[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Beta Alp. 40 sulle tracce di Gengis Khan

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Rispondi
flavio
Messaggi: 269
Iscritto il: mar 28 lug, 2009 1:08 pm
Località: Piacenza

Beta Alp. 40 sulle tracce di Gengis Khan

Messaggio da flavio » mar 06 lug, 2010 6:15 pm

flavio

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Beta Alp. 40 sulle tracce di Gengis Khan

Messaggio da sapphire » mar 06 lug, 2010 6:33 pm

Bellissime foto e grandissimi protagonisti.
Comunque questo testimonia la grandissima polivalenza ed affidabilità di questo piccolo 350cc
http://www.advrider.it/archives/2786

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

Beta Alp. 40 sulle tracce di Gengis Khan

Messaggio da BTMX62 » mer 07 lug, 2010 11:29 am

Non ho capito perchè parla di un DRz400 e poi ci sojno le foto dell'ALP!!!! :?:

flavio
Messaggi: 269
Iscritto il: mar 28 lug, 2009 1:08 pm
Località: Piacenza

Beta Alp. 40 sulle tracce di Gengis Khan

Messaggio da flavio » mer 07 lug, 2010 11:37 am

BTMX62 ha scritto:Non ho capito perchè parla di un DRz400 e poi ci sojno le foto dell'ALP!!!! :?:
All'ultimo moemento hanno sostituito il DRZ con l'Alp
flavio

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

Beta Alp. 40 sulle tracce di Gengis Khan

Messaggio da BTMX62 » mer 07 lug, 2010 12:27 pm

flavio ha scritto:
BTMX62 ha scritto:Non ho capito perchè parla di un DRz400 e poi ci sojno le foto dell'ALP!!!! :?:
All'ultimo moemento hanno sostituito il DRZ con l'Alp
La cosa che mi fà molto ridere è che il tipo ha dovuto fare una cifra di modifiche all' Africa Twin....mi sembra che l' ALP sia partita come Beta l'ha fatta :D :D :D

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Beta Alp. 40 sulle tracce di Gengis Khan

Messaggio da nolimit » mer 07 lug, 2010 12:48 pm

BTMX62 ha scritto:....mi sembra che l' ALP sia partita come Beta l'ha fatta :D :D :D
Audaci!!!

polgis
Messaggi: 27
Iscritto il: mer 07 apr, 2010 9:42 pm

Beta Alp. 40 sulle tracce di Gengis Khan

Messaggio da polgis » mer 07 lug, 2010 3:48 pm

Comunque sembrerebbe la 200 (dal faro), neanche la 350.
Sbaglio?

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Beta Alp. 40 sulle tracce di Gengis Khan

Messaggio da sapphire » mer 07 lug, 2010 5:11 pm

No, non esageriamo non è la 200 ma la 350 che è già una moto piccolina per queste cose da grandi ma che comunque riesce a fare per la grande robustezza ed affidabilità del motore. Nella foto numero 8 si vede chiaramente il motore 350 della beta alp4.0
http://www.advrider.it/archives/2786

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Beta Alp. 40 sulle tracce di Gengis Khan

Messaggio da frank » gio 08 lug, 2010 2:07 am

polgis ha scritto:Comunque sembrerebbe la 200 (dal faro), neanche la 350.
Sbaglio?
...ma come è possibile confonderla con la 200...è l'alpona quella li...
KAWA KLX 250_2009

lucia
Messaggi: 25
Iscritto il: gio 08 lug, 2010 12:03 pm

Beta Alp. 40 sulle tracce di Gengis Khan

Messaggio da lucia » gio 08 lug, 2010 1:41 pm

ciao a tutti,
sono nuova di questo forum e non ho ancora avuto modo di conoscerlo ma mi sono iscritta perchè ho visto questo topic dove si parla della mia motina...
Ebbene si, ormai siamo tornati in Italia da 4 giorni e la bellissima esperienza del viaggio dobbiamo ancora assimilarla ma vi posso dire che la povera 'Pina' (come chiamo la mia moto) si è comportata egregiamente.
Era stracarica di bagagli e taniche di benzina aggiuntive ma non ha mai avuto il minimo singhiozzo portandomi a temperature impitose di 50°, altitudini di quasi 3000m, piste sabbiose e piene di tole ondulee, guadi e molto ancora...persino con la benzina a 91 è andata da 'dio', anzi ha fatto più di 300km con un pieno!!!!
L'unico inconveniente è stato la rottura della vite che ferma il telaio del codone al telaio principale ma fortunatamente un problema risolvibile anche in una terra dove non c'è niente e costruiscono i ponti di legno in 10 uomini con un solo martello come è la Mongolia! Però non posso certo incolparla di inaffidabilità... le ho chiesto veramente tanto!
Adesso poverina giace abbandonata, in compagnia dell'AfricaTwin del mio compagno e di un BMW di un tedesco, in un container nella capitale mongola.
Appena possibile cercheremo di fare una selezione delle tantissime ore di video che abbiamo fatto e ne faremo un filmino così potrete vedere quante gliene ho fatte passare :-)...ecco un'anticipazione del video, per il resto dateci tempo!

grazie a tutti di aver parlato di noi e piacere di avervi trovato.

Lucia

Rispondi