[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Yamaha XT350 '86

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
Tobitaka61
Messaggi: 166
Iscritto il: mar 04 gen, 2011 7:59 pm
Località: Vicenza-Milano-Varese
Contatta:

Yamaha XT350 '86

Messaggio da Tobitaka61 » sab 29 gen, 2011 10:45 pm

Ero entrato cercando una vecchia Alp 2 tempi o una 4 tempi a buon mercato...ma il destino ha voluto che incontrassi lei, la mia prima giapponese...e infatti l'ho chiamata "Maki"
è una XT350 dell'86 con 27000 km indicati e 2 proprietari...quando l'ho vista non ho potuto fare a meno di avvicinarmici e alla fine l'ho presa..

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Non è freschissima va bene, ma mi è sembrata davvero in ordine e completamente originale...l'ho provata..l'ho messa in moto...tutto ok, anche senza avviamento elettrico...che fascino la pedivella!
Per il resto non potrò certo permettermi di fare cose eccezionali in off però intanto comincerò con qualcosa di leggero, qualche passeggiata su sterrati e sentieri..poi vediamo! Cercherò di fare il bravo, ma spero tanto che anche lei mi vorrà bene come io gliene vorrò a lei e che farà la brava..

Presto comincerò le pratiche per l'iscrizione al registro FMI e mi hanno dato molti consigli sulle cose da tener d'occhio...aspetto anche la vostra opinione!

Ciao
speedmotive.blogspot.com

Avatar utente
Tobitaka61
Messaggi: 166
Iscritto il: mar 04 gen, 2011 7:59 pm
Località: Vicenza-Milano-Varese
Contatta:

Yamaha XT350 '86

Messaggio da Tobitaka61 » dom 30 gen, 2011 12:39 am

Ah dimenticavo...volevo ringraziare pubblicamente Husqvarna100 per tutto l'aiuto che mi ha dato!
speedmotive.blogspot.com

Avatar utente
Brianza
Messaggi: 805
Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr

Yamaha XT350 '86

Messaggio da Brianza » dom 30 gen, 2011 2:06 am

Complimenti per la moto, non sarà freschissima :shock: ma è proprio bella ed è tenuta veramente bene.

Claudio è sempre disponibile per un consiglio o per un aiuto,
è un grande :wink:

Mi raccomando, fatemi sapere se organizzate qualche uscita
ciao.
Immagine

SuperHank
Messaggi: 689
Iscritto il: lun 04 giu, 2007 12:42 pm
Località: Vicenza

Yamaha XT350 '86

Messaggio da SuperHank » dom 30 gen, 2011 2:22 am

Ciao,
è un pò che leggo con interesse i tuoi post ma, tempo tiranno, non sono mai riuscito a rispondere come vorrei ... mi è piaciuto un sacco quel pezzo sulle GS-SUV, che c'è anche nel tuo blog! :wink:

Non ho capito bene dove vivi, ma qui a VI hai solo l'imbarazzo del MC; quelli a maggior vocazione enduristica sono il Il Grifo, l'Astico, lo Schio, poi c'è il Trial Valleogra che fa solo trial; Cornedo, Brogliano, Recoaro sono più per il cross.


MOlto bella la tua XT, non conosco benissimo il modello, ma così di primo achito mi sembra che non abbia problemi ad essere ammessa al REGISTRO STORICO ... però non so se ti convinee economicamente.

Il discorso è complesso, secondo me conviene se hai numerose moto.

Vediamo vantaggi e svantaggi:

MC: ti devi iscrivere, e sono 40-50 € annui, secondo il club.

valore moto: aumenta, ma poco ti interessa, se una moto la prendi per tenerla (ed io la penso così, solo un cataclisma mi separerà dai miei ferri vecchi!)

Revisione: prima dell'ultima legge era uno svantaggio, la revisioni per le M.E. (Moto Epoca) era annuale, ora è biennale, in più è meno stringente come parametri, più facile passarla.
:D

Bollo: dipende dalla regione; alcune applicano la tariffa ridotta (circa 11 €) a tutte quelle ultra ventennali, altre solo alle moto comprese tra i 20 e 30 anni inserite nell'Elenco Motoveicoli di Interesse Storico, oppure iscritte al R.S.
Io possiedo una Cagiva Elefant 750: essendo inserita nell'Elenco, al compimento del 20esimo anno il bollo è passato da 100 € a 11 €, senza alcuna iscrizione al registro!
L'XT350 è compresa nell'elenco, quindi paga ridotto a prescindere se sia iscritta o meno al R.S.!

