[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Novità: Beta X-Alp 250 2t....

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Novità: Beta X-Alp 250 2t....

Messaggio da Misso » lun 05 set, 2016 12:26 am

Si lo so, un titolo così ha fatto saltare più d'uno sulla sedia, ma purtroppo non sto presentando la novità Betamotor che a tanti piacerebbe.

Ma andiamo con ordine. La settimana scorsa ho raggiunto Angelo nelle sue terre per un giro enduristico veramente bello.
Io naturalemte ero in sella alla mia Alp250 in versione long-ride (gomma Hybrid, corona da 39, pignone da 12, sella, frecce, targa e tanichetta extra), Angelo invece aveva la sua T-ride.
Lungo il tragitto ci siamo prima scambiati le moto e successivamente le impressioni di guida. Io ho trovato la T-ride (rispetto all'Alp) un po' pesante di sterzo, tarda nella risposta del motore ed in generale più faticosa, Angelo ha trovato particolarmente scomoda la sella scavata dell'Alp.
In definitiva ad entrambi sarebbe piaciuto un mezzo con la facilità e la leggerezza dell'Alp, ma con l'impostazione di guida e l'autonomia della T-Ride.

Così, pensa che ti ripensa, rimugina e rimugina, m'e' venuta un'idea...: "... e se montassi un kit sella-serbetoio sull'Alp?!" =:-0 =:-0 :notme:

Detto, fatto! Un paio di giorni a studiare modifiche, spessori in polistirene espanso e staffette ed ecco la X-Alp in tutto il suo splendore... :thumbsup!:

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Insomma non è proprio una novità e devo lavorare ancora sull'ancoraggio del kit (la cinghia è provvisoria e funzionale ad un test-ride che ho fatto oggi nel brutto per verificare il progetto), ma è l'ennesima declinazione a cui si presta la fantastica Alp 250 2t :king :

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Novità: Beta X-Alp 250 2t....

Messaggio da angelofarina » lun 05 set, 2016 10:34 am

Estetica da migliorare ma sicuramente molto comoda...
Certo che se la Beta la facesse davvero questa X-Alp 250 2T...
Probabilmente pensano che una Evo col kit sia gia' sufficiente a coprire questa nicchia di mercato.
Ma se cosi' fosse, perche' Honda-Montesa avrebbe sviluppato la 4-ride?
E come mai Ossa ha venduto piu' Explorer che modelli da trial puro?
Qui in Emilia Romagna il problema non e' comunque l'estetica, ma la legalita': serve una moto con targa originale ad inclinazione legale, fari, frecce e specchietto...
Il kit sella-serbatoio risolve il problema della autonomia e della guida da seduti nei tratti di trasferimento (o in citta'), ma il montaggio di targa e frecce rimane un problema irrisolto dei trial puri...

ivan6106
Messaggi: 167
Iscritto il: gio 19 gen, 2012 11:33 pm
Località: ascoli piceno

Novità: Beta X-Alp 250 2t....

Messaggio da ivan6106 » lun 05 set, 2016 1:41 pm

sembra molto comoda...io ho fatto rialzare la sella e già è molto più confortevole....questa soluzione però mi sembrerebbe di molto superiore,ma riesci a fissarla bene?

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Novità: Beta X-Alp 250 2t....

Messaggio da Misso » lun 05 set, 2016 1:47 pm

E si, sull'estetica c'e' parecchio da lavorare ('sta cinghia proprio nun se po' vedè...!), ma già dal il primo test che ho fatto l'idea è ottima.
Nel brutto il kit non da fastidio e nello scorrevole l'impostazione di guida seduta e' godibilissima. Rispetto alla sella originale si riesce a stare più centrali e il passaggio da seduti a in piedi e' più facile e veloce.
Purtroppo gli ancoraggi previsti per la Rev risultano troppo distanti dagli agganci dell'Alp e quindi devo inventarmi delle nuove staffe sostitutive. Ho già preparato i prototipi in cartone e ora devo decidere se farli in ferro alluminio o vtr, ma l'idea della cinghia diversamente ancorat al telaio non è stata del tutto scartata.
Tra tre settimane a Berceto ci sarà la "Motocavalcata del Sacro Graal" e per quella data voglio essere pronto per un test operativo completo (100 km di enduro di media difficoltà): vedremo....

:thumbsup!:

Anonymous_08/11/15 10:09
Messaggi: 81
Iscritto il: dom 08 nov, 2015 10:09 am

Novità: Beta X-Alp 250 2t....

Messaggio da Anonymous_08/11/15 10:09 » lun 05 set, 2016 2:23 pm

Secondo me non è neppure bruttissima...
Rimane cmq il fatto che la Beta alp 250 cmq pesa abbastanza...non è molto distante dalla Freeride 250 (le ho entrambe).
E la posizione di guida per uno alto, nonostante abbia rialzato pure la sella e gli ammortizzatori, non è mai comoda!
L' Explorer sarebbe stata valida sia come peso che come dimensioni... ieri con la Freeride ho fatto circa 200 km inerpicandosi anche in posti veramente inaspettati. La comodità per me è buona, rimane il fatto che è molto rumorosa e a volte sembra scarburata, con una erogazione piuttosto anomala

Cromo
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 24 set, 2015 8:28 pm
Località: Nizza Monferrato

Novità: Beta X-Alp 250 2t....

Messaggio da Cromo » lun 05 set, 2016 3:57 pm

Cosa ne pensate della Gas Gas Contact 250?Prezzo 5500 €.Ciao.Paolo

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Novità: Beta X-Alp 250 2t....

Messaggio da Misso » lun 05 set, 2016 5:35 pm

Rimane cmq il fatto che la Beta alp 250 cmq pesa abbastanza...
Sicuro che paliamo della stessa moto...? La mia in ordine di marcia pesa meno di 90 kg. Col kit sella serbatoio e il portapacchi posteriore andremo a 95 kg...
Poi se la vogliamo paragonare ad un Ossa tirata da gara, allora si, pesa abbastanza....

Anonymous_08/11/15 10:09
Messaggi: 81
Iscritto il: dom 08 nov, 2015 10:09 am

Novità: Beta X-Alp 250 2t....

Messaggio da Anonymous_08/11/15 10:09 » lun 05 set, 2016 7:41 pm

La mia alp 250 pesata da me fa 92 kg, con un po'di benzina...la Freeride ne fa 93,5 circa, quasi a secco.
Non so se la tua alp sia un modello più leggero: la mia è del 98.
La ossa Explorer non so dirti, ma riuscendo a sollevarla piuttosto agevolmente con entrambe le ruote da terra, dubito fortemente si avvicini agli 80. Ė di una leggerezza disarmante! Vai a fare la prova dal vivo se ne hai occasione :thumbsup:

Anonymous_08/11/15 10:09
Messaggi: 81
Iscritto il: dom 08 nov, 2015 10:09 am

Novità: Beta X-Alp 250 2t....

Messaggio da Anonymous_08/11/15 10:09 » lun 05 set, 2016 7:44 pm

La Freeride è stata una sorpresa per via della leggerezza: calcola che, per guadagnare posto nel box, quando la parcheggio l'avvicino di peso il più possibile al muro...

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Novità: Beta X-Alp 250 2t....

Messaggio da Misso » lun 05 set, 2016 10:21 pm

E si, hai ragione, la mia e' una '98, ma è stata abbondantemente alleggerita: forcelle Techno, molla Mototekna, forcellone in lega, perni ruota e forcellone in ergal, boccole e distanzieri in alluminio, mozzi e cerchioni Techno, manubrio in lega.... ;)

Rispondi