Ciao a tutti, sono un 35enne che vuole riavvicinarsi al trial praticato quando era bocia. Leggendo qua e la dovrei aver identificato le papabili.
Beta techno o rev, 250 cc con degli anni alle spalle.
Vorrei spendere poco in questo momento perché:
· o mi innamorerò e, dopo un rodaggio con questa moto, ne cercherò un'altra più recente;
· o non mi innamorerò e quindi penserò a rivenderla
Dimenticavo, vorrei non sforare i 1000€.
Consigli/dritte?
Grazie mille
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Iniziare col piede giusto
Iniziare col piede giusto
se nn vuoi sforare i 1000 euro prendi un Techno, a quella cifra dovresti trovarne ancora in buone condizioni ... il Rev è meglio, ma x uno decente devi preventivare almeno 1200-1300 euro (ovviamente metti anche in preventivo un tagliando completo, magari le pastiglie freni, le gomme e catena corona e pignone - se nn l'ha già fatto il precedente proprietario). Mi raccomando, solo moto targate e immatricolate, oggi i boschi sono molto più controllati di un tempo e se ti beccano con moto nn immatricolate sono azzi .... amari, molto amari .....
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
Iniziare col piede giusto
mi è parso di leggere la mia condizione (quasi) identica
...anche se ho qualche "mese" in più...![[Linguaccia] :-P](./images/smilies/icon_razz.gif)
dopo anni ho rimesso il sedere in sella (si fa per dire) a un beta rev 250 due tempi del 2003. io gli ho dato 900 euro ed era in buone condizioni, ho solo cambiato le gomme (erano dure/vecchiotte, non consumate, ma continuo a pensare che la gomma faccia il 90% del trial soprattutto se hai la passione dei salitoni/rive) però la mia non è immatricolata e la uso solo dietro casa, infatti il prezzo è basso per quel motivo. come ti hanno giustamente detto se non hai aree private e chiuse ad estranei è assolutamente sconsigliato prenderla senza targa. con la targa le trovi intorno alle cifre dette da lazzaro, però molto fa dalle condizioni generali e da quanto ci devi spendere sopra dopo. una cifra sensata per una moto di quel tipo senza lavori da farci sopra è intorno ai 1500 euro...
buona scimmia!
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Sorriso] :-)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
...anche se ho qualche "mese" in più...
![[Linguaccia] :-P](./images/smilies/icon_razz.gif)
dopo anni ho rimesso il sedere in sella (si fa per dire) a un beta rev 250 due tempi del 2003. io gli ho dato 900 euro ed era in buone condizioni, ho solo cambiato le gomme (erano dure/vecchiotte, non consumate, ma continuo a pensare che la gomma faccia il 90% del trial soprattutto se hai la passione dei salitoni/rive) però la mia non è immatricolata e la uso solo dietro casa, infatti il prezzo è basso per quel motivo. come ti hanno giustamente detto se non hai aree private e chiuse ad estranei è assolutamente sconsigliato prenderla senza targa. con la targa le trovi intorno alle cifre dette da lazzaro, però molto fa dalle condizioni generali e da quanto ci devi spendere sopra dopo. una cifra sensata per una moto di quel tipo senza lavori da farci sopra è intorno ai 1500 euro...
buona scimmia!
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Iniziare col piede giusto
Scusate ma sono due moto diverse la Gas Gas TXT 280 del 2002 e la Gas Gas 280 pro del 2002?
O parliamo della stessa moto?
O parliamo della stessa moto?
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Iniziare col piede giusto
Di diverso c'è solo' il telaio, la carrozzeria ed il motore, non tanto come vedi, il txt ha motore 6 marce con 6 coppie di ingranaggi mentre il pro ha motore 6 marce con 4 coppie di ingranaggi, questo fa si che il motore sia più stretto e leggero ma ha il difetto che il cambio è molto rumoroso nel passaggio dalla terza alla quarta.
Qualcuno dice che sia anche più delicato ma io non ho mai rotto niente e nemmeno i miei amici.
Da guidare sono completamente diverse, la txt assomiglia più alla rev3 mentre la pro è un giocattolo a confronto
A parità di soldi prendi la pro senza ombra di dubbio
Qualcuno dice che sia anche più delicato ma io non ho mai rotto niente e nemmeno i miei amici.
Da guidare sono completamente diverse, la txt assomiglia più alla rev3 mentre la pro è un giocattolo a confronto
A parità di soldi prendi la pro senza ombra di dubbio
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Iniziare col piede giusto
tanto per far suonare anche l'altra parte della campana
al contrario di Max37 io ho visto più di una pro di quegli anni avere problemi al cambio e all'ingranaggio della messa in moto, gente che veniva al campetto con me e anche dal mio meccanico Grossi a introbio (LC) ... un giorno ne aveva ben 3 contemporaneamente anni 2002-2003 col motore aperto causa rottura cambio ..... negli anni successivi è stato migliorato e irrobustito ma le prime avevano problemi .. forse anche a causa dell'uso maldestro, occorre essere delicati e rispettosi della meccanica e probabilmente Max37 lo è ..... ![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Iniziare col piede giusto
Ingranaggio messa in moto ne ho visti 2 anch'io di rotti ma cambi mai.
C'è da dire che la mia era un 2004 ed era la più vecchia della compagnia.
Da guidare però è davvero un'altra cosa rispetto alla txt.
Ce le siamo scambiate per una giornata intera con un amico ed alla fine ha preso la pro pure lui
C'è da dire che la mia era un 2004 ed era la più vecchia della compagnia.
Da guidare però è davvero un'altra cosa rispetto alla txt.
Ce le siamo scambiate per una giornata intera con un amico ed alla fine ha preso la pro pure lui
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.