Assicurazione: qui si gioca il grosso del risparmio; per le moto iscritte al R.S., la FMI proponeva, l'anno scorso, una convenzione assicurativa col premio di 120 €: molto buono, ma non eccezionale, anche perchè se avevi più moto pagavi sempre 120 all'una.
Però quest'anno la FMI non è riuscita a fare la convenzione, per cui questa cosa è decaduta, bisogna attendere gli sviluppi.
Altre compagnie fanno sconti alle moto del R.S.; la mia, ad esempio, mi ha fatto un preventivo con una polizza cumulativa, per cui la prima moto paga sui 120, ma le successive 40: con 200 €assicuro 3 moto, molto buono.
Io credo che la tua moto, piccola di cilindrata e dalla potenza ridotta, riesca a spuntare un buon premio a prescindere dalla iscrizione al R.S.; il mio XR400 paga 144 con una compagnia via web, probabilmente l'XT 350 sarebbe ancora meglio, ma anche ipotizzando che paghi 140 come l'XR, iscriverla al R.S. riesci a risparmiare qualche decina di €, ma ha l'unatantum della iscrizione e il costo del MC ogni anno.

Bisogna fare molto bene i conti ...
Poi conta molto età e residenza, ovvio.

Ciao
Alves

Avatar utente
Tobitaka61
Messaggi: 166
Iscritto il: mar 04 gen, 2011 7:59 pm
Località: Vicenza-Milano-Varese
Contatta:

Yamaha XT350 '86

Messaggio da Tobitaka61 » dom 30 gen, 2011 12:19 pm

Brianza ha scritto:Complimenti per la moto, non sarà freschissima :shock: ma è proprio bella ed è tenuta veramente bene.

Claudio è sempre disponibile per un consiglio o per un aiuto,
è un grande :wink:

Mi raccomando, fatemi sapere se organizzate qualche uscita
ciao.
Intendevo dire che per quanto tenuta bene è pur sempre una moto dell'86...questo mi frenerà quando ci sarà da maltrattarla o da rischiare qualcosa in lunghi trasferimenti....
sono supercontento ovviamente!!!
speedmotive.blogspot.com

Avatar utente
Tobitaka61
Messaggi: 166
Iscritto il: mar 04 gen, 2011 7:59 pm
Località: Vicenza-Milano-Varese
Contatta:

Yamaha XT350 '86

Messaggio da Tobitaka61 » dom 30 gen, 2011 12:48 pm

SuperHank ha scritto:Ciao,
è un pò che leggo con interesse i tuoi post ma, tempo tiranno, non sono mai riuscito a rispondere come vorrei ... mi è piaciuto un sacco quel pezzo sulle GS-SUV, che c'è anche nel tuo blog! :wink:

Non ho capito bene dove vivi, ma qui a VI hai solo l'imbarazzo del MC; quelli a maggior vocazione enduristica sono il Il Grifo, l'Astico, lo Schio, poi c'è il Trial Valleogra che fa solo trial; Cornedo, Brogliano, Recoaro sono più per il cross.


MOlto bella la tua XT, non conosco benissimo il modello, ma così di primo achito mi sembra che non abbia problemi ad essere ammessa al REGISTRO STORICO ... però non so se ti convinee economicamente.

Il discorso è complesso, secondo me conviene se hai numerose moto.

Vediamo vantaggi e svantaggi:

MC: ti devi iscrivere, e sono 40-50 € annui, secondo il club.

valore moto: aumenta, ma poco ti interessa, se una moto la prendi per tenerla (ed io la penso così, solo un cataclisma mi separerà dai miei ferri vecchi!)

Revisione: prima dell'ultima legge era uno svantaggio, la revisioni per le M.E. (Moto Epoca) era annuale, ora è biennale, in più è meno stringente come parametri, più facile passarla.
:D

Bollo: dipende dalla regione; alcune applicano la tariffa ridotta (circa 11 €) a tutte quelle ultra ventennali, altre solo alle moto comprese tra i 20 e 30 anni inserite nell'Elenco Motoveicoli di Interesse Storico, oppure iscritte al R.S.
Io possiedo una Cagiva Elefant 750: essendo inserita nell'Elenco, al compimento del 20esimo anno il bollo è passato da 100 € a 11 €, senza alcuna iscrizione al registro!
L'XT350 è compresa nell'elenco, quindi paga ridotto a prescindere se sia iscritta o meno al R.S.!

Assicurazione: qui si gioca il grosso del risparmio; per le moto iscritte al R.S., la FMI proponeva, l'anno scorso, una convenzione assicurativa col premio di 120 €: molto buono, ma non eccezionale, anche perchè se avevi più moto pagavi sempre 120 all'una.
Però quest'anno la FMI non è riuscita a fare la convenzione, per cui questa cosa è decaduta, bisogna attendere gli sviluppi.
Altre compagnie fanno sconti alle moto del R.S.; la mia, ad esempio, mi ha fatto un preventivo con una polizza cumulativa, per cui la prima moto paga sui 120, ma le successive 40: con 200 €assicuro 3 moto, molto buono.
Io credo che la tua moto, piccola di cilindrata e dalla potenza ridotta, riesca a spuntare un buon premio a prescindere dalla iscrizione al R.S.; il mio XR400 paga 144 con una compagnia via web, probabilmente l'XT 350 sarebbe ancora meglio, ma anche ipotizzando che paghi 140 come l'XR, iscriverla al R.S. riesci a risparmiare qualche decina di €, ma ha l'unatantum della iscrizione e il costo del MC ogni anno.

