno fuoristradistica, può andare più veloce sul percorso da enduro ma quando il gioco si fa duro sul percorso lento e difficile con pietre, massi e curve strette si va per terra molto più facilmente inoltre per curvare in poco spazio ha più difficoltà perchè ha molto meno raggio di sterzo e la sospensione posteriore risulta essere sempre molto dura e troppo frenata. Come motore invece mi piace di più la 230 perchè ha quel pizzico di potenza in più che non guasta ed il cambio a sei marce molto utile in fuoristrada, si trova sempre la marcia giusta. I rapporti originali invece sono a mio parere troppo corti perchè la moto ad 80kmh è quasi al massimo e soffre parecchio i trasferimenti su strada. Con alp 200 invece con i rapporti originali fino ad 80 Kmh si può viaggiare ma se si accorcia il pignone come molti fanno anche lei ad 80kmh soffre.

Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

HM 230 Trail

Messaggio da betaflo » sab 15 ott, 2011 5:34 pm

sapphire ha scritto: Riguardo i confronti per chi non lo sa meglio precisare che avevate la vecchia alp 200 e non la nuova.
Hai fatto bene a precisarlo, infatti la mia Alp era del 2003 :wink:
Sicuramente le nuove hanno grosse migliorie.
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

HM 230 Trail

Messaggio da alp » sab 15 ott, 2011 6:39 pm

Quindi, se ho ben capito:
in origine la Easy monta pignone 14 e corona 50.
Sapphire si è lamentato della rapportatura corta e ha preferito la corona 48 con pignone 14. Ma così riuscivi bene in fuoristrada o dovevi sfrizionare in salita? Che velocità di crociera riuscivi a tenere?
A presto e...
Buon motortrip,

alp

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

HM 230 Trail

Messaggio da sapphire » lun 17 ott, 2011 4:13 pm

Con due denti in meno di corona oppure uno in più di pignone la moto si presta meglio a traferimenti stradali a velocità di 70/80 kmh. In fuoristrada non occorre sfrizionare perchè il cambio della crf230 ha i rapporti molto corti e ravvicinati e tollera un dente di pignone in più o due di corona senza problemi.
Giusto per chiarire :
I rapporti originali sono :
14 denti il pignone e 50 denti la corona per un rapporto di 50/14 = 3,571
Nella mia avevo lasciato 14 di pignone e cambiato la corona con una da 48 per un rapporto di 48/14 = 3,428
Più diminuisce il rapporto e più si allungano i rapporti di trasmissione.
Se avessi cambiato il pignone ad esempio con un 15 denti lasciando invariata la corona avrei avuto un rapporto di 50/15 = 3,33

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

HM 230 Trail

Messaggio da alp » lun 17 ott, 2011 4:38 pm

Grazie Salvo! I tuoi consigli sono veramente preziosi e insostituibili. Aspetto di consumare la trasmissione finale per valutare quale rapportatura adottare.
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Rispondi