Il Dominator io lo avevo preso in considerazione, perchè il mio "vicino di garage" ne ha due e se li gode un sacco. Ma lui fa solo strada rigorosamente asfalatta!
Quindi mi ero messo dell'idea di comprarmene uno anch'io, e ne sono andati a vedere alcuni che venivano proposti sui 1200-1300 Euro.
Finalmente uno dei venditori me ne lo ha fatto provare, ma è stato un disastro.
Anzitutto è molto più pesante di quanto mi immaginassi. Il motore ai bassi non è dolce, progressivo ed elastico come le XT600 Yamaha, strattona e strappa, ed ha un terribile on-off.
Ho pravato a fare una stradina inghiaiata, ma era piovuto da poco, il terreno misto ai sassolini si attaccava akle ruote, e dopo 200m ero completamente bloccato, perchè il parafango anteriore è troppo avvolgente e troppo vicino alla ruota.
Di fatto, in configurazione originale, è una moto inusabile per farci motoalpinismo, anche se quello molto blando che faccio io.
Ho poi comprato invece una vecchia Yamaha XT600E, che a detta di tutti è ben inferiore al Dominator. Invece ha un bel parafango alto che non si intasa mai di terriccio, un motore che in basso tira come un trial, regolare e molto progressivo. E' più bassa e pesa una decina di kg in meno del Dominator, e con le gomme giuste un blando fuoristrada si riesce a fare, sulle carraie e strade vicinali sterrate è assolutamente perfetta, anche col fango!
E l'ho pure pagate meno (1000 Euro)...
Il Dominator è invece una ottima base per farci una special o una scrambler, ne ho viste in giro alcune bellssime.
Ad esempio due mesi fa qui in giro per Parma ho visto la "smilza":