Bisogna fare molto bene i conti ...
Poi conta molto età e residenza, ovvio.

Ciao
Alves

Sì lo so, sono in una condizione un po' confusa...
allora, diciamo che lavoro ormai da un anno e mezzo in provincia di Vicenza...anche se non mi sono mai trasferito ufficialmente...(fino ad ora)
sono nato e cresciuto in provincia di Milano (zona est, tra Monza e Lodi) e la mia ragazza è di Varese, posto a cui mi sono legato moltissimo negli ultimi anni per via dei suoi luoghi bellissimi tra i laghi e le montagne (io povero di pianura abituato alla nebbia)... Tra parenti, amici e famiglia passo il mio tempo a cavallo di questi 3 luoghi....(dopo aver lasciato pezzi di cuore anche in altri due o tre posti..)
La mia residenza "ufficiale" è ancora in prov. di Milano ma nei prossimi mesi la trasferirò a Camisano Vicentino (VI est) dove spero di migliorare anche la mia posizione assicurativa...(!!!) Quì a Milano, la mia assicuratrice di "fiducia" mi ha chiesto 300 euro per l'XT...solo RC...! Mi sembra tanto..per questo speravo nell'FMI...forse influisce anche la mia età (27 ad aprile) ma è anche vero che da quando ho la moto (21) all'aumentare dell'età ho sempre speso di più dell'anno prima..assurdo)
Con due moto assicurate speravo di trovare una polizza cumulativa oppure di poter fare sull'altra (una moderna del 2000) una polizza sospendibile o addirittura semestrale...

Vedrò..anche per il Club...anche la mia ragazza va in moto, magari cerchiamo qualcosa per tutti e due..
Grazie per il tuo commento..poi in primavera ci becchiamo!

Ciao
speedmotive.blogspot.com

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Yamaha XT350 '86

Messaggio da husqvarna100 » dom 30 gen, 2011 1:43 pm

Sono veramente contento dell'acquisto.
La moto e' passata da un vecchio amico ad un nuovo amico.
Si era andati a vedere una Alpetta e quando mi sono accorto che era ancora in officina ho "forzato" un poco spiazzando il mio amico che la
aveva ritirata e sistemata per tenersela.
L'oggetto e' perfetto;compatibilmente con gli anni,e sono piu' che convinto
che ne sarai entusiasta.
E' stata con me un paio di volte nel deserto e mi ha impressionato per
agilita' erogazione ed affidablita'---un vero mulo.
Il mio amico,non seguendo i nostri consigli,decise di cambiarla per passare a mezzi piu' performanti--non ha piu' il fisico e tanto meno l'eta'.

Claudio.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Yamaha XT350 '86

Messaggio da angelofarina » dom 30 gen, 2011 7:50 pm

Riguardo l'scrizione al Registro Storico: in realta' e' obbligatorio essere iscritti ad un motoclub FMI per ottenere l'iscrizione, ma una volta ottenuta, non si deve reiscriversi tutti gli anni, se i vantaggi di essere iscritto non ti interessano...
Mentre per la polizza FMI bisogna essere iscritti tutti gli anni, per le altre compagnie di assicurazione quel che conta e' che la moto sia stata inserita nel registro storico. Una volta inserita, non viene mica cancellata se non rinnovi l'iscrizione ad un motoclub...
Anche perche' l'iscrizione come moto di interesse storico viene comunciata dalla FMI alla Motorizzazione, che conseguentemente applica il bollo ridotto, e non procede alla radiazione d'ufficio se il bollo non viene pagato (perche', per le moto storiche, il bollo e' obblgatorio solo se la moto deve circolare)....
Quindi e' senz'altro vero che l'iscrizone ha un costo (i 35 euro per la pratica FMI piu' i 50 di iscrizione ad un motoclub), ma solo per il primo anno, gli anni sucessivi ci sono solo risparmi...
Infine non va dimenticato l'aspetto relativo alle norme antiquinamento. Una moto storica puo' circolare in barba ai vari provvedimenti di limitazione all'accesso nelle citta' previsti per i veicoli non euro-3....

Comunque complimenti per la moto, molto bella.... Per mio figlio sto trattando l'acquisto di una XTZ 660, purtroppo non ancora iscrivibile al registro storico per altri 2 anni, ma le Yamaha secondo me sono fra le piu' belle enduro stradali mai prodotte... L'XT-500 originale, poi...

Avatar utente
ds54
Messaggi: 29
Iscritto il: gio 12 ago, 2010 8:13 pm

Yamaha XT350 '86

Messaggio da ds54 » dom 30 gen, 2011 8:01 pm

Molto bella !
Complimenti !

8)

BAR.SP1
Messaggi: 490
Iscritto il: ven 09 mag, 2008 11:29 am
Località: Calabria

Yamaha XT350 '86

Messaggio da BAR.SP1 » dom 30 gen, 2011 9:23 pm

Complimenti. Davvero bella. Dalla foto poi sembra tenuta molto bene..

Rispondi