le prime impressioni sono state favorevoli, alcune cose piacevoli ed altre decisamente meno
il difetto più grosso è la sella, o meglio la mancata sella, difatti sono andato ad ordinare quella dell'alp che almeno è due posti ed è un po' più larga, quindi dovrebbe essere relativamente più comoda.
io sono alto a la guida in piedi richiede un po' di equilibrismo per le pedane avanzate ed il manubrio basso, proverò a girare un po' il manubrio in avanti per vedere se la cosa migliora o nella peggiore delle ipotesi investirò 25€ nell'acquisto di un nuovo manubrio.
abituato al trial non è molto facile alzarla davanti e per superare l'ostacolo mi sa che bisognerà adottare qualche tecnica nuova ( spinta?
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
le cose belle
se davanti non è facile alzarla dietro è uno scherzo, basta alleggerire il posteriore e pinzare, se non si stà attenti si cappotta
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
la moglie ci arriva senza dover modificare nulla, in teoria la sella della alp dovrebbe essere addirittura più bassa
rispetto al karion ha tutt'altro motore anche se sempre suzuki, quei 75cc in più fanno miracoli, ha molta più coppia in basso e si riesce ad usare marce alte a bassi regimi anche se chiaramente di motore è sempre carente.
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
a parte qualche scoppiettio è silenziosissima molto più del karion
all'inizio su asfalto si è un po' spaesati da quanto agile è, basta pensare di curvare e lei curva. lo hyosung al confronto sembrava un camion.
mio figlio appena l'ha vista è provata ha detto:
è una bici col motore, la voglio anch'io
le modifiche che effettuerò subito saranno:
un paramotore
la sella della alp
portapacchi
portatarga enduro omologato con inclinazione corretta, il suo è bellissimo ma estremamente sporgente e ballerino
domani metterò qualche foto



a confronto col bestione

