![[Freccia] :arrow:](./images/smilies/icon_arrow.gif)
![[Freccia] :arrow:](./images/smilies/icon_arrow.gif)
![[Freccia] :arrow:](./images/smilies/icon_arrow.gif)
![[Freccia] :arrow:](./images/smilies/icon_arrow.gif)
![[Freccia] :arrow:](./images/smilies/icon_arrow.gif)
La prima volta era notte e mi ha fregato, adesso ci sto attento ed evito ma la tendenza al flutter c'é ed innesca anche a velocità leggermente inferiori.
Dato che io sono nuovo per la moto e la moto é nuova per me, vi chiedo:
![[Domanda] :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
![[Domanda] :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
![[Domanda] :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
![[Domanda] :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
Chiedo aiuto
![[Mmmmh] :|](./images/smilies/icon_neutral.gif)
Grazie
Concordo con quanto consigliato da Sapphire, ma è l'ultimo consiglio quello più indicativo, la ciclistica non è pensata per tenere andature sostenute con terreno sconnesso.sapphire ha scritto: 7) 80kmh sulle buche per la beta alp sono troppi bisogna andare più piano.
Appena risolvi facci sapere.
Sarebbe interessante approfondire il discorso "tricker"....insomma da più parti si dice a ragione che non è una moto adatta al fuoristrada soprattutto per via delle forcelle inadeguate e per misura cerchi e reperibilità pneupatici idonei.And O' Way ha scritto:Intanto e per primo, grazie per l'aiuto.
- la moto é nuova quindi gomme, forcella e quant'altro DOVREBBE essere tutto ok.
- Forse ho allentato troppo il precarico posteriore (poco oltre la metà fra com'era ed la max estensione) ma essendo più morbido dovrebbe piuttosto aiutare, o sbaglio?
- Il manubrio é decisamente alto ma non in avanti, anzi forse un pelo indietro. Mi piacerebbe capire, se me lo spiegate, come la sua posizione influenza lo shimmy.
Altra cosa che non sò, cosa devo guardare salendo in piedi sulle pedane e perché.
- Pressione gomma leggermente minore del valore nominale.
Riparati i leggeri danni, l'ho portata a fare il 1° tagliando ed il conce ha provato ad affondare la forcelle e secondo lui non c'é bisogno di cambiare l'olio con un sae 5.
Di mio, ho stretto appena il dadone centrale del cannotto di sterzo ché mi é sembrato un po' lento: con la moto sul cavalletto, il suo solo peso faceva cadere la ruota a sin.
In ultimo, prima della Alp avevo una "bmx a motore", laTricker ed anche col manubrio alto ed il mio assetto di guida tendente al peso-dietro, vi assicuro che 80 all'ora su quello stesso tratto di strada non é mai stato un problema. E con la Tricker viaggi praticamente in monoruota, tanto é leggera davanti.
Farò delle prove seguendo quanto mi dite. Ci vorrà del tempo perché posso lavorare solo nei week end ma poi vi farò sapere.