Angelo, per favore, mi puoi dire se il supporto della pinza freno, della foto, è originale?

Grazie
![[Brindisi] :toast:](./images/smilies/nonsologhisa_xcelebratex.gif)
Io parto sempre dalle fonti. L'esploso di questo Fantic(http://info.motorsyklisten.no/trialgall ... ie%207.pdf) indica i distanziali con due sigle diverse ("H" e "I") perché(probabilmente) sono diversi (le rondelle, evidentemente uguali, le indica entrambe come "G").Tutto ciò ha una logica?
Nel mio precedente intervento ti avevo fatto notare che i due distanziali non mi sembravano uguali. Evidentemente il precedente proprietario ha perso o rovinato il distanziale lato freno e lo ha sostituito con uno più corto compensando con la rondella.recalo ha scritto:..Ho invece scoperto che i due distanziali ruota, non sono uguali: supponendo che quello di sinistra sia quello buono, quello di destra (lato disco) è invece più corto e, la differenza di lunghezza, corrisponde esattamente allo spessore della rondana ottonata!
Anche il diametro interno di questo distanziale è maggiore e questo fa si che balli sul bullone e non si centri bene sul cuscinetto della ruota cosicchè, quando stringo il tutto, se non è perfettamente posizionato sul cuscinetto, frena la ruota.
Tutto ciò ha una logica?