Andrea_alp ha scritto:Vorrei elencare i difetti che affliggono le nostre bene"amate" alp 4.0
La mia è del 2004: montaggio a cavolo dei convogliatori sul serbatoio, ovverosia un bella fessura con bulloni a vista proprio sul serbatoio.
Raggi dei cerchi fragilissimi che si piegano con facilità.
Bulloneria da mesticheria con teste esagonali che si spanano solo a guardarle,
la pompa freno posteriore da ciclomotore (e la stessa montata sui 50ini da enduro) soggetta a rottura delle guarnizioni.
Ma sopratutto il tappo del serbatoio che non tappa!!! quando cadi devi essere veloce a sollevarla senno perdi mezzo serbatoio, questo difetto mi è costato anche un malleolo; perchè come la benzina esce, l'acqua entra e quest'acqua mi ha smerdato il carburatore con la moto che mi ha lasciato a piedi (e gamba rotta) nel bosco.
A parte questi difetti ottima moto (con forcella con olio meno denso e gomme da off) l'unica che mi consenta di girare tranquillamente su i viali di circonvallazione di firenze e dopo averle sgonfiato le gomme sgommare a fontesanta
ciao Andrea
per il tappo del serbatoio, essendo costretto a tenere la moto all'aperto ho fatto un orribile copertura con un pezzo di camera d'aria legata con 4 cordini per chi fosse interessato potri postare una foto dell'accrocchio.
confermo tutto ed io ho una Alp del 2008...i convogliatori, ho appena acquistato quelli grigi della vecchia versione per montarli sulla mia perchè mi piacevano di più, dai un occhio qui:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
solo che per montarli non è stato tanto semplice...ma per bulloni in vista sul serbatoio cosa intendi, gira una foto...
per la bulloneria, sono d'accordo che fa schifo, ho messo su di fretta il bullone del sensore cavalletto e si è spanato lui ed quello di tenuta del cavalletto, e poi non avendo dentro il bulloncino si è spezzato facendomi perdere 2 ore di lavoro...perchè non ti dico il casino per toglierlo...cmq adesso niente sensore e bullone da 10 con dado autobloccante...
riguardo all'impianto frenante, è stato completamente rifatto sulle nuove versioni, più efficace del precedente, ma per questo non ci voleva molto...
il tappo della benza, non credo faccia perdere carburante, perchè credo fuoriesca dal tubicino dello sfiato che sta in basso e a sx sotto al serb, mentre per l'entrata di acqua dal tappo ho il dubbio che possa essere vero, anche perchè mi son trovato "qualche goccia" dopo aver svuotato 2 volte la vaschetta del carb ed una volta il serbatoio...
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
dai un occhio qui:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... ismo#14301
mi dispiace per la rottura della gamba, so cosa vuol dire...credo che in quella sfortunata situazione, se avessi svuotato al avaschetta del carb. la moto sarebbe ripartita...ma era da provare ed in certe situazioni, magari non ci pensi...
per il resto, possiamo considerarla una moto fai da te...
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
ps. gira anche una foto dell'accrocchio tappo guaina