[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La Multiuso di Umberto Borile
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
La Multiuso di Umberto Borile
Non so se il dibattito sulla "fighetta" e un po' arrogante KTM sia uscito qui o nella conversazione sulla Freeride, comunque esprimo qui la mia visione. I due mezzi in questione condividono una categoria di mercato mercato simile ma non del tutto, si differiscono per tipo di utenza soprattutto (anche se poi dove arriva una arriva anche l'altra), un po' come un Transalp condivide la stessa categoria con la GS 1200, e la Beta Alp faceva lo stesso con XR 400 e DRZ...
Credo che non siano moto sostituibili a vicenda, poi comunque entrano in gioco troppe variabili soggettive...
Credo che non siano moto sostituibili a vicenda, poi comunque entrano in gioco troppe variabili soggettive...
La Multiuso di Umberto Borile
Esatto. Quello che volevo dire io sopra, ma con meno serietà'....frank_lodrone ha scritto:si differiscono per tipo di utenza soprattutto...
![[Sorriso] :-)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
La Multiuso di Umberto Borile
Si Osvaldo,atterraggio dal salto.Osvaldo ha scritto:mhhh, forse in questa foto pero' e' all'atterraggio del salto... ci sta anchesapphire ha scritto:Belle foto e grande divertimento,niente di estremo ma poliedricità,nessun limite di utilizzo cittadino come le trial. A giudicare dal percorso e dal peso non esagerato del pilota si dovrebbero indurire le sospensioni,sia la forcella che i mono posteriori sembrano a pacco o quasi.
che vadano quasi a pacco...
Peso 80kg,non tantissimi ma neanche pochi.....sulle sospensioni ci ho già lavorato un po' ma di base hanno una taratura soft;il posteriore è sensibile alle regolazioni del ritorno mentre non trovo grosse differenze cambiando compressione e ritorno alla forcella.Nel complesso ,però,credo non ci si possa lamentare.
Tra le Freeride sceglierei la 2T per estremizzare il concetto Funbike...ma tra le due Freeride e Multiuso riconfermerei la mia scelta....la Multiuso è la più malleabile,senza dubbio
La Multiuso di Umberto Borile
Mitico Tango!TANGO ha scritto:Tra le Freeride sceglierei la 2T per estremizzare il concetto Funbike...ma tra le due Freeride e Multiuso riconfermerei la mia scelta....la Multiuso è la più malleabile,senza dubbio
quoto,quoto,quoto
vusempreaspass
La Multiuso di Umberto Borile
Penso che la freeride specialmente con la 2 tempi si sia allontanata ancora di più dal concetto di moto duale che ti consente di fare un poco di tutto senza estremismi. Dal mio punto di vista non vi è alcun motivo per comprarla,tanto vale prendere una enduro oltretutto più facilmente rivendibile. Una moto dall'utilizzo limitato che non intaccherà il mercato di moto come la Multiuso.
La Multiuso di Umberto Borile
finalmente dopo 64 gg di lavoro ininterrotto, nel primo giorno libero, ho dedicato la mattinata a lei... la moglie non che fosse gran che contenta.
cmq, dato che è ferma su cavalletto nell'attesa del perno ruota anteriore, l'ho lavata ben bene, passato lo spray apposito su tutti i connettori elettrici, filtro, ho smontato ruota posteriore, catena, e carter, ed ho tolto un anno di grasso e fanghi, ma soprattutto ho finalmente montato adattando le nuove frecce...
finalmente potrò guidare con 2 mani senza dover segnalare con le braccia.![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
ho deciso di mettere delle freccette piccole con il braccino in gomma, ne ho fatte fuori troppe, anche se l'ultima arrivata dalla borile che ho montato ieri all'anteriore, e quindi suppongo quelle che montano sulla nuova, sono moooooolto più flessibili delle prime.
non sono riuscito a trovarle con una forma tondeggiante come mi sarebbero piaciute, ma avevo0 aspettato anche troppo:


com'è bella la corona bella linda...

la nuova multiuso su cuscinetti d'aria.

![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
cmq, dato che è ferma su cavalletto nell'attesa del perno ruota anteriore, l'ho lavata ben bene, passato lo spray apposito su tutti i connettori elettrici, filtro, ho smontato ruota posteriore, catena, e carter, ed ho tolto un anno di grasso e fanghi, ma soprattutto ho finalmente montato adattando le nuove frecce...
finalmente potrò guidare con 2 mani senza dover segnalare con le braccia.
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
ho deciso di mettere delle freccette piccole con il braccino in gomma, ne ho fatte fuori troppe, anche se l'ultima arrivata dalla borile che ho montato ieri all'anteriore, e quindi suppongo quelle che montano sulla nuova, sono moooooolto più flessibili delle prime.
non sono riuscito a trovarle con una forma tondeggiante come mi sarebbero piaciute, ma avevo0 aspettato anche troppo:


com'è bella la corona bella linda...

la nuova multiuso su cuscinetti d'aria.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)

Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
La Multiuso di Umberto Borile
Bella corona nuova, si legge che è una 42 denti,ma il cuscinetto è vista senza parapolvere ? Le frecce se non sono ben impermeabilizzate ( quasi tutte non lo sono ) si sporcano all'interno lasciando entrare acqua e fango. Io utilizzo delle frecce a led,piccole e ben impermeabilizzate,basso consumo di corrente ma prevedono la sostituzione dell'intermittenza.
Bravo,le moto non sono scoter,vanno curate ed amate.
Bravo,le moto non sono scoter,vanno curate ed amate.
La Multiuso di Umberto Borile
Giretti dietro casa.........
http://www.youtube.com/watch?v=N_ijxrs_HeQ
http://www.youtube.com/watch?v=fFJcnpzja-k
http://www.youtube.com/watch?v=N_ijxrs_HeQ
http://www.youtube.com/watch?v=fFJcnpzja-k
La Multiuso di Umberto Borile
eeeeeeehhhhhh la peppa. ormai sei lanciatissimo con queste nuove tecnologie... vedi, vedi, che sotto quella scorza rugosa a ecallosa, piacciono anche a te i giocattolini tecnologici.TANGO ha scritto:Giretti dietro casa.........
http://www.youtube.com/watch?v=N_ijxrs_HeQ
http://www.youtube.com/watch?v=fFJcnpzja-k
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
cmq, niente da dire, ormai è dimostrata la tua totale presa di confidenza col mezzo, ormai è una tua appendice.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
La Multiuso di Umberto Borile
Ti sbagli Bebe,i giocattoli tecnologici continuano a non entusiasmarmi.....ma ogni promessa è debito!!!bebeking ha scritto:eeeeeeehhhhhh la peppa. ormai sei lanciatissimo con queste nuove tecnologie... vedi, vedi, che sotto quella scorza rugosa a ecallosa, piacciono anche a te i giocattolini tecnologici.TANGO ha scritto:Giretti dietro casa.........
http://www.youtube.com/watch?v=N_ijxrs_HeQ
http://www.youtube.com/watch?v=fFJcnpzja-k![]()
cmq, niente da dire, ormai è dimostrata la tua totale presa di confidenza col mezzo, ormai è una tua appendice.
Parlando di giocattoli preferisco quelli con carburatore e ad aste e bilancieri (guarda caso proprio come la Multi)