[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
gas gas
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mer 10 ago, 2011 12:06 pm
gas gas
ciao a tutti. volevo sapere se qualcuno possiede un trial sherco 2.9 del 2003 e come se ne trova in quanto un mio conoscente me ne venderebbe uno a 1400 compreso passaggio (il prezzo è giusto?) ed inoltre se questo modello presenta particolari problemi. Grazie
Ultima modifica di ermister23 il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
non esistono cose urgenti ma solo uomini in ritardo
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mer 10 ago, 2011 12:06 pm
gas gas
Dai... Nessuno sa niente di questa moto?
non esistono cose urgenti ma solo uomini in ritardo
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
gas gas
solo per sentito dire e per esperienza indiretta, molti con la scherco non si trovano bene, un mio amico aveva una vecchia txt ha preso una scherco recentissima, mi sembra del 2009 e l'ha venduta subito e si è ripreso una txt ma questa volta pro.
io non l'ho mai provata quindi prendi con le pinze quello che ho scritto, provala e deciderai di conseguenza.
per la valutazione controlla su moto.it a quanto la danno via di quell'anno e poi al limite tratta
io non l'ho mai provata quindi prendi con le pinze quello che ho scritto, provala e deciderai di conseguenza.
per la valutazione controlla su moto.it a quanto la danno via di quell'anno e poi al limite tratta
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mer 10 ago, 2011 12:06 pm
gas gas
Ok grazie. Ho controllato su moto.it ma del 2003 non esiste il modello. Quella del 2005 viene valutata 1700 e i colori mi sembrano uguali. In settimana dovrei andare a provarlamax37 ha scritto:solo per sentito dire e per esperienza indiretta, molti con la scherco non si trovano bene, un mio amico aveva una vecchia txt ha preso una scherco recentissima, mi sembra del 2009 e l'ha venduta subito e si è ripreso una txt ma questa volta pro.
io non l'ho mai provata quindi prendi con le pinze quello che ho scritto, provala e deciderai di conseguenza.
per la valutazione controlla su moto.it a quanto la danno via di quell'anno e poi al limite tratta
non esistono cose urgenti ma solo uomini in ritardo
gas gas
cerca di capire bene se è effettivamente una 2003 oppure una 2002 immatricolata 2003 .... le Sherco dal 2000 al 2002 avevano problemi, oltra ai soliti cuscinetti di banco, anche della cromatura del cilindro .....
dal 2003 al 2005 praticamente è sempre la stessa moto con solo piccoli aggiornamenti ......
senti se i cuscinertti di banco fischiano o fatti dire dal proprietario se li ha cambiati, altrimenti prima o poi è un lavoro da fare e ti costa circa 300 euro tra ricambi e manodopera ....
quando la lavi smonta sempre il coperchio in plastica lato volano perchè filtra l'acqua ed è quella che poi alla fine rovina i cuscinetti .....
per il resto è una buona moto, onesta e abbastanza affidabile ..... il difetto Sherco sono le prime 3 marce corte e 4° e 5° lunghe .... si può lavorare sul motore per renderla più pronta e progressiva ma un pò quella limitazione rimane .......
prenfila immatricolata, valutazione massima 1500 euro ..........
dal 2003 al 2005 praticamente è sempre la stessa moto con solo piccoli aggiornamenti ......
senti se i cuscinertti di banco fischiano o fatti dire dal proprietario se li ha cambiati, altrimenti prima o poi è un lavoro da fare e ti costa circa 300 euro tra ricambi e manodopera ....
quando la lavi smonta sempre il coperchio in plastica lato volano perchè filtra l'acqua ed è quella che poi alla fine rovina i cuscinetti .....
per il resto è una buona moto, onesta e abbastanza affidabile ..... il difetto Sherco sono le prime 3 marce corte e 4° e 5° lunghe .... si può lavorare sul motore per renderla più pronta e progressiva ma un pò quella limitazione rimane .......
prenfila immatricolata, valutazione massima 1500 euro ..........
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mer 10 ago, 2011 12:06 pm
gas gas
Ok grazie. Me la farebbe 1400 con passaggio, ma magari riesco a tirare un' pò
. Comunque ho visto su molti siti sherco del 2000 e 2001 oltre ai 1500, fino ai 2000 e 3 di queste erano gia state vendute
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
non esistono cose urgenti ma solo uomini in ritardo
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mer 10 ago, 2011 12:06 pm
gas gas
Affare sherco saltato... Avrei trovato un gasgas TXT 250 del 2000, che ne pensate. Opinioni di qualcuno che ha o ha avuto questa moto?
non esistono cose urgenti ma solo uomini in ritardo
gas gas
l'ho avuta io, la moto è un vero mulo ......ermister23 ha scritto:Affare sherco saltato... Avrei trovato un gasgas TXT 250 del 2000, che ne pensate. Opinioni di qualcuno che ha o ha avuto questa moto?
pregi :
mono molto buono, copia i sassi e ti porta sull'ostacolo in maniera semplice
cambio preciso , innesti buoni, 6 marce ben spaziate, frizione buona
difetti:
la forcelle sono un pò legnose, non c'è paragone con l'ottimo mono
la moto è un pò ''lunga'', a basse velocità è poco maneggevole e molto piantata
si consuma il paraolio dell'alberino della pompa dell'acqua facendo miscelare olio e liquido di raffreddamento; controlla l'olio e se è di un bel colore caffelatte alberino e girante sono da sostituire (costo dei ricambi 37 euro) ... prima però devi lavare il tutto col gasolio (altrimenti la frizione rimane impastata)
se trattata bene dura una vita ...................
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mer 10 ago, 2011 12:06 pm
gas gas
ok grazie mille! l'ho provata e mi sembrava una buona moto, poi ho scoperto essere il 280
non esistono cose urgenti ma solo uomini in ritardo