[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

beta re 125

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

beta re 125

Messaggio da carlo » mer 29 lug, 2015 5:58 pm

BTMX ha scritto:Punti deboli pochissimi
Ormai, vista l'evoluzione della discussione, e' OT, pero'... ho sentito di
diversi possessori di Dominator che lamentavano un consumo di olio anche
piuttosto elevato dopo chilometraggi importanti (tipo i tuoi 50k km).
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

beta re 125

Messaggio da angelofarina » mer 29 lug, 2015 9:18 pm

Il Dominator io lo avevo preso in considerazione, perchè il mio "vicino di garage" ne ha due e se li gode un sacco. Ma lui fa solo strada rigorosamente asfalatta!
Quindi mi ero messo dell'idea di comprarmene uno anch'io, e ne sono andati a vedere alcuni che venivano proposti sui 1200-1300 Euro.
Finalmente uno dei venditori me ne lo ha fatto provare, ma è stato un disastro.
Anzitutto è molto più pesante di quanto mi immaginassi. Il motore ai bassi non è dolce, progressivo ed elastico come le XT600 Yamaha, strattona e strappa, ed ha un terribile on-off.
Ho pravato a fare una stradina inghiaiata, ma era piovuto da poco, il terreno misto ai sassolini si attaccava akle ruote, e dopo 200m ero completamente bloccato, perchè il parafango anteriore è troppo avvolgente e troppo vicino alla ruota.
Di fatto, in configurazione originale, è una moto inusabile per farci motoalpinismo, anche se quello molto blando che faccio io.
Ho poi comprato invece una vecchia Yamaha XT600E, che a detta di tutti è ben inferiore al Dominator. Invece ha un bel parafango alto che non si intasa mai di terriccio, un motore che in basso tira come un trial, regolare e molto progressivo. E' più bassa e pesa una decina di kg in meno del Dominator, e con le gomme giuste un blando fuoristrada si riesce a fare, sulle carraie e strade vicinali sterrate è assolutamente perfetta, anche col fango!
E l'ho pure pagate meno (1000 Euro)...
Il Dominator è invece una ottima base per farci una special o una scrambler, ne ho viste in giro alcune bellssime.
Ad esempio due mesi fa qui in giro per Parma ho visto la "smilza":

Immagine

Pinus
Messaggi: 261
Iscritto il: gio 21 feb, 2013 8:25 pm

beta re 125

Messaggio da Pinus » gio 30 lug, 2015 11:25 am

La resa ai bassi regimi è data anche dalla carburazione. Evidentemente il Dominator era tarato magro.

Il parafango si può sollevare con delle staffe, oppure sostituire con quello alto. Conosco gente che fa enduro sia col Dominator che con la XT. Ma hanno meno di 40 anni e sono matti. Le moto le hanno distrutte e loro stessi passano spesso dal pronto soccorso.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

beta re 125

Messaggio da angelofarina » gio 30 lug, 2015 6:17 pm

Beh, la Yamaha la versione già "da off" al tempo la faceva, ed era una gran moto. Si chiamava TT600, mod. 59X. E' tuttora richiestissima, e ce ne sono tantissime ancora in circolazione, alcune han passato i 100.000 Km. E con un 59X ci si off davvero, anche nel brutto!

Eccola qui:
Immagine

A secco pesa 138 kg, più o meno come la Beta Alp 4.0, ma ha circa 44 Cv ed un tiro ai bassi ben superiore... E sospensioni che, seppur datate rispetto agli standard attuali, sono ben superiori a quelle delle Alp...

Anche l'Honda, ovviamente "copriva" il mercato degli amanti del fuoristrada con una moto abbastanza simile, la XR600:

Immagine

46 CV, 134 kg a secco, ma motore molto meno dolce e progressivo, e soprattutto meno longevo, perchè saranno almeno 10 anni che non ne vedo più una in giro!

Avatar utente
ratto93
Messaggi: 169
Iscritto il: lun 24 mar, 2014 7:38 pm
Località: Monselice (PD)

beta re 125

Messaggio da ratto93 » gio 30 lug, 2015 6:40 pm

Se posso dire la mia allora se si vuole qualche elefante da fango tanto vale orientarsi su mono 350 o 600 come la
Immagine
oppure la
Immagine
oppure ancora una ETX 350 come la mia
Immagine
Sono moto più anzianotte ma il motore è davvero ottimo in più aventi il kick starter se pesi almeno una ottantina di kg non come me che son 65 riesci ad accenderla ;) poi tutto sta nei gusti di una persona, fosse per me andrei in giro con questa :
Immagine
che poi è identico al mio stornello se non per qualche modifica :notme[/img]

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

beta re 125

Messaggio da BTMX » ven 31 lug, 2015 9:13 pm

Anche l'Honda, ovviamente "copriva" il mercato degli amanti del fuoristrada con una moto abbastanza simile, la

46 CV, 134 kg a secco, ma motore molto meno dolce e progressivo, e soprattutto meno longevo, perchè saranno almeno 10 anni che non ne vedo più una in giro![/quote]

Xr 600 e 650. il motore in pratica e' la base del Dominator, ti assicuro che e' il piu' longevo in circolazione, lo dico sia pee esperienza personale sia perche' ho frequentato un gruppo di appassionati che ci facevano cose da urlo. Mai aggiunto un goccio d olio, mai un guasto, componenti di qualita' assoluta. Allungo incredibile per un monocilindrico, certo pesantuccia e penalizzata in off, io avevo messo la corona da 47 ed era cambiata radicalmente, basta spogliarla un po, due gomme giuste e se hai un po di manico ci vai dappertutto. Detto questo concordo sul fatto che l xt per un uso fuoristradistico leggero e' meglio. Su strada pero' non c'e' storia.
Tt ancora meglio e secondo me per rimanere nel genere il Dr350 era il connubio perfetto, se in beta avessero adottato non solo il motore.......probabilmente sarei ancora propietario di una Alp 4.
Btmx

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

beta re 125

Messaggio da BTMX » ven 31 lug, 2015 9:23 pm

Cmq per tornare in argomento sono strafelice che Sil sistemi e si tenga stretto la sua alpetta. E' la migliore!!!!!
Btmx

Rispondi