[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
-
bosco
- Messaggi: 94
- Iscritto il: dom 21 lug, 2013 10:03 am
- Località: Lombardia
Messaggio
da bosco » mar 10 dic, 2013 10:57 am
Ho commesso la "pazzia", ho montato l'ammortizzatore Ohlins e cambiato le molle alla forcella, come da suggerimento di un preparatore specializzato in questo settore. Che dire? la moto è veramente cambiata, guadagnando tanto in trazione ed è pure aumentato il confort su strada. Ora......è decisamente un buon mezzo per "andare a funghi".

KTM Adventure 990 - Gas Gas Randonnè 200 - Beta REV 3
-
bosco
- Messaggi: 94
- Iscritto il: dom 21 lug, 2013 10:03 am
- Località: Lombardia
Messaggio
da bosco » mar 10 dic, 2013 11:21 am
Sì, è espressamente dedicato alla Alp 200 e viene consegnato con la taratura adatta al peso del cercatore di funghi
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
.
KTM Adventure 990 - Gas Gas Randonnè 200 - Beta REV 3
-
Virgola43
- Messaggi: 143
- Iscritto il: lun 18 feb, 2013 9:20 pm
Messaggio
da Virgola43 » mar 10 dic, 2013 1:31 pm
Non per essere indiscreto, ma sarei molto interessato anche io al tema sospensioni.
Quali sono i costi dell'operazione?
Esattamente cosa hai cambiato nelle forcelle?
Grazie per l'aiuto!
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"
![[Muttley] :muttley:](./images/smilies/staff_muttley.gif)
-
lucamtb
- Messaggi: 162
- Iscritto il: lun 08 apr, 2013 9:39 am
- Località: Torino
Messaggio
da lucamtb » mar 10 dic, 2013 2:33 pm
anche io sarei interessato, specialmente per la forka
grazie
-
bosco
- Messaggi: 94
- Iscritto il: dom 21 lug, 2013 10:03 am
- Località: Lombardia
Messaggio
da bosco » mar 10 dic, 2013 3:43 pm
.......Virgola43.....non sei affatto indiscreto e non ho alcun problema a dire cosa ho speso:
- mono: 600 € montato (IVA compr)
- forcelle 200 € revisionate e montate (IVA compr.)
Alle forcelle sono state sostituite le molle con altre un po' più corte ed anche l'olio con uno più fluido. Il risultato è che assorbono meglio le asperità e la guida risulta più precisa, si legge meglio l'avantreno. A giudizio di colui che mi ha fatto il lavoro, più di così non si poteva fare; per avere qualcosa di maggiormente performante si dovrebbe cambiare tutto.
La vera differenza la fa l'ammortizzatore, la moto cambia veramente; quello in dotazione.........è veramente scarso......Forse ho commesso una pazzia, ma sono soddisfatto perchè attualmente le betina è la mia moto ideale ed ho intenzione di usarla e di "godermela".
KTM Adventure 990 - Gas Gas Randonnè 200 - Beta REV 3
-
Virgola43
- Messaggi: 143
- Iscritto il: lun 18 feb, 2013 9:20 pm
Messaggio
da Virgola43 » mar 10 dic, 2013 5:47 pm
Grazie per le info.
Da chi hai fatto il lavoro alle forcelle?
Sono d'accordo che il mono di serie sia sostanzialmente inutile, ma per la mia esperienza soffro molto di più il problema di scarsa performance della forcella.
Salta molto e praticamente non copia il terreno, soprattutto dove è molto sconnesso/pietre...in teoria avrei detto di usare un olio meno fluido e non più fluido, per avere maggiore frenatura.
Ma se non si interviene anche sull'idraulica così come frena di più in compressione frenerebbe anche in estensione e non è detto che sia d'aiuto...
Sono molto incerto sul da farsi...
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"
![[Muttley] :muttley:](./images/smilies/staff_muttley.gif)
-
Virgola43
- Messaggi: 143
- Iscritto il: lun 18 feb, 2013 9:20 pm
Messaggio
da Virgola43 » mar 10 dic, 2013 5:53 pm
Dimenticavo
La mia è del 2007, quindi vecchio modello.
Non so quanta differenza ci sia sulle sospensioni rispetto a quella attuale
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"
![[Muttley] :muttley:](./images/smilies/staff_muttley.gif)
-
bosco
- Messaggi: 94
- Iscritto il: dom 21 lug, 2013 10:03 am
- Località: Lombardia
Messaggio
da bosco » mar 10 dic, 2013 6:36 pm
Virgola43.....ti ho mandato un MP con l'indirizzo; postandolo nel forum sembra che io intenda fare pubblicità quando non è così..........
KTM Adventure 990 - Gas Gas Randonnè 200 - Beta REV 3
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » mar 10 dic, 2013 9:01 pm
Virgola43 ha scritto:Dimenticavo
La mia è del 2007, quindi vecchio modello.
Non so quanta differenza ci sia sulle sospensioni rispetto a quella attuale
Le molle della nuova sono progressive e senza spessori,se confronti i codici sono differenti. Dovrebbero costare circa 25 30 euro cadauna.
Per il mono si potrebbe valutare anche il wilbers che dovrebbe costare meno.