[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?
Credo che Lazzaro si riferisse alla nuova T-Ride.
OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?
Sherco consiglia miscela al 2%, io che non tiro troppo la trial la faccio all'1,8, mi è stato consigliato di non scendere al di sotto di tale %ntuale, ne soffrirebbero i cuscinetti di banco.frandemo ha scritto:Grazie Lazzaro![]()
Miscela così grassa??? non pensavo...
X le sospensioni, credo anch'io si possano regolare o "sistemare" senza interventi radicali; per la targa, diciamo che non è stata studiata x la "bella" normativa italica!
Chicco Molteni importatore Scorpa sta studiando un telaietto apposito che possa reggere la targa originale e dovrebbe (o vorrebbe) darlo insieme alla moto. In pratica, il telaietto reggisella termina con 2 tubi quadri vuoti all'interno; l'idea è quella di fare altri 2 tubi più piccoli che si possano inserire all'interno di questi e rinforzino il codino sino all'estremità in modo da poter reggere la targa.
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?
Mi sembra una soluzione identica a quella che il nostro Angelo fece sulla sua T-Ride 4T... Basta guardare qui http://motoalpinismo.forumup.it/about19 ... nismo.html e copiarla...... l'idea è quella di fare altri 2 tubi più piccoli che si possano inserire all'interno di questi e rinforzino il codino sino all'estremità in modo da poter reggere la targa.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Misso
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?
Per quanto riguarda l'Ossa Explorer, e' uscita una bella prova sull' ultimo "MX Motorsprint" in edicola da ieri.
Tra l'altro c'e' un bel servizio sul nostro Trial Park parmigiano...
Misso
Tra l'altro c'e' un bel servizio sul nostro Trial Park parmigiano...
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Misso
OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?
Credo che la Ossa explorer possa girare con miscela allo 0,8% (come mi è stato confermato dal concessionario di Verona) grazie all'iniezione... o sbaglio?lazzaro54 ha scritto:Sherco consiglia miscela al 2%, io che non tiro troppo la trial la faccio all'1,8, mi è stato consigliato di non scendere al di sotto di tale %ntuale, ne soffrirebbero i cuscinetti di banco.frandemo ha scritto:Grazie Lazzaro![]()
Miscela così grassa??? non pensavo...
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?
ops...frandemo ha scritto:Credo che Lazzaro si riferisse alla nuova T-Ride.
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?
confermo 0,8, guardati il video che lo diconofrandemo ha scritto:Credo che la Ossa explorer possa girare con miscela allo 0,8% (come mi è stato confermato dal concessionario di Verona) grazie all'iniezione... o sbaglio?lazzaro54 ha scritto:Sherco consiglia miscela al 2%, io che non tiro troppo la trial la faccio all'1,8, mi è stato consigliato di non scendere al di sotto di tale %ntuale, ne soffrirebbero i cuscinetti di banco.frandemo ha scritto:Grazie Lazzaro![]()
Miscela così grassa??? non pensavo...
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?
Nel prossimo numero di Motociclismo Fuoristrada, ci sarà la comparativa di Ktm, Ossa; Scorpa, in più la Berghem 4 tempi e ci sono anche io!! ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?
Ottimomenca ha scritto:Nel prossimo numero di Motociclismo Fuoristrada, ci sarà la comparativa di Ktm, Ossa; Scorpa, in più la Berghem 4 tempi e ci sono anche io!!
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)