[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

KTM 390 Enduro

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
freehusky
Messaggi: 22
Iscritto il: mar 27 lug, 2010 1:48 pm

KTM 390 Enduro

Messaggio da freehusky » lun 05 mag, 2014 5:17 pm

La mia ragazza ha il duke 390, motore spettacolare!! :D :D

Se ci facessero un'enduro stradale "simil" beta, sarei seriamente tentato.
Proprio ora che ho venduto l'alp 200 e sono alla ricerca del sostituto...

Immagine

Non per andare offtopic, ma vocine mi hanno detto anche di un nuovo alp con motore Beta in uscita al prossimo eicma!

Qualcuno ne sa qualcosa??

Ho capito... prima di comprare, devo aspettare il salone!
Mi sa che ci saranno molte news! :P :P

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

KTM 390 Enduro

Messaggio da bebeking » lun 05 mag, 2014 5:39 pm

freehusky ha scritto: Ho capito... prima di comprare, devo aspettare il salone!
Mi sa che ci saranno molte news! :P :P
e sarebbe anche l'ora...

complimenti alla tua lady, mi piacerebbe avere in garage la piccola duke, nell'urbano/montano, deve essere divertentissima.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
jermakki
Messaggi: 207
Iscritto il: dom 05 feb, 2012 4:11 pm
Località: Mondovi'
Contatta:

KTM 390 Enduro

Messaggio da jermakki » lun 05 mag, 2014 7:14 pm

Questa attesa è snervante!!! Ma cosa ci vuole a prendere una Duke e montare sospensioni con corsa un po' più lunga, cambiare qualche plastica.............!!! Non riesco a capire questo ritardo nel fare una moto che il mercato chiede a gran voce!

federusco
Messaggi: 6
Iscritto il: dom 24 ott, 2010 2:38 pm
Località: casalecchio di reno

KTM 390 Enduro

Messaggio da federusco » dom 20 lug, 2014 11:19 am

Anche io non capisco cosa aspetti Ktm.....ma anche honda a mio avviso dorme.

Ha già la crf 250 che è una bella motina dual ad un prezzo abbordabile, portare la cilindrata a 400/500 e montare delle sospensioni un po' più performanti, ecco che avrebbe una moto da 45 cv, sotto i 150KG in assetto di marcia, a 5500/6000 euro, affidabile e con costi di manutenzione bassissimi......lo stesso si potrebbe dire di Kawasaki se "aumentasse" la sua 250 dual.

Se poi sostituisse il telaio in acciaio con uno in alluminio, addirittura potrebbe stare intorno ai 140 kg col pieno.....i costi però lieviterebbero inevitabilmente.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

KTM 390 Enduro

Messaggio da max37 » dom 20 lug, 2014 12:55 pm

Forse sei un po troppo ottimista sui 45 cv, neanche i 650 hanno tanta cavalleria
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

federusco
Messaggi: 6
Iscritto il: dom 24 ott, 2010 2:38 pm
Località: casalecchio di reno

KTM 390 Enduro

Messaggio da federusco » dom 20 lug, 2014 3:05 pm

max37 ha scritto:Forse sei un po troppo ottimista sui 45 cv, neanche i 650 hanno tanta cavalleria
http://www.ktm.com/it/naked-bike/390-du ... 8uv3Pl_slI

44cv per il motore del duke 390 ......poi magari Ktm mente :roll:

68 cv per il duke 690....sempre dati Ktm.com

Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

KTM 390 Enduro

Messaggio da frank_lodrone » dom 20 lug, 2014 5:27 pm

Per prima cosa, KTM è un pelo ottimista sulle potenza dichiarate, ma neanche troppo; per il Duke 390 si parla di 40 CV "puliti" alla ruota...è un bel motorino tecnologico che, girando alto (grazie alla cilindrata non enorme) tira fuori dei bei medi/alti; c'è però da dire che per un utilizzo dual andrebbe spompato un pelo per non essere sempre a regimi stellari...il 690 sempre KTM mi sembra sia tranquillamente sui 60 CV alla ruota (l'enduro ne ha meno, 55, ma sono comunque tanti!), e considerando la cilindrata e la conseguente corsa del pistone, sono tantissimi! e dura anche parecchio; i 650 da 45 Cv (ormai defunti a parte il 660 Minarelli) sono progetti vecchi, nati per fare molti meno giri e quindi meno CV. Se i jap dovessero investire per un mono 650 nuovo e fatto bene (per durare ovviamente, come i 690, non per la pura potenza), arriverebbero tranquillamente a ottime cavallerie....basta pensare che il WR 250R, aiutato dalla corsa corta e dalla piccola cilindrata, eroga quasi 28 Cv alla ruota in piena regola con la Euro3 (consumando 30 Km/l e senza toccarlo per 40/50 mila Km), sono diciamo 105/110 Cv/litro, che su un 600 potrebbero essere in piena sicurezza 60 Cv alla ruota (probabilmente anche di più); la XR 650 di 15 anni fa ne erogava già 50....è tutta questione di soldi che le case possono e vogliono investire, KTM ci ha creduto nel 690 (l'unica) e i risultati si vedono! :wink:

federusco
Messaggi: 6
Iscritto il: dom 24 ott, 2010 2:38 pm
Località: casalecchio di reno

KTM 390 Enduro

Messaggio da federusco » dom 20 lug, 2014 6:47 pm

Ho la convinzione, forse errata, che tutti i valori di potenza massima espressi sulle schede tecniche dei siti ufficiali siano da intendersi all'albero.

Rendono di più di quelli verificati alla ruota sul banco a rulli :lol:

Detto questo, presumo che la differenza di potenza tra la duke e l'enduro 690, come pure quella tra la mia crf 250 l e la sua omologa stradale che monta lo stesso propulsore, sia dovuta all'intervento dei tecnici motoristici delle rispettive case al fine di soddisfare al meglio i diversi utilizzi dei rispettivi modelli.

Va da se che su di una dual viene tendenzialmente maggiormente apprezzata una erogazione più lineare ed una maggiore coppia ai bassi regimi, rispetto ad una stradale pura, sulla quale molto più spesso si prediligono le doti di allungo e di potenza massima.

Se l'unità che equipaggia il duke 390 venisse utilizzata per motorizzare una dual, probabilmente quei 44 cv dichiarati all'albero scenderebbero a 40/42 o anche meno.

Per questo motivo mi auguro che ne vendano tante e che la concorrenza jappo, decida in seguito al buon successo di vendite della concorrente austriaca, di optare per una unità di 500 cc ove ottenere 45 cv con una buona coppia ai bassi ed una manutenzione economica, è oggi un obbiettivo assolutamente alla portata.

Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

KTM 390 Enduro

Messaggio da frank_lodrone » dom 20 lug, 2014 7:00 pm

Pienamente d'accordo; una eventuale WR 250R, senza toccare la ciclistica, ma con un 500 da 45 Cv con la stessa filosofia del 250, sarebbe stata la moto totale degli anni 2000; :(
Comunque la potenza cambia tra le versioni 690 (a parità di anno, perchè con gli anni è cambiato anche il 690), molto più che tra le normali versioni dei 250 jap (che di fatto hanno lo stesso identico motore tra SM e enduro), o almeno io sapevo così: la enduro (654cc almeno inizialmente) ha volutamente mappatura diversa (forse anche camme) dalla prima 690 (la Supermoto), che è ancora diversa dalla SMC e dal Duke (queste dovrebbero essere sui 65 Cv alla ruota nelle versioni R e nell'ultimo aggiornamento a 690cc effettivi): ognuna ha un suo setup mappatura/camme/scarico; in ogni caso 50 bastano e avanzano per una dual, anche a detta di chi ce l'ha....

federusco
Messaggi: 6
Iscritto il: dom 24 ott, 2010 2:38 pm
Località: casalecchio di reno

KTM 390 Enduro

Messaggio da federusco » dom 20 lug, 2014 7:21 pm

Il propulsore 250 che equipaggia la dual e la sm deriva da quello montato sulla cbr 250 (oggi cbr 300). Nella versione originale mi pare sviluppasse 25 cv contro i 23,1 della versione dual e sm. Ciò fu fatto per le ovvie ragioni di ricavare una maggiore coppia a regimi più bassi.

A mio avviso la crf 250 con poche modifiche potrebbe tranquillamente ospitare un propulsore di 400/500cc e sono convinto che se Ktm otterrà un buon successo di vendite con la 390 enduro e visti i tempi, perchè dubitarne.....presto vedremo un ritorno dei mono da 500 anche in casa giapponese......almeno io lo spero.

Rispondi