![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Alp 200 2011
- matteonativo
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mar 01 mar, 2011 11:10 am
Alp 200 2011
telaio nuovo, sospensioni nuove, pompa freno posteriore nuova, possibilità di smontare la sella, credo che qualcosa di diverso ci sia sul serio ![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Alp 200 2011
Per chi non lo sapesse esiste anche una versione racing della frizione per la nostra alpetta la fa la EBC, oltre a questo ho trovato anche
pistone ad alta compressione, mono posteriore, molle per forcella, albero a cam, gomme enduro omologate strada.
http://www.wemoto.com/bikes/Suzuki/DR_2 ... RC_Series/
pistone ad alta compressione, mono posteriore, molle per forcella, albero a cam, gomme enduro omologate strada.
http://www.wemoto.com/bikes/Suzuki/DR_2 ... RC_Series/
Alp 200 2011
Non conosco i livelli delle vibrazioni pre 2008 ma comunque sul nuovo modello si sentono agli alti regimi , soprattutto sulle pedane , sono sopportabili , ultimamente ci ho fatto parecchioasfalto per motivi di servizio enon mi hanno stancato
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire
Alp 200 2011
In risposta a fantom. Non ho marcato nulla,lo ha fatto la betamotor.
Sembra che finalmente prestano la cura dovuta nella realizzazione delle moto.
Al momento tutto perfetto 650 km percorsi di cui 50% fuoristrada. La forcella che sembrava un pò frenata ha acquistato scorrevolezza,niente altro da segnalare tranne che mi stò divertendo e che la moto con la ruota posteriore sgonfia a 0,5 sale dappertutto.
Sembra che finalmente prestano la cura dovuta nella realizzazione delle moto.
Al momento tutto perfetto 650 km percorsi di cui 50% fuoristrada. La forcella che sembrava un pò frenata ha acquistato scorrevolezza,niente altro da segnalare tranne che mi stò divertendo e che la moto con la ruota posteriore sgonfia a 0,5 sale dappertutto.
Alp 200 2011
a me sembra, come gia' accennavo in altro post, che il motore
abbia acquistato un pochettino di..brio rispetto alla 2003 che avevo...
abbia acquistato un pochettino di..brio rispetto alla 2003 che avevo...
Ultima modifica di Osvaldo il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Alp 200 2011
Mi fa piacere che ti stai divertendo, con queste bellissime giornate mi viene
voglia di accendere il motore e partire, nella realta però la betina è ancora in cantina smontata senza il mono.
Solo oggi dopo più di un mese dal mio ordine Rinolfi ha ricevuto il mono dalla Wilbers, pochi giorni e...
Come lo ricevo farò subito un report su Motortrip foto, peso, diametro,
e nei prossimi mesi le mie impressioni.
voglia di accendere il motore e partire, nella realta però la betina è ancora in cantina smontata senza il mono.
Solo oggi dopo più di un mese dal mio ordine Rinolfi ha ricevuto il mono dalla Wilbers, pochi giorni e...
Come lo ricevo farò subito un report su Motortrip foto, peso, diametro,
e nei prossimi mesi le mie impressioni.
Alp 200 2011
Il motore pre 2008 montava il cilindro con camicia in ghisa, nei nuovi modelli
il cilindro è tutto in alluminio trattato al nicasil, su tali cilindri è riportata
la scritta SCEM se non mi ricordo male.
Per il minimo che è migliorato hanno sostituito il getto da 40 con il 45,
nella realta il getto minimo agisce fino al primo quarto dell'acceleratore +/-.
I pezzi di ricambio del motore sono tutti originali Suzuki, questo lo posso garantire perchè ho smontato il motore dalla A alla Z.
il cilindro è tutto in alluminio trattato al nicasil, su tali cilindri è riportata
la scritta SCEM se non mi ricordo male.
Per il minimo che è migliorato hanno sostituito il getto da 40 con il 45,
nella realta il getto minimo agisce fino al primo quarto dell'acceleratore +/-.
I pezzi di ricambio del motore sono tutti originali Suzuki, questo lo posso garantire perchè ho smontato il motore dalla A alla Z.
Alp 200 2011
cavolo! sgonfia a 0.5 bar con la camera d'aria?
Hai un gran coraggio o gran fortuna...o non hai fatto nessun gradino?
Io non ho mai avuto il coraggio di azzardare una pressione inferiore a 0.9....infatti nel viscido spingo sempre !
O hai un trucco per non pizzicare ?
Hai un gran coraggio o gran fortuna...o non hai fatto nessun gradino?
Io non ho mai avuto il coraggio di azzardare una pressione inferiore a 0.9....infatti nel viscido spingo sempre !
O hai un trucco per non pizzicare ?
Alp 200 2011
Se penso di fare cose toste le sgonfio tranquillamente a 0,5/06 dietro e 0,8/09 davanti. Le gomme in fuori strada vanno tenute sgonfie,la moto è leggera ed il pilota anche inoltre ha un erogazione molto dolce ed è fatta per andare adagio non per correre quindi non ci sono problemi a meno che non sei in pilota pesante